Ultimi argomenti attivi
» Esenzioni nomina consulente Adr speditoreDa homer Oggi alle 9:33 am
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Ieri alle 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
» Proroga MUD per zone alluvionate
Da tfrab Lun Lug 10, 2023 9:11 am
"Popolazione complessivamente servita"???
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
"Popolazione complessivamente servita"???
Ciao a tutti.
Il criterio di "popolazione complessivamente servita", come va interpretato? Va inteso nel senso che indica il numero di abitanti serviti nel complesso, cioè la sommatoria della poopolazione di tutti gli enti locali presso i quali l'impresa gestisce il servizio, oppure indica il volume massimo di abitanti servibile per singolo appalto?
Mi spiego meglio: un'impresa che è in possesso di un'iscrizione cat. 1 classe F può risultare aggiudicataria di una gara d'appalto per la gestione dei rifiuti per un comune di 4250 abitanti se già svolge la stessa attività per 2 comuni la cui popolazione sommata ammonta a 3200 abitanti?
b) L'attività di esclusivo trasporto di singole frazioni di rifiuto per conto di un ente va computata nel calcolo della popolazione servita?
Grazie anticipatamente per le (eventuali) risposte...
Il criterio di "popolazione complessivamente servita", come va interpretato? Va inteso nel senso che indica il numero di abitanti serviti nel complesso, cioè la sommatoria della poopolazione di tutti gli enti locali presso i quali l'impresa gestisce il servizio, oppure indica il volume massimo di abitanti servibile per singolo appalto?
Mi spiego meglio: un'impresa che è in possesso di un'iscrizione cat. 1 classe F può risultare aggiudicataria di una gara d'appalto per la gestione dei rifiuti per un comune di 4250 abitanti se già svolge la stessa attività per 2 comuni la cui popolazione sommata ammonta a 3200 abitanti?
b) L'attività di esclusivo trasporto di singole frazioni di rifiuto per conto di un ente va computata nel calcolo della popolazione servita?
Grazie anticipatamente per le (eventuali) risposte...
Simomas- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 03.09.11
Re: "Popolazione complessivamente servita"???
il comune di 4250 abitanti indice gara d'appalto e mette come requisito minimo per partecipare alla gara di essere iscritto all'albo gestori ambientali in cat 1 classe F (in quanto il comune a meno di 5000 abitanti)
La tua questione invece è che se servi già 2 comuni con 3200 abitanti sommando i 4250 non puoi piu' mantenere la classe F ma devi passare alla classe E. In caso di aggiudicazione quindi non puoi operare in classe F ma devi quindi attivarti x aumentare la classe.
Ovviamente puoi passare ad una categoria superiore se hai i requisiti tecnici (portata x i mezzi e numero di dipendenti)
Scusa se non sono stata abbastanza chiara
La tua questione invece è che se servi già 2 comuni con 3200 abitanti sommando i 4250 non puoi piu' mantenere la classe F ma devi passare alla classe E. In caso di aggiudicazione quindi non puoi operare in classe F ma devi quindi attivarti x aumentare la classe.
Ovviamente puoi passare ad una categoria superiore se hai i requisiti tecnici (portata x i mezzi e numero di dipendenti)
Scusa se non sono stata abbastanza chiara
silvia79- Utente Attivo
- Messaggi : 331
Data d'iscrizione : 26.05.11
Età : 44
Re: "Popolazione complessivamente servita"???
Mi dicono che la Sezione di Milano invece interpreta la "classe" associandola al Comune più popoloso che servi, senza fare la somma dei Comuni "complessivamente" serviti !!!silvia79 ha scritto:...
La tua questione invece è che se servi già 2 comuni con 3200 abitanti sommando i 4250 non puoi piu' mantenere la classe F ma devi passare alla classe E. In caso di aggiudicazione quindi non puoi operare in classe F ma devi quindi attivarti x aumentare la classe.
[...]
Vi torna ??

vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1183
Data d'iscrizione : 27.02.10
Re: "Popolazione complessivamente servita"???
A prescindere da come interpreta la sezione di Milano, la spiegazione di Silvia è assolutamente corretta, anche perchè in Italia l'italiano devrebbe essere una lingua uguale per tutti..
Nel bando di gara il Comune deve indicare il requisito minimo per partecipare, tenendo conto delle proprie dimensioni e non di altre.
Al comune di Pinco Pallo (4000 ab.) non può certo interessare se alla sua gara parteciperanno solo piccole ditte (magari in classe F) e anche la megaditta in classe 1A che serve 200 città in italia.
Se la ditta di Simomas serve 7 o 8 Comuni, la sua iscrizione deve essere adeguata alla popolazione "complessivamente servita".
Complessivamente vuol dire nel complesso, in totale, la somma di tutti quelli serviti ecc.....
Per rispondere in modo chiaro a Simomas:
Sì una ditta in classe 1 F può aggiudicarsi il bando per 4250 abitanti, anche se al momento della gara ne serve già altri 3200.
Al momento dell'aggiudicazione dovrà poi passare alla classe superiore e solo dopo averlo fatto potrà iniziare ad eseguire il servizio.
Nel bando di gara il Comune deve indicare il requisito minimo per partecipare, tenendo conto delle proprie dimensioni e non di altre.
Al comune di Pinco Pallo (4000 ab.) non può certo interessare se alla sua gara parteciperanno solo piccole ditte (magari in classe F) e anche la megaditta in classe 1A che serve 200 città in italia.
Se la ditta di Simomas serve 7 o 8 Comuni, la sua iscrizione deve essere adeguata alla popolazione "complessivamente servita".
Complessivamente vuol dire nel complesso, in totale, la somma di tutti quelli serviti ecc.....
Per rispondere in modo chiaro a Simomas:
Sì una ditta in classe 1 F può aggiudicarsi il bando per 4250 abitanti, anche se al momento della gara ne serve già altri 3200.
Al momento dell'aggiudicazione dovrà poi passare alla classe superiore e solo dopo averlo fatto potrà iniziare ad eseguire il servizio.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.