SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» REGISTRAZIONI RENTRI.
Da Transporter Ieri alle 7:46 pm

» Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Da tfrab Ieri alle 3:47 pm

» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da tfrab Ieri alle 3:42 pm

» RENTRI ACCADEMY CERCASI AMMINISTRATORI
Da Transporter Dom Gen 19, 2025 5:17 pm

» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Gio Gen 16, 2025 12:30 pm

» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm

» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am

» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am

» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm

» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm


REGISTRAZIONE DDT IN REGISTRO C/S?

5 partecipanti

Andare in basso

REGISTRAZIONE DDT IN REGISTRO C/S? Empty REGISTRAZIONE DDT IN REGISTRO C/S?

Messaggio  CHICCAELY Gio Mag 17, 2012 4:18 pm

[justify]Buon giorno.Ho un problemone.
Io lavoro in una ditta di recupero ferro e metalli. Abbiamo avuto un'ispezione dell'ARPA la quale mi dice che noi non facciamo mai lo scarico dei rifiuti che mi sono entrati in ditta con formulario. E' vero, noi abbiamo r4 e r13 , lavoriamo il materiale e lo vendo con ddt (MPS e E.o W.). non è più un rifiuto!!!Loro mi dicono che mi devo mettere sul registro la lavorazione del rifiuto e il ddt di uscita.Ma se si chiama "registro di c/s/ RIFIUTI" , cosa devo registrare oltre ai formulari?non penso sia giusto mettere i ddt di uscita(i ddt non sono accompagnati da formulario).Come faccio a fare lo scarico?Grazie Elisa
CHICCAELY
CHICCAELY
Nuovo Utente

Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 15.05.12
Età : 46

Torna in alto Andare in basso

REGISTRAZIONE DDT IN REGISTRO C/S? Empty Re: REGISTRAZIONE DDT IN REGISTRO C/S?

Messaggio  isamonfroni Gio Mag 17, 2012 4:23 pm

Ciao e benvenuta.
Forse volevano dire questo:

carichi il rifiuto che entra in R13, e poi lo scarichi per lavorazione in R4
carichi il rifiuto in R4
tieni separatamente un registro interno/foglio di lavorazione non vidimato sul quale annoti quanto EOW hai prodotto dalla lavorazione dei 100 kg di rifiuto caricati oggi e così via.

Serve per fare il bilancio di massa e verificare che tanto entra =tanto esce

_________________
Un kiss vale più di mille parole!
Ma, a volte bapho è ancora meglio!
isamonfroni
isamonfroni
Moderatrice

Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 67
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

REGISTRAZIONE DDT IN REGISTRO C/S? Empty Re: REGISTRAZIONE DDT IN REGISTRO C/S?

Messaggio  Mariangela Ven Mag 18, 2012 12:36 pm

Ciao, io carico in R13 il rifiuto in entrata e scarico il rifiuto in R4 per recupero.
Se dalla lavorazione in R4 produco del rifiuto lo ricarico in D15 O R13 (autorizzato) e poi lo conferisco con formulario ad altro impianto autorizzato. (scaricandolo in D15 o R13)
Le mie registrazioni sono queste, anche perchè quasi la totalità del rifiuto diviene o MPS o E.oW e mi esce con DDT.
flower
Mariangela
Mariangela
Utente Attivo

Messaggi : 959
Data d'iscrizione : 03.06.10
Età : 60
Località : PROVINCIA DI MILANO

Torna in alto Andare in basso

REGISTRAZIONE DDT IN REGISTRO C/S? Empty Re: REGISTRAZIONE DDT IN REGISTRO C/S?

Messaggio  PiazzaPulita Ven Mag 18, 2012 12:55 pm

l
o scarichi per lavorazione in R4
e annoterei lo scarico in EoW o MPS nelle Annotazioni con dicitura tipo: "EoW - vedi dichiarazione di conformità del___/___/____"
PiazzaPulita
PiazzaPulita
Utente Attivo

Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10

Torna in alto Andare in basso

REGISTRAZIONE DDT IN REGISTRO C/S? Empty Re: REGISTRAZIONE DDT IN REGISTRO C/S?

Messaggio  CHICCAELY Ven Mag 18, 2012 2:16 pm

grazie a tutti!!!vi farò sapere
CHICCAELY
CHICCAELY
Nuovo Utente

Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 15.05.12
Età : 46

Torna in alto Andare in basso

REGISTRAZIONE DDT IN REGISTRO C/S? Empty Re: REGISTRAZIONE DDT IN REGISTRO C/S?

Messaggio  pastorenomade Ven Mag 18, 2012 3:06 pm

Per curiosità: quante annotazioni fate tra l'ingresso del rifiuto (carico in R13) e la produzione dell'EoW?
Ne ho sentite varie, diciamo da 2 a 4!
Per me bastano 2 (1. carico e scarico R13 contestuali e 2. carico R4 da cui poi origina l'EoW).
I vari controllori hanno dato anche loro diversi numeri, varianti tra 2 e 4.
pastorenomade
pastorenomade
Utente Attivo

Messaggi : 751
Data d'iscrizione : 03.11.10
Età : 69
Località : Ameria-Umbria

Torna in alto Andare in basso

REGISTRAZIONE DDT IN REGISTRO C/S? Empty Re: REGISTRAZIONE DDT IN REGISTRO C/S?

Messaggio  CHICCAELY Lun Mag 21, 2012 9:23 am

Noi non abbiamo mai fatto lo scarico per lavorazione. abbiamo sempre registrato solo i formulari.Il nostro consulente dice che va bene, che se dovessero "rompere" davanti ad un giudice nessuno ci poò dire niente, in quanto noi i formulari li abbiamo registrati sia in entrata che in uscita. Vi giuro che non capisco più nulla...ognuno ne dice una diversa Sad Sad Sad
CHICCAELY
CHICCAELY
Nuovo Utente

Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 15.05.12
Età : 46

Torna in alto Andare in basso

REGISTRAZIONE DDT IN REGISTRO C/S? Empty Re: REGISTRAZIONE DDT IN REGISTRO C/S?

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.