Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
MUD E CAMBIO RAGIONE SOCIALE
+2
isamonfroni
areco
6 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
MUD E CAMBIO RAGIONE SOCIALE
Un dubbio: una ditta che ha variato la ragione sociale a decorrere dal 01.01.2012 (mantenendo solito cf e p.iva), quale intestatzione deve mettere nel mud 2012, riferito al 2011? In pratica la ditta ha variato forma societaria da SRL a SPA...
Grazie
Grazie
areco- Membro della community
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 10.02.10
Re: MUD E CAMBIO RAGIONE SOCIALE
Ai fini pratici è piuttosto indifferente, visto che il CF, P.IVA sono gli stessi e sono sufficienti ad individuarla univocamente.
Comunque visto che la dichiarazione la stai facendo ora che ti chiami XXX spa io ci metterei il nome attuale.
Comunque visto che la dichiarazione la stai facendo ora che ti chiami XXX spa io ci metterei il nome attuale.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: MUD E CAMBIO RAGIONE SOCIALE
Sì infatti anche io pensavo fosse abbastanza indifferente...
grazie comunque per la pronta risposta.
Ciao
Carla
grazie comunque per la pronta risposta.
Ciao
Carla
areco- Membro della community
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 10.02.10
Re: MUD E CAMBIO RAGIONE SOCIALE
quoto Isa,
nel passato trovandomi più d'una volta in situazioni analoghe ho fatto esattamente così.
nel passato trovandomi più d'una volta in situazioni analoghe ho fatto esattamente così.
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: MUD E CAMBIO RAGIONE SOCIALE
Ho l'identico problema anche io solo che la variazione e stata fatta pochi giorni fa (variato un socio quindi variata ragione sociale ma identica p.iva/cf) e in camera di commercio non risulta ancora.
Uso tranquillamente quella nuova?
Ho un altro dubbio. Il registro devo sostituirlo o posso usare quello gia' in uso?
Uso tranquillamente quella nuova?
Ho un altro dubbio. Il registro devo sostituirlo o posso usare quello gia' in uso?
angel- Utente Attivo
- Messaggi : 502
Data d'iscrizione : 16.03.10
Re: MUD E CAMBIO RAGIONE SOCIALE
Se hai formalizzato la variazione, usa la ragione sociale nuova. La CCIAA è sempre indietro con le registrazioni.angel ha scritto:Ho l'identico problema anche io solo che la variazione e stata fatta pochi giorni fa (variato un socio quindi variata ragione sociale ma identica p.iva/cf) e in camera di commercio non risulta ancora.
Uso tranquillamente quella nuova?
Ho un altro dubbio. Il registro devo sostituirlo o posso usare quello gia' in uso?
Per quanto riguarda il registro, per conto mio, dato che la partita iva /cf sono identici, e quindi l'azienda è la stessa, mi limiterei a correggere il frontespizio, allegando copia del verbale di assemblea che riporta la variazione.
Quando noi abbiamo cambiato ragione sociale, a suo tempo, abbiamo fatto così e ai vari controlli è risultato essere regolare.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: MUD E CAMBIO RAGIONE SOCIALE
Grazie mille,velocissima.isamonfroni ha scritto:Se hai formalizzato la variazione, usa la ragione sociale nuova. La CCIAA è sempre indietro con le registrazioni.angel ha scritto:Ho l'identico problema anche io solo che la variazione e stata fatta pochi giorni fa (variato un socio quindi variata ragione sociale ma identica p.iva/cf) e in camera di commercio non risulta ancora.
Uso tranquillamente quella nuova?
Ho un altro dubbio. Il registro devo sostituirlo o posso usare quello gia' in uso?
Per quanto riguarda il registro, per conto mio, dato che la partita iva /cf sono identici, e quindi l'azienda è la stessa, mi limiterei a correggere il frontespizio, allegando copia del verbale di assemblea che riporta la variazione.
Quando noi abbiamo cambiato ragione sociale, a suo tempo, abbiamo fatto così e ai vari controlli è risultato essere regolare.
Quindi non dovevo azzerare le rimanenze dei rifiuti in carico. Posso continuare con le scadenza della diciamo "vecchia ragione sociale"?
angel- Utente Attivo
- Messaggi : 502
Data d'iscrizione : 16.03.10
Re: MUD E CAMBIO RAGIONE SOCIALE
non so se il tema è stato affrontato in altri post,
per cui scrivo in questo:
nel caso di azienda X che è stata chiusa al 31/12/11, perchè dal 01/01/12 è stata acquisita da un'altra azienda Y (già esistente in passato; si tratta di fusione per incorporazione), chi doveva presentare il MUD il mese scorso?
attualmente l'unica azienda esistente è la Y, mentre l'azienda X non esiste più (e quindi non c'è più nessuna azienda con partita IVA della X)
quindi mi chiedevo chi doveva presentare il MUD: la X (che non esiste più e quindi mi chiedo chi può firmarla) o la Y (come penso io)?
nel dubbio al 31/12 avevo fatto smaltire tutti i rifiuti in deposito,
così l'azienda Y è partita con l'attività senza rifiuti in carico
grazie
per cui scrivo in questo:
nel caso di azienda X che è stata chiusa al 31/12/11, perchè dal 01/01/12 è stata acquisita da un'altra azienda Y (già esistente in passato; si tratta di fusione per incorporazione), chi doveva presentare il MUD il mese scorso?
attualmente l'unica azienda esistente è la Y, mentre l'azienda X non esiste più (e quindi non c'è più nessuna azienda con partita IVA della X)
quindi mi chiedevo chi doveva presentare il MUD: la X (che non esiste più e quindi mi chiedo chi può firmarla) o la Y (come penso io)?
nel dubbio al 31/12 avevo fatto smaltire tutti i rifiuti in deposito,
così l'azienda Y è partita con l'attività senza rifiuti in carico
grazie
erborista72- Membro della community
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 06.05.11
Re: MUD E CAMBIO RAGIONE SOCIALE
Il MUD relativo all'anno 2011 doveva essere presentato dalla prima azienda, con firma del legale rappresentante.. anche se l'azienda è stata ceduta, l'obbligo è comunque di conservare registri di carico e scarico e formulari per 5 anni e anche di adempiere alla compilazione della dichiarazione MUD per il periodo di attività dell'azienda
mapi68- Moderatrice
- Messaggi : 1235
Data d'iscrizione : 12.03.10
Età : 55
Località : Treviso
Re: MUD E CAMBIO RAGIONE SOCIALE
mapi68 ha scritto:Il MUD relativo all'anno 2011 doveva essere presentato dalla prima azienda, con firma del legale rappresentante.. anche se l'azienda è stata ceduta, l'obbligo è comunque di conservare registri di carico e scarico e formulari per 5 anni e anche di adempiere alla compilazione della dichiarazione MUD per il periodo di attività dell'azienda
perfetto
avevo dei dubbi su tale modalità,
ma è stato fatto proprio così
(non ho seguito io la pratica e ho visto solo in questi giorni i documenti presentati)
grazie
erborista72- Membro della community
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 06.05.11
cambio ragione sociele e mud
Per un impresa (ditta individuale) che a febbraio 2012 ha cessato l'attività costituendo una società semplice ( di cui il titolare della ditta individuale è uno dei due soci) continuando la stessa attività nella stesa unita locale quanti mud deve presentare?
Sui quesiti ecocerved viene indicato nella domanda "modifica ragione sociale" che se l'impresa è stata incorporata per fusione in un altra impresa senza essere prima cessata la comunicazione dei rifiuti il mud viene fatto dall'incorporante con la propria denominazione.
Quindi un mud solo??
Sul registro della "vecchia ditta ci sono in carico dei rifiuti che sono poi stati scaricati dalla nuova ragione sociale (la società semplice) e sulla visura camerale risulta che la nuova ragione sociale subentra alla "vecchia ditta individuale".
Sui quesiti ecocerved viene indicato nella domanda "modifica ragione sociale" che se l'impresa è stata incorporata per fusione in un altra impresa senza essere prima cessata la comunicazione dei rifiuti il mud viene fatto dall'incorporante con la propria denominazione.
Quindi un mud solo??
Sul registro della "vecchia ditta ci sono in carico dei rifiuti che sono poi stati scaricati dalla nuova ragione sociale (la società semplice) e sulla visura camerale risulta che la nuova ragione sociale subentra alla "vecchia ditta individuale".
angel- Utente Attivo
- Messaggi : 502
Data d'iscrizione : 16.03.10
Re: MUD E CAMBIO RAGIONE SOCIALE
@angel:
a) è cambiata la partita IVA? Se si 2 MUD, non ci sono alternative.
Ma io qua ma io la, no! 2 MUD.
2) la P. IVA è rimasta la stessa? Si? allora 1 solo MUD (ma non ci credo che sia rimasta invariata....)
a) è cambiata la partita IVA? Se si 2 MUD, non ci sono alternative.
Ma io qua ma io la, no! 2 MUD.
2) la P. IVA è rimasta la stessa? Si? allora 1 solo MUD (ma non ci credo che sia rimasta invariata....)
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: MUD E CAMBIO RAGIONE SOCIALE
Si è cambita. Ho scritto a ecocerved ma loro mi han detto che se non è cambita l'unità locale allora devo presentare un solo mud. Anche io la penso come te uno per codice fiscale (visto che uno era ditta individuale e aveva il c.f. personale e l'altra è una societa con c.f. che è uguale alla partita iva). Questo mi ha confuso...cirillo ha scritto:@angel:
a) è cambiata la partita IVA? Se si 2 MUD, non ci sono alternative.
Ma io qua ma io la, no! 2 MUD.
2) la P. IVA è rimasta la stessa? Si? allora 1 solo MUD (ma non ci credo che sia rimasta invariata....)
angel- Utente Attivo
- Messaggi : 502
Data d'iscrizione : 16.03.10
Re: MUD E CAMBIO RAGIONE SOCIALE
credo ci sia stato solo un grosso malinteso. Che senso ha "se non è cambiata l'unità locale si presnta un unico MUD"?.
Io sono Paolo Rossi con il mio C.F e P.IVA 0012345890 e ho prodotto da gennaio 2012 a giugno 2021 nr. 2 rifiuti pericolosi presso la mia unità locale a Catanzaro Veneto in Via della Bosega nr 3.
Cesso l'attività a giugno 2012.
A luglio 2012 la stessa unità locale, sita a Catanzaro Veneto in Via della Bosega nr 3 viene occupata dalla Giuseppe Verdi & C. S.r.l.; che produce, fino a dicembre 2012 i suoi rifiuti (che guarda caso sono la stessa tipologia dei miei)
L'unità locale è rimasta la stessa. Che facciamo, presentiamo solo un MUD? Si? E quello di chi?
Io sono Paolo Rossi con il mio C.F e P.IVA 0012345890 e ho prodotto da gennaio 2012 a giugno 2021 nr. 2 rifiuti pericolosi presso la mia unità locale a Catanzaro Veneto in Via della Bosega nr 3.
Cesso l'attività a giugno 2012.
A luglio 2012 la stessa unità locale, sita a Catanzaro Veneto in Via della Bosega nr 3 viene occupata dalla Giuseppe Verdi & C. S.r.l.; che produce, fino a dicembre 2012 i suoi rifiuti (che guarda caso sono la stessa tipologia dei miei)
L'unità locale è rimasta la stessa. Che facciamo, presentiamo solo un MUD? Si? E quello di chi?
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: MUD E CAMBIO RAGIONE SOCIALE
Appunto anche me sembra errata la risposta di ecocerved. Un mud con il cod fiscale della ditta individuale Paolo Rossi ( c.f. PLRSSA11A30M102Q) con i rifiuti che ha in carico sul suo registro sino a quando a cessato l'attivita' e un mud con la nuova societa (coposta da Paolo Rossi e Figlio e c.f/p.iva 12345678910) con i rifiuti che avra caricato e scaricato nel 2012 anche se l'unita locale è sempre la stessa.cirillo ha scritto:credo ci sia stato solo un grosso malinteso. Che senso ha "se non è cambiata l'unità locale si presnta un unico MUD"?.
Io sono Paolo Rossi con il mio C.F e P.IVA 0012345890 e ho prodotto da gennaio 2012 a giugno 2021 nr. 2 rifiuti pericolosi presso la mia unità locale a Catanzaro Veneto in Via della Bosega nr 3.
Cesso l'attività a giugno 2012.
A luglio 2012 la stessa unità locale, sita a Catanzaro Veneto in Via della Bosega nr 3 viene occupata dalla Giuseppe Verdi & C. S.r.l.; che produce, fino a dicembre 2012 i suoi rifiuti (che guarda caso sono la stessa tipologia dei miei)
L'unità locale è rimasta la stessa. Che facciamo, presentiamo solo un MUD? Si? E quello di chi?
angel- Utente Attivo
- Messaggi : 502
Data d'iscrizione : 16.03.10
Re: MUD E CAMBIO RAGIONE SOCIALE
angel ha scritto:Appunto anche me sembra errata la risposta di ecocerved. Un mud con il cod fiscale della ditta individuale Paolo Rossi ( c.f. PLRSSA11A30M102Q) con i rifiuti che ha in carico sul suo registro sino a quando a cessato l'attivita' e un mud con la nuova societa (coposta da Paolo Rossi e Figlio e c.f/p.iva 12345678910) con i rifiuti che avra caricato e scaricato nel 2012 anche se l'unita locale è sempre la stessa.

_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto

» Cambio ragione sociale
» Cambio ragione sociale per incorporazione
» mud cambio ragione sociale per fusione
» Cambio ragione sociale, MUD, pericolosi non consegnati
» [TOP] Registro di carico e scarico
» Cambio ragione sociale per incorporazione
» mud cambio ragione sociale per fusione
» Cambio ragione sociale, MUD, pericolosi non consegnati
» [TOP] Registro di carico e scarico
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.