SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Ieri alle 10:01 pm

» Rifiuti metallici
Da Introzzi Ieri alle 2:53 pm

» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am

» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am

» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm

» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm

» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm

» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm

» Ketty76
Da ketty76 Lun Feb 20, 2023 1:30 pm

» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da chet68 Sab Feb 18, 2023 9:38 pm


Termometri ECOLOGICI al gallio

4 partecipanti

Andare in basso

Termometri ECOLOGICI al gallio Empty Termometri ECOLOGICI al gallio

Messaggio  -bz8- Lun Gen 23, 2012 12:29 pm

Ciao a tutti.
qualcuno mi dice come classificherebbe i "Termometri Ecologici al Gallio, SENZA MERCURIO"?
Sono prodotti INVENDUTI di un distributore.
Grazie per l'aiuto
-bz8-
-bz8-
Utente Attivo

Messaggi : 173
Data d'iscrizione : 13.05.11

Torna in alto Andare in basso

Termometri ECOLOGICI al gallio Empty Re: Termometri ECOLOGICI al gallio

Messaggio  VdT Lun Gen 23, 2012 12:39 pm

io userei il 16.03.04 se non pericolosi e il 16.03.03 se pericolosi

_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT
VdT
Moderatore

Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia

Torna in alto Andare in basso

Termometri ECOLOGICI al gallio Empty Re: Termometri ECOLOGICI al gallio

Messaggio  vivinc Mer Gen 25, 2012 10:19 pm

VdT ha scritto:io userei il 16.03.04 se non pericolosi e il 16.03.03 se pericolosi

Ma come si fa a stabilire se pericoloso o meno? In base a che ? magari alla concentrazione?
vivinc
vivinc
Utente Attivo

Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 14.12.11

Torna in alto Andare in basso

Termometri ECOLOGICI al gallio Empty Re: Termometri ECOLOGICI al gallio

Messaggio  VdT Gio Gen 26, 2012 9:54 am

credo che ci sia una sorta di scheda tecnica per i termometri. L'ultima volta che mi è capitata una cosa del genere mi sono basata essenzialmente su quella scheda tecnica.

_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT
VdT
Moderatore

Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia

Torna in alto Andare in basso

Termometri ECOLOGICI al gallio Empty Re: Termometri ECOLOGICI al gallio

Messaggio  alessiog Gio Gen 26, 2012 10:10 am

VdT ha scritto:credo che ci sia una sorta di scheda tecnica per i termometri. L'ultima volta che mi è capitata una cosa del genere mi sono basata essenzialmente su quella scheda tecnica.

Penso che possano essere catalogati tranquillamente con un CER non pericoloso, la lega dei nuovi termometri è composta da un mix di gallio,stagno e indio, quindi atossico e non nocivo per l'ambiente (così è scritto nel bugiardino)
alessiog
alessiog
Utente Attivo

Messaggi : 96
Data d'iscrizione : 05.12.11
Età : 43
Località : Siracusa

Torna in alto Andare in basso

Termometri ECOLOGICI al gallio Empty Re: Termometri ECOLOGICI al gallio

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.