Ultimi argomenti commentati
» altri rifiuti non biodegradabiliDa magonero Oggi alle 8:06 pm
» MUD autospurgo
Da Malunaco Oggi alle 12:10 pm
» Quiz ADR
Da homer Sab Feb 27, 2021 11:02 am
» mud 2021
Da nickcla Ven Feb 26, 2021 6:24 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da fabiodafirenze Gio Feb 25, 2021 7:38 pm
» MUD 2021 relativo ad esercizio 2020
Da sviluppo Mer Feb 17, 2021 1:33 pm
» Calcolo Metri Cubi Rifiuti
Da floyd1986 Mer Feb 17, 2021 12:22 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Enrico Lun Feb 15, 2021 1:45 pm
» tubi idraulici acqua cer
Da tfrab Lun Feb 15, 2021 9:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Feb 05, 2021 5:02 pm
Rifiuti prodotti in cantieri di durata inferiore a 6 mesi
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Rifiuti prodotti in cantieri di durata inferiore a 6 mesi
Salve a tutti,
Avrei un quesito per chi mi sa dare un risposta: se la mia azienda produce rifiuti in un cantiere temporaneo (inferiore a 6 mesi) in un'altra città (ed in un'altra regione) deve registrarli su un apposito registro aperto per quello specifio cantiere oppure può registrarlo su quello della propria unità operativa centrale, magari segnalando nelle annotazioni che il rifiuto è prodotto nel cantiere temporaneo inferiore ai 6 mesi?
Ed infine per la dichiarazione MUD, la dobbiamo presentare anche nell'altra città (dove era presente il cantiere temporaneo inferiore ai 6 mesi) oppure basta fare un unico MUD nella camera di commerico della città dell'azienda? Lo chiedo perché se non erro la normativa dice "da presentare alla camera di commercio territorialmente competente".
Territorialmente competente rispetto alla sede dell'azienda o al sito di produzione dei rifiuti (in questo caso cantiere inferiore ai sei mesi).
grazie mille per una risposta.
ciao Fabio
Avrei un quesito per chi mi sa dare un risposta: se la mia azienda produce rifiuti in un cantiere temporaneo (inferiore a 6 mesi) in un'altra città (ed in un'altra regione) deve registrarli su un apposito registro aperto per quello specifio cantiere oppure può registrarlo su quello della propria unità operativa centrale, magari segnalando nelle annotazioni che il rifiuto è prodotto nel cantiere temporaneo inferiore ai 6 mesi?
Ed infine per la dichiarazione MUD, la dobbiamo presentare anche nell'altra città (dove era presente il cantiere temporaneo inferiore ai 6 mesi) oppure basta fare un unico MUD nella camera di commerico della città dell'azienda? Lo chiedo perché se non erro la normativa dice "da presentare alla camera di commercio territorialmente competente".
Territorialmente competente rispetto alla sede dell'azienda o al sito di produzione dei rifiuti (in questo caso cantiere inferiore ai sei mesi).
grazie mille per una risposta.
ciao Fabio
fabio spagna- Membro della community
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 24.02.10
Re: Rifiuti prodotti in cantieri di durata inferiore a 6 mesi
Solo se nel cantiere produci rifiuti classificati con CER pericoloso.
Se nel cantiere produci ESCLUSIVAMENTE rifiuti non pericolosi non sei soggetto nè a registro nè a Sistri nemmeno se superi i 6 mesi.
Unico adempimento: i conferimenti dei rifiuti vnno fatti con i FIR che devono essere conservati per 5 anni.
Se nel cantiere produci ESCLUSIVAMENTE rifiuti non pericolosi non sei soggetto nè a registro nè a Sistri nemmeno se superi i 6 mesi.
Unico adempimento: i conferimenti dei rifiuti vnno fatti con i FIR che devono essere conservati per 5 anni.
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7383
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 65
Località : veneto
Re: Rifiuti prodotti in cantieri di durata inferiore a 6 mesi
Ma nel caso in cui nel cantiere si producano rifiuti pericolosi, in quale riferimento normativo si trova scritto che non è necessario tenere uno specifico registro se il cantiere dura meno di 6 mesi?
inforifiuti- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 27.06.12
Re: Rifiuti prodotti in cantieri di durata inferiore a 6 mesi
inforifiuti ha scritto:Ma nel caso in cui nel cantiere si producano rifiuti pericolosi, in quale riferimento normativo si trova scritto che non è necessario tenere uno specifico registro se il cantiere dura meno di 6 mesi?
Da nessuna parte infatti.
Qualora nel cantiere vengano prodotti rifiuti pericolosi SI DEVONO fare le scritture nel registro di carico e scarico, anche se il cantiere dura 1 giorno!
La questione della durata superiore ai 6 mesi, con produzione di rifiuti pericolosi, è legata esclusivamente all'obbligo di iscrivere QUEL CANTIERE al Sistri (se e quando...) e gestirlo con la SUA chiavetta come una unità locale della Ditta.
Quindi, attualmente qualora nel cantiere si originino:
1) rifiuti non pericolosi: no registro, si smaltimento con FIR;
2) rifiuti pericolosi: si registro, si smaltimento con FIR;
Se e quando Sistri (se restano le attuali modalità):
1) resta invariato
2) rifiuti pericolosi cant. fino a 6 mesi: si registro, si smaltimento con FIR o scheda Sistri;
3) rifiuti pericolosi cant. sup. a 6 mesi: iscrizione al sistri come unità locale e smaltimento con scheda sistri.
p.s.
E' buona norma, all'atto del primo post, porgere un saluto e fare un minimo di presentazione
Ultima modifica di cirillo il Mer Giu 27, 2012 5:15 pm, modificato 1 volta
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7383
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 65
Località : veneto
Re: Rifiuti prodotti in cantieri di durata inferiore a 6 mesi
Chiedo scusa, saluto e ringrazio 

inforifiuti- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 27.06.12
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.