Ultimi argomenti attivi
» Esenzioni nomina consulente Adr speditoreDa homer Oggi alle 9:33 am
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Ieri alle 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
» Proroga MUD per zone alluvionate
Da tfrab Lun Lug 10, 2023 9:11 am
operatività per produttori rifiuti pericolosi fino 10 dip.: sanzioni?
Pagina 1 di 1
operatività per produttori rifiuti pericolosi fino 10 dip.: sanzioni?
salve a tutti
vorrei chiedere conferma su un punto riguardante il termine di entrata in operatività del nostro amato SISTRI; la scadenza del 9 febbraio 2012 (salvo ulteriori proroghe) non riguarderebbe i produttori di rifiuti pericolosi fino 10 dipendenti, che invece possono stare tranquilli (si fa per dire) almeno fino al 1 giugno 2012. Questo è ciò che ho inteso leggendo le modifiche all'art. 6 del decreto legge 13 agosto 2011 n. 138 operate dalla legge di conversione del 14-09-2011 n. 148 pubblicata in gazzetta ufficiale del 16-09-11 (le modifiche all'art 6 sono a pagina 11). se fossero esatte le mie premesse, un produttore di rifuti pericolosi con meno di 10 dipendenti (il mio caso) non rischia nulla se a marzo 2012 (ad esempio) non risultasse ancora iscritto? non è per aspettare l'ultimo momento ma conosciamo tutti la cronistoria e l'impalpabile efficacia di questo provvedimento fino ad oggi.
chiaramente registri e formulari cartacei verranno sempre prodotti.
grazie.
vorrei chiedere conferma su un punto riguardante il termine di entrata in operatività del nostro amato SISTRI; la scadenza del 9 febbraio 2012 (salvo ulteriori proroghe) non riguarderebbe i produttori di rifiuti pericolosi fino 10 dipendenti, che invece possono stare tranquilli (si fa per dire) almeno fino al 1 giugno 2012. Questo è ciò che ho inteso leggendo le modifiche all'art. 6 del decreto legge 13 agosto 2011 n. 138 operate dalla legge di conversione del 14-09-2011 n. 148 pubblicata in gazzetta ufficiale del 16-09-11 (le modifiche all'art 6 sono a pagina 11). se fossero esatte le mie premesse, un produttore di rifuti pericolosi con meno di 10 dipendenti (il mio caso) non rischia nulla se a marzo 2012 (ad esempio) non risultasse ancora iscritto? non è per aspettare l'ultimo momento ma conosciamo tutti la cronistoria e l'impalpabile efficacia di questo provvedimento fino ad oggi.
chiaramente registri e formulari cartacei verranno sempre prodotti.
grazie.
desmocasinina- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 16.12.11
desmocasinina- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 16.12.11

» Poroga SISTRI per produtori fino 3000 kg per CER di rifiuti pericolosi
» produttori di rifiuti pericolosi e non
» PRODUTTORI E TRASPORTATORI RIFIUTI PERICOLOSI
» Sanzioni registro rifiuti pericolosi e non
» informazioni sui produttori di rifiuti pericolosi.
» produttori di rifiuti pericolosi e non
» PRODUTTORI E TRASPORTATORI RIFIUTI PERICOLOSI
» Sanzioni registro rifiuti pericolosi e non
» informazioni sui produttori di rifiuti pericolosi.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.