Ultimi argomenti attivi
» Scelta moduli esame RT per chi è già RtDa Vincenzo S. Ieri alle 10:46 am
» gestionale
Da tfrab Ven Mar 31, 2023 8:56 am
» Recepimento ADR 2023
Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
Inchiostri e altri materiali provenienti da Tipografie
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Inchiostri e altri materiali provenienti da Tipografie
Buongiorno,
vorrei delle delucidazioni riguardo il corretto smaltimento di rifiuti prodotti dalle tipografie come ad esempio inchiostri,toner materiale da sviluppo....Che fine fanno a che impianto sono destinati??
grazie
vorrei delle delucidazioni riguardo il corretto smaltimento di rifiuti prodotti dalle tipografie come ad esempio inchiostri,toner materiale da sviluppo....Che fine fanno a che impianto sono destinati??
grazie
laureando- Utente Attivo
- Messaggi : 94
Data d'iscrizione : 26.11.11
Età : 40
Località : roma
Re: Inchiostri e altri materiali provenienti da Tipografie
Ciao, anch'io lavoro in una tipografia e per quanto riguarda lo smaltimento dei RIFIUTI PERICOLOSI usiamo i seguenti codici CER:
080312 per le morchie di inchiostro
150202 per gli stracci (sporchi di inchiostro e solventi)
150110 per i contenitori di inchiostro
090101 e 090103 per le soluzioni di sviluppo, rispettivamente a base acquosa e a base solvente,
090104 per il fissaggio fotografico
160802 per i polimeri di scarto.
Per quanto riguarda i toner noi usiamo il 080318 perchè non risultano appartenenti a nessuna classe di pericolo e sono comunque diversi da quelli alla voce 080317.
080312 per le morchie di inchiostro
150202 per gli stracci (sporchi di inchiostro e solventi)
150110 per i contenitori di inchiostro
090101 e 090103 per le soluzioni di sviluppo, rispettivamente a base acquosa e a base solvente,
090104 per il fissaggio fotografico
160802 per i polimeri di scarto.
Per quanto riguarda i toner noi usiamo il 080318 perchè non risultano appartenenti a nessuna classe di pericolo e sono comunque diversi da quelli alla voce 080317.
GEFRA- Membro della community
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 09.03.11
Età : 47
Località : VERONA
Re: Inchiostri e altri materiali provenienti da Tipografie
GEFRA ha scritto:Ciao, anch'io lavoro in una tipografia e per quanto riguarda lo smaltimento dei RIFIUTI PERICOLOSI usiamo i seguenti codici CER:
080312 per le morchie di inchiostro
150202 per gli stracci (sporchi di inchiostro e solventi)
150110 per i contenitori di inchiostro
090101 e 090103 per le soluzioni di sviluppo, rispettivamente a base acquosa e a base solvente,
090104 per il fissaggio fotografico
160802 per i polimeri di scarto.
Per quanto riguarda i toner noi usiamo il 080318 perchè non risultano appartenenti a nessuna classe di pericolo e sono comunque diversi da quelli alla voce 080317.
Ciao e molte grazie per la risposta...sai anche in che tipo di impianto di destinazione arrivano???

laureando- Utente Attivo
- Messaggi : 94
Data d'iscrizione : 26.11.11
Età : 40
Località : roma
Re: Inchiostri e altri materiali provenienti da Tipografie
PER TUTTI I CODICI CHE HO CITATO LA DESTINAZIONE E' D14 OVVERO SMALTIMENTO.
GEFRA- Membro della community
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 09.03.11
Età : 47
Località : VERONA
Re: Inchiostri e altri materiali provenienti da Tipografie
D14 non è uno smaltimento ma un ricondizionamento PRIMA delle attività di smaltimento da D1 a D13.GEFRA ha scritto:PER TUTTI I CODICI CHE HO CITATO LA DESTINAZIONE E' D14 OVVERO SMALTIMENTO.
Essendo varia la tipologia di rifiuti (a cui aggiungerei lo 080308 reflui acquosi contenenti inchiostri) sarà varia la forma di smaltimento (incenerimento, trattamento chimico fisico biologico etc).
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
Re: Inchiostri e altri materiali provenienti da Tipografie
marcosperandio ha scritto:D14 non è uno smaltimento ma un ricondizionamento PRIMA delle attività di smaltimento da D1 a D13.GEFRA ha scritto:PER TUTTI I CODICI CHE HO CITATO LA DESTINAZIONE E' D14 OVVERO SMALTIMENTO.
Essendo varia la tipologia di rifiuti (a cui aggiungerei lo 080308 reflui acquosi contenenti inchiostri) sarà varia la forma di smaltimento (incenerimento, trattamento chimico fisico biologico etc).
Ti ringrazio per la precisazione, non sono "sul pezzo" da molto e non conosco bene le procedure che si svolgono al di fuori della mia realtà di produttore.
Hai ragione anche sul cod. 080308 che noi come produttori usiamo solamente 1 o max 2 volte l'anno in quanto abbiamo un impianto di ricondizionamento acque destinate al lavaggio dei telai che ci permette il riusare la stessa acqua per un bel numero di volte prima di scartarla.
GEFRA- Membro della community
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 09.03.11
Età : 47
Località : VERONA

» Inchiostri e altri rifiuti di Tipografie
» PFU Ciabattato ai fini energetici per il Vietnam
» trasporto contestuale rifiuti e altri materiali
» Registro Carico e Scarico: due pagine con lo stesso numero
» Altri due manuali
» PFU Ciabattato ai fini energetici per il Vietnam
» trasporto contestuale rifiuti e altri materiali
» Registro Carico e Scarico: due pagine con lo stesso numero
» Altri due manuali
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.