Ultimi argomenti attivi
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiutiDa Mauro.Fante Ieri alle 10:01 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Ieri alle 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
» Ketty76
Da ketty76 Lun Feb 20, 2023 1:30 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da chet68 Sab Feb 18, 2023 9:38 pm
Codici Cer 18xxxx HELPPP
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Codici Cer 18xxxx HELPPP
Buongiorno,
volevo un aiutino pe quanto riguarda i rifiuti sanitari.......Vorrei in maniera pratica e specifica degli esempi di attribuzione di alcuni codici...
180101 oggetti da taglio (non periclosi )cosa rientra in questo codice?? vorrei degli esempi pratici....anche per:
180102 (se non sbagliosacche di sangue?? non pericolosi)
180103*
180110* I rifiuti dei dentisti...come i denti estratti etc vanno qui? o vanno solo quelli degli odontoiatri?
I cestini dei medici generici che codice hanno??
e quelli pericolosi sono soggetti ad ADR ??
volevo un aiutino pe quanto riguarda i rifiuti sanitari.......Vorrei in maniera pratica e specifica degli esempi di attribuzione di alcuni codici...
180101 oggetti da taglio (non periclosi )cosa rientra in questo codice?? vorrei degli esempi pratici....anche per:
180102 (se non sbagliosacche di sangue?? non pericolosi)
180103*
180110* I rifiuti dei dentisti...come i denti estratti etc vanno qui? o vanno solo quelli degli odontoiatri?
I cestini dei medici generici che codice hanno??
e quelli pericolosi sono soggetti ad ADR ??
Ospite- Ospite
Re: Codici Cer 18xxxx HELPPP
icrag ha scritto:Buongiorno,
volevo un aiutino pe quanto riguarda i rifiuti sanitari.......Vorrei in maniera pratica e specifica degli esempi di attribuzione di alcuni codici...
180101 oggetti da taglio (non periclosi )cosa rientra in questo codice?? vorrei degli esempi pratici....anche per:
180102 (se non sbagliosacche di sangue?? non pericolosi)
180103*
180110* I rifiuti dei dentisti...come i denti estratti etc vanno qui? o vanno solo quelli degli odontoiatri?
I cestini dei medici generici che codice hanno??
e quelli pericolosi sono soggetti ad ADR ??
Ciao, la mia azienda smaltisce proprio questi quindi forse posso provare ad esserti d'aiuto.
180101 oggetti da taglio non pericolosi cioè inutilizzati e scaduti o di cui si intende disfarci
180102 sacche di sangue e plasma
180103* tutta una lista incredibile tra i quali i rifiuti dei dentisti e dei medici che possono aver avuto contatto con liquido secreto da essere umano, speculum, cannule e chi più nè ha più nè metta (vedi lista del DPR 254)
180110* solo amalgama dentale
I rifiuti dei medici generici hanno il 180103 (a meno che non siano farmaci scaduti o materiali inutilizzati che allora non sono pericolosi)
Tutti quelli pericolosi sono soggetti ad ADR. Come esenzione possono avere solo quella per quantità. La dicitura è "UN 3291 RIFIUTI OSPEDALIERI N.A.S., 6.2, II".
Spero di averti aiutato
Ciao
Samantha
sallybm- Membro della community
- Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 13.09.10
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.