Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Ieri alle 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
ADR 2011: Tab. 3.4 "LQ"
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
ADR 2011: Tab. 3.4 "LQ"
Le Limited Quantities stanno diventando sempre più ADR e sempre meno esentate
Cambia l'etichetta, cambiano le quantità di sostanza che nell'imballaggio interno possono dar luogo a esenzione LQ (Limited Quantities)
Il cap. 1.6.1.20 dell'ADR 2011 mi da la possibilità di rimandare il tutto al 1° luglio 2015
LA DOMANDA: ma rimandiamo solo la nuova etichettatura (dei colli) e placcatura (dei veicoli) o rimandiamo l'applicazione delle nuove quantità (in Colonna 7a dell'ADR) che determinano le LQ ?? cioè tradotto in parole semplici la tabella 3.4 sopravvive ancora fino al 30.06.2015 anche se è tipograficamente scomparsa dall'ADR ??
Cambia l'etichetta, cambiano le quantità di sostanza che nell'imballaggio interno possono dar luogo a esenzione LQ (Limited Quantities)
Il cap. 1.6.1.20 dell'ADR 2011 mi da la possibilità di rimandare il tutto al 1° luglio 2015
LA DOMANDA: ma rimandiamo solo la nuova etichettatura (dei colli) e placcatura (dei veicoli) o rimandiamo l'applicazione delle nuove quantità (in Colonna 7a dell'ADR) che determinano le LQ ?? cioè tradotto in parole semplici la tabella 3.4 sopravvive ancora fino al 30.06.2015 anche se è tipograficamente scomparsa dall'ADR ??
vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1182
Data d'iscrizione : 27.02.10
Re: ADR 2011: Tab. 3.4 "LQ"
La mia interpretazione del paragrafo 1.6.1.20 dell'ADR 2011 è che fino al 30 giugno 2015 è possibile applicare la tabella 3.4.6 dell'ADR 2009 (tranne che per i numeri ONU per i quali, nella colonna 7a della lista delle merci pericolose, è prevista la cifra 0). Consiglierei però, se non vi sono controindicazioni, di adeguarsi il prima possibile alle nuove disposizioni previste nell'edizione 2011 dell'ADR.
benassaisergio- Utente Attivo
- Messaggi : 707
Data d'iscrizione : 29.03.10
Re: ADR 2011: Tab. 3.4 "LQ"
Nel ringraziarTi moltissimo Grande Ben per aver condiviso la Tua opinione, insieme mi sento sconcertato da 2 cose:benassaisergio ha scritto:La mia interpretazione del paragrafo 1.6.1.20 dell'ADR 2011 è che fino al 30 giugno 2015 è possibile applicare la tabella 3.4.6 dell'ADR 2009 ...
1) non può essere lasciato a noi (il popolo ADR) decidere se vale la 3.4 fino al 2015 o se da subito devo applicare i nuovi quantitativi anche se in attesa di smaltire le mie vecchie etichette ....
2) non può mancare una norma transitoria nell'ADR vigente con riferimento ad una Tabella tipograficamente scomparsa mentre posso ammettere (come fatto in passato per altre norme sull'etichettatura "sanitaria") un transitorio per quelle merci che alla data p.es: del 1° genn 2011 erano già imballate e sugli scaffali. Ti pare?

PS: Nella Tua lunga esperienza nel Comitato Esperti ONU ricordi che sia già capitata una cosa così ??? (cioè l'ADR applica qualcosa che non c'è più nell'ADR in corso)
vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1182
Data d'iscrizione : 27.02.10
Re: ADR 2011: Tab. 3.4 "LQ"
Ho qualche difficoltà a comprendere il problema.
Quando si introduce una nuova disposizione e si specifica la data di entrata in vigore, a me sembra ovvio che fino a tale data si può applicare la disposizione precedente.
Ciò non può significare che sia necessario riportare la "vecchia" disposizione, altrimenti ci vorrebbe un'ADR di migliaia e migliaia di pagine.
Non credo, ad esempio, che sarebbe possibile "mantenere" nel testo dell'ADR tutte le "vecchie" disposizioni relative ai veicoli e alle cisterne che restano valide, fino ad una certa data, per i veicoli e le cisterne costruiti secondo tali disposizioni
Quando si introduce una nuova disposizione e si specifica la data di entrata in vigore, a me sembra ovvio che fino a tale data si può applicare la disposizione precedente.
Ciò non può significare che sia necessario riportare la "vecchia" disposizione, altrimenti ci vorrebbe un'ADR di migliaia e migliaia di pagine.
Non credo, ad esempio, che sarebbe possibile "mantenere" nel testo dell'ADR tutte le "vecchie" disposizioni relative ai veicoli e alle cisterne che restano valide, fino ad una certa data, per i veicoli e le cisterne costruiti secondo tali disposizioni
benassaisergio- Utente Attivo
- Messaggi : 707
Data d'iscrizione : 29.03.10
Re: ADR 2011: Tab. 3.4 "LQ"
Esempio chiaro e lampante (classe 4.2) grazie saggio Ben.benassaisergio ha scritto:...Non credo, ad esempio, che sarebbe possibile "mantenere" nel testo dell'ADR tutte le "vecchie" disposizioni relative ai veicoli e alle cisterne che restano valide, fino ad una certa data, per i veicoli e le cisterne costruiti secondo tali disposizioni

vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1182
Data d'iscrizione : 27.02.10
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.