Ultimi argomenti attivi
» REGISTRAZIONI RENTRI.Da Transporter Ieri alle 8:33 pm
» Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Da M$giuseppe Ieri alle 7:48 pm
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da urgada Gio Gen 16, 2025 2:38 pm
» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Gio Gen 16, 2025 12:30 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
Smarrimento Registro C/S
+3
cirillo
mapi68
Carmelo85
7 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Smarrimento Registro C/S
Buongiorno a tutti,
ho un problema con un mio cliente che ha perso il Registro di C/S. Cosa fare?
Ho pensato di fare una denuncia di smarrimento ma a chi?
Forze di polizia, provincia o Camera di Commercio?
Prima di procedere ho un po' di perplessità su quello che potrebbe succedere da qui in avanti.
Mi spiego meglio.
Il fatto di fare una denuncia di smarrimento del registro non esula dalle proprie responsabilità di fronte alle autorità di controllo che di fronte a tale smarrimento potrebbero sempre vederci un atto doloso.
Ho ricostruito i movimenti degli ultimi 5 anni raccogliendo tutte le quarte copie dei FIR. Ma questo può bastare??? E tutti i carichi come si possono documentare?
Grazie in anticipo a tutti!
ho un problema con un mio cliente che ha perso il Registro di C/S. Cosa fare?
Ho pensato di fare una denuncia di smarrimento ma a chi?
Forze di polizia, provincia o Camera di Commercio?
Prima di procedere ho un po' di perplessità su quello che potrebbe succedere da qui in avanti.
Mi spiego meglio.
Il fatto di fare una denuncia di smarrimento del registro non esula dalle proprie responsabilità di fronte alle autorità di controllo che di fronte a tale smarrimento potrebbero sempre vederci un atto doloso.
Ho ricostruito i movimenti degli ultimi 5 anni raccogliendo tutte le quarte copie dei FIR. Ma questo può bastare??? E tutti i carichi come si possono documentare?
Grazie in anticipo a tutti!
Carmelo85- Membro della community
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 22.09.11
Re: Smarrimento Registro C/S
lo smarrimento va denunciato alle forze dell'ordine (carabinieri o polizia)..
in caso di controllo si esibisce la denuncia e la documentazione ancora in vostro possesso dimostrando la propria buona fede
In bocca al lupo!!
in caso di controllo si esibisce la denuncia e la documentazione ancora in vostro possesso dimostrando la propria buona fede
In bocca al lupo!!
mapi68- Moderatrice
- Messaggi : 1235
Data d'iscrizione : 12.03.10
Età : 57
Località : Treviso
Re: Smarrimento Registro C/S
mapi68 ha scritto:lo smarrimento va denunciato alle forze dell'ordine (carabinieri o polizia)..
in caso di controllo si esibisce la denuncia e la documentazione ancora in vostro possesso dimostrando la propria buona fede
In bocca al lupo!!
Quoto
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7405
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 69
Località : veneto
Re: Smarrimento Registro C/S
Grazie mille per le risposte.
Speriamo bene
In un periodo in cui tutti vogliono battere cassa la buona fede non sempre paga!!!
Speriamo bene
In un periodo in cui tutti vogliono battere cassa la buona fede non sempre paga!!!
Carmelo85- Membro della community
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 22.09.11
Re: Smarrimento Registro C/S
Un mio assistito, (produttore di rifiuti) si era fermato a bere il caffe, lasciando la 24ore in macchina con all'interno formulari e registri che stava portando nel mio ufficio per una verifica annuale.
tale 24 ore è stata rubata durante la sosta per il caffe.
E' stata fatta denuncia ai carabinieri ed alla provincia competente, consegnando a quest'ultima anche la copia della denuncia effettuata ai carabinieri.
Il mud relativo all'anno in questione è stato compilato sulla base di fotocopie dei fir che erano allegati alle rispettive fatture ricevute
tale 24 ore è stata rubata durante la sosta per il caffe.
E' stata fatta denuncia ai carabinieri ed alla provincia competente, consegnando a quest'ultima anche la copia della denuncia effettuata ai carabinieri.
Il mud relativo all'anno in questione è stato compilato sulla base di fotocopie dei fir che erano allegati alle rispettive fatture ricevute
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: Smarrimento Registro C/S
CROCIDOLITE ha scritto:Un mio assistito, (produttore di rifiuti) si era fermato a bere il caffe, lasciando la 24ore in macchina con all'interno formulari e registri che stava portando nel mio ufficio per una verifica annuale.
tale 24 ore è stata rubata durante la sosta per il caffe.
E' stata fatta denuncia ai carabinieri ed alla provincia competente, consegnando a quest'ultima anche la copia della denuncia effettuata ai carabinieri.
Il mud relativo all'anno in questione è stato compilato sulla base di fotocopie dei fir che erano allegati alle rispettive fatture ricevute
Uguaaaale uguaaaleee, mai lasciare la 24 ore in vista in auto!
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7405
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 69
Località : veneto
Re: Smarrimento Registro C/S
CROCIDOLITE ha scritto:Un mio assistito, (produttore di rifiuti) si era fermato a bere il caffe, lasciando la 24ore in macchina con all'interno formulari e registri che stava portando nel mio ufficio per una verifica annuale.
tale 24 ore è stata rubata durante la sosta per il caffe.
E' stata fatta denuncia ai carabinieri ed alla provincia competente, consegnando a quest'ultima anche la copia della denuncia effettuata ai carabinieri.
Il mud relativo all'anno in questione è stato compilato sulla base di fotocopie dei fir che erano allegati alle rispettive fatture ricevute
se succedesse a me, farei un appello ai ladri per farmi riportare il registro, magari gli do anche una ricompensa (così ci guadagnano 2 volte), insomma rubatemi tutto ma il registro dei rifiuti no, vi prego!
MauroC- Utente Attivo
- Messaggi : 817
Data d'iscrizione : 08.03.10
Età : 50
Località : MC
smarrimento registro c/s
saluti a tutti,
premetto che sono nuovo del forum. Avrei una domanda da fare...
a seguito dello smarrimento del registro rifiuti è stata fatta dal titolare della ditta la denuncia ai carabinieri; i dati però erano stati caricati da qualche mese anche sul sistri quindi è facile recuperarli ora però che è stato vidimato il nuovo registro come ci si deve comportare?
- si caricano i vecchi dati sul registro come sono riportati sul sistri? (però la data di vidimazione è successiva ai movimenti)
- si parte con la giacenza attuale e si continua?
- altre opzioni?
grazie mille
premetto che sono nuovo del forum. Avrei una domanda da fare...
a seguito dello smarrimento del registro rifiuti è stata fatta dal titolare della ditta la denuncia ai carabinieri; i dati però erano stati caricati da qualche mese anche sul sistri quindi è facile recuperarli ora però che è stato vidimato il nuovo registro come ci si deve comportare?
- si caricano i vecchi dati sul registro come sono riportati sul sistri? (però la data di vidimazione è successiva ai movimenti)
- si parte con la giacenza attuale e si continua?
- altre opzioni?
grazie mille
difravin- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 03.05.12
Re: Smarrimento Registro C/S
difravin ha scritto:saluti a tutti,
premetto che sono nuovo del forum. Avrei una domanda da fare...
a seguito dello smarrimento del registro rifiuti è stata fatta dal titolare della ditta la denuncia ai carabinieri; i dati però erano stati caricati da qualche mese anche sul sistri quindi è facile recuperarli ora però che è stato vidimato il nuovo registro come ci si deve comportare?
- si caricano i vecchi dati sul registro come sono riportati sul sistri? (però la data di vidimazione è successiva ai movimenti)
- si parte con la giacenza attuale e si continua?
- altre opzioni?
grazie mille
Benvenuto sul forum.
La seconda che hai detto.....si carica la giacenza (con annotazione smarrimento registro) e si continua.
Si tiene nel nuovo registro copia della denuncia.
Già che ci sei e che ce l'hai stampati le registrazioni effettuate su sistri da tenere in sostituzione del vecchio registro.
_________________
Un vale più di mille parole!
Ma, a volte è ancora meglio!
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 67
Località : roma
Re: Smarrimento Registro C/S
grazie
le registrazioni dal sistri le ho già stampate
le registrazioni dal sistri le ho già stampate
difravin- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 03.05.12
Argomenti simili
» SMARRIMENTO REGISTRO RIFIUTI
» smarrimento ultimo registro carico e scarico
» SMARRIMENTO TOKEN
» smarrimento formulari
» Registro produttore di rifiuti e registro trasportatore, possono coincidere?
» smarrimento ultimo registro carico e scarico
» SMARRIMENTO TOKEN
» smarrimento formulari
» Registro produttore di rifiuti e registro trasportatore, possono coincidere?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.