Ultimi argomenti attivi
» Scelta moduli esame RT per chi è già RtDa Vincenzo S. Ieri alle 10:46 am
» gestionale
Da tfrab Ven Mar 31, 2023 8:56 am
» Recepimento ADR 2023
Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
sversamento olio combustibile
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
sversamento olio combustibile
Salve a tutti,
Ho un quesito, forse banale relativo all'attribuzione del codice CER di un rifiuto: dopo uno sversamento di olio combustibile abbiamo utilizzato un materiale inerte in polvere per raccogliere la perdita. A questo punto non so bene come classificare le polveri intrise d'olio.
Grazie a tutti per i suggerimenti
Ho un quesito, forse banale relativo all'attribuzione del codice CER di un rifiuto: dopo uno sversamento di olio combustibile abbiamo utilizzato un materiale inerte in polvere per raccogliere la perdita. A questo punto non so bene come classificare le polveri intrise d'olio.
Grazie a tutti per i suggerimenti
almar- Membro della community
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 30.08.11
Re: sversamento olio combustibile
almar ha scritto:Salve a tutti,
Ho un quesito, forse banale relativo all'attribuzione del codice CER di un rifiuto: dopo uno sversamento di olio combustibile abbiamo utilizzato un materiale inerte in polvere per raccogliere la perdita. A questo punto non so bene come classificare le polveri intrise d'olio.
Grazie a tutti per i suggerimenti
Ti propongo il 15.02.02 (P): Assorbenti, materiali filtranti (inclusi filtri dell'olio non specificati altrimenti) stracci e indumenti protettivi, contaminati da sostanze pericolose[u]
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: sversamento olio combustibile
[quote="cirillo"]
CREDO ANCH'IO CHE SIA IL CODICE PIU' ADATTO.
almar ha scritto:Salve a tutti,
Ti propongo il 15.02.02 (P): Assorbenti, materiali filtranti (inclusi filtri dell'olio non specificati altrimenti) stracci e indumenti protettivi, contaminati da sostanze pericolose[u]
CREDO ANCH'IO CHE SIA IL CODICE PIU' ADATTO.
claudia guerriero- Membro della community
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 10.11.10
Re: sversamento olio combustibile
Grazie,
anche io avevo pensato a questo CER, e avevo bisogno più che altro di una conferma.
anche io avevo pensato a questo CER, e avevo bisogno più che altro di una conferma.
almar- Membro della community
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 30.08.11
Re: sversamento olio combustibile
[quote="claudia guerriero"]
Ciao Claudia,
ti do una dritta, usare il maiuscolo in un forum equivale ad urlare, usa il minuscolo per i prossimi post..ben venuta!
cirillo ha scritto:almar ha scritto:Salve a tutti,
Ti propongo il 15.02.02 (P): Assorbenti, materiali filtranti (inclusi filtri dell'olio non specificati altrimenti) stracci e indumenti protettivi, contaminati da sostanze pericolose[u]
CREDO ANCH'IO CHE SIA IL CODICE PIU' ADATTO.
Ciao Claudia,
ti do una dritta, usare il maiuscolo in un forum equivale ad urlare, usa il minuscolo per i prossimi post..ben venuta!
MauroC- Utente Attivo
- Messaggi : 816
Data d'iscrizione : 08.03.10
Età : 49
Località : MC
mauroc
Ciao Claudia,
ti do una dritta, usare il maiuscolo in un forum equivale ad urlare, usa il minuscolo per i prossimi post..ben venuta![/quote]
Grazie Mauro, non volevo urlare, ho lasciato inserito il tasto per il maiuscolo!!!
Buon lavoro a tutti.
P.s. grazie per il "benvenuta"!!!!!!
claudia guerriero- Membro della community
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 10.11.10

» olio esausto o olio combustibile?
» Smaltimento olio combustibile: compilazione scheda Sistri
» A I U T O: Quesito su Olio Motore Nuovo e Olio Motore Esausto. Percentuale accettabile di olio consumato.
» Responsabilità sversamento
» MUD e CSS-combustibile: come far quadrare i conti?
» Smaltimento olio combustibile: compilazione scheda Sistri
» A I U T O: Quesito su Olio Motore Nuovo e Olio Motore Esausto. Percentuale accettabile di olio consumato.
» Responsabilità sversamento
» MUD e CSS-combustibile: come far quadrare i conti?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.