Ultimi argomenti attivi
» REGISTRAZIONI RENTRI.Da Transporter Ieri alle 7:46 pm
» Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Da tfrab Ieri alle 3:47 pm
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da tfrab Ieri alle 3:42 pm
» RENTRI ACCADEMY CERCASI AMMINISTRATORI
Da Transporter Dom Gen 19, 2025 5:17 pm
» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Gio Gen 16, 2025 12:30 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
TEMPO TRA CARICO E SCARICO
+2
Hieronymus
PIERANGELA S.
6 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
TEMPO TRA CARICO E SCARICO
Buongiorno,
il nostro rifiuto è imballaggi di carta e cartone (150101); vorrei sapere se c'è un tempo minimo (in ore) che deve passare tra la registrazione di carico e scarico come per i rifiuti pericolosi (ho letto nel forum 4 ore).
La ragione di questa domanda è che ora faccio questa operazione quando il cartacciaio ritira il cassone: lo pesiamo (abbiamo la pesa a ponte in ditta), facciamo il formulario, registriamo il carico e subito dopo lo scarico ed il cerchio si chiude subito.
Sarà possibile farlo quando partirà la procedura Sistri???
Grazie per la risposta.
Pierangela
il nostro rifiuto è imballaggi di carta e cartone (150101); vorrei sapere se c'è un tempo minimo (in ore) che deve passare tra la registrazione di carico e scarico come per i rifiuti pericolosi (ho letto nel forum 4 ore).
La ragione di questa domanda è che ora faccio questa operazione quando il cartacciaio ritira il cassone: lo pesiamo (abbiamo la pesa a ponte in ditta), facciamo il formulario, registriamo il carico e subito dopo lo scarico ed il cerchio si chiude subito.
Sarà possibile farlo quando partirà la procedura Sistri???
Grazie per la risposta.
Pierangela
PIERANGELA S.- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 17.05.11
Re: TEMPO TRA CARICO E SCARICO
La registrazione di carico deve essere fatta entro 10 giorni dalla produzione del rifiuto
la Sheda SISTRI area movimentazione deve essere compilata (per rifiuti NON pericolosi) prima dell'inizio della movimentazione
Guarda il capitolo 5.1.2 del manuale operativo sistri versione 2.4 - è spiegato chiaramente l'argomento.
Hieronymus- Utente Attivo
- Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 20.04.11
Località : Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno...
Re: TEMPO TRA CARICO E SCARICO
secondo me si può fare la registrazione di carico e scarico lo stesso giorno...
vale88- Utente Attivo
- Messaggi : 193
Data d'iscrizione : 13.01.11
Età : 36
Re: TEMPO TRA CARICO E SCARICO
Grazie Hieronymus, ho letto il capitolo 5.1.2 ed è stato chiarificatore.
Almeno questo dubbio è tolto, posso concentrarmi in qualche altro....!!!!!
Pierangela
Almeno questo dubbio è tolto, posso concentrarmi in qualche altro....!!!!!
Pierangela
PIERANGELA S.- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 17.05.11
Re: TEMPO TRA CARICO E SCARICO
Io ho un problema....
per richiedere al trasportatore di portare via il mio rifiuto (es plastica) devo compilare la scheda di movimentazione, e per far questo devo mettere una quantità ipotetica, in base ai carichi che ho fatto....
prima con il cartaceo il giorno stesso che venivano a ritirarlo facevo ancora un carico in modo che i pesi combaciassero.....adesso come faccio?????
perchè nel momento che il trasportatore è qua e io so il peso effettivo di quello che porta via, ormai la mia scheda è compilata e quindi i pesi che io dichiaro e poi quelli effettivi non saranno mai identici!!!!!!!
e poi, se io dichiaro 3000kg ed invece a destino me ne pesano solo 1950kg, quei 50kg di differenza rimangono da qualche parte?????anche se io non li ho fisicamente????
grazie
per richiedere al trasportatore di portare via il mio rifiuto (es plastica) devo compilare la scheda di movimentazione, e per far questo devo mettere una quantità ipotetica, in base ai carichi che ho fatto....
prima con il cartaceo il giorno stesso che venivano a ritirarlo facevo ancora un carico in modo che i pesi combaciassero.....adesso come faccio?????
perchè nel momento che il trasportatore è qua e io so il peso effettivo di quello che porta via, ormai la mia scheda è compilata e quindi i pesi che io dichiaro e poi quelli effettivi non saranno mai identici!!!!!!!
e poi, se io dichiaro 3000kg ed invece a destino me ne pesano solo 1950kg, quei 50kg di differenza rimangono da qualche parte?????anche se io non li ho fisicamente????
grazie
valeolli- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 11.05.11
Re: TEMPO TRA CARICO E SCARICO
PIERANGELA S. ha scritto:Buongiorno,
il nostro rifiuto è imballaggi di carta e cartone (150101); vorrei sapere se c'è un tempo minimo (in ore) che deve passare tra la registrazione di carico e scarico come per i rifiuti pericolosi (ho letto nel forum 4 ore).
La ragione di questa domanda è che ora faccio questa operazione quando il cartacciaio ritira il cassone: lo pesiamo (abbiamo la pesa a ponte in ditta), facciamo il formulario, registriamo il carico e subito dopo lo scarico ed il cerchio si chiude subito.
Sarà possibile farlo quando partirà la procedura Sistri???
Grazie per la risposta.
Pierangela
Non ti converrebbe fare lo scarico quando ti rimandano la 4a copia controfirmata dal destinatario? Così sei sicuro che il rifiuto è stato accettato ed hai certezza del peso verificato a destino!
giuseppe_2- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 13.10.10
Età : 47
Re: TEMPO TRA CARICO E SCARICO
valeolli ha scritto:Io ho un problema....
per richiedere al trasportatore di portare via il mio rifiuto (es plastica) devo compilare la scheda di movimentazione, e per far questo devo mettere una quantità ipotetica, in base ai carichi che ho fatto....
prima con il cartaceo il giorno stesso che venivano a ritirarlo facevo ancora un carico in modo che i pesi combaciassero.....adesso come faccio?????
perchè nel momento che il trasportatore è qua e io so il peso effettivo di quello che porta via, ormai la mia scheda è compilata e quindi i pesi che io dichiaro e poi quelli effettivi non saranno mai identici!!!!!!!
e poi, se io dichiaro 3000kg ed invece a destino me ne pesano solo 1950kg, quei 50kg di differenza rimangono da qualche parte?????anche se io non li ho fisicamente????
grazie
3000-1950 = 1050
comunque la differenza non la devi pareggiare con un nuovo carico
sul registro cronologico del produttore compariranno sia il peso dichiarato dal produttore sia quello verificato
NON bisogna modificare il primo, nè fare altri carichi per pareggiare la differenza di peso.
“La differenza di peso deve essere tecnicamente giustificabile.”
Quindi bisogna cercare di azzeccare il peso in partenza, ma una volta che si fa il carico, la scheda sistri e poi si associa la scheda sistri al carico non si modifica più nulla.
markuzzo- Membro della community
- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 12.05.11
Argomenti simili
» Registro carico e scarico - Terra e rocce da scavo. No scarico?
» Gestionale rifiuti: scarico parziale operazioni di carico
» GIACENZE MUD 2014
» Errore di Carico su Registro Carico Scarico
» data di carico sul registro di carico/scarico
» Gestionale rifiuti: scarico parziale operazioni di carico
» GIACENZE MUD 2014
» Errore di Carico su Registro Carico Scarico
» data di carico sul registro di carico/scarico
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.