SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colli
Da Eli_Bia Lun Ott 02, 2023 1:12 pm

» arpa - attività ispettiva
Da lore68 Lun Ott 02, 2023 12:23 pm

» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am

» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am

» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm

» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm

» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am

» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am

» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am

» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm


iscrizione intermediario

2 partecipanti

Andare in basso

iscrizione intermediario Empty iscrizione intermediario

Messaggio  jerold Mer Mar 10, 2010 10:36 am

Buongiorno, ho un quesito da porre alla vostra cortese attenzione:

Un impresa che effettua intermediazione senza detenzione, obbligo iscrizione al sistri, nella sezione 2 devo indicare la sede legale(studio del commercialista) oppure la sede amministratia dove vi sono gli uffici?

Dubbio causato da voci discordanti, ascoltate in più convegni, da parte di moderatori di CCIAA e dell'albo gestori ambientali, dove c'è chi sostiene che si fa riferimento alla sede legale, e chi dice che va indicata la sede dove si tiene oggi il registro quindi amministrativa.

Grazie
jerold
jerold
Nuovo Utente

Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 08.03.10

Torna in alto Andare in basso

iscrizione intermediario Empty Re: iscrizione intermediario

Messaggio  geologoBG Mer Mar 10, 2010 11:49 pm

Il Dlgs 152/2006 prevede che il registro di carico e scarico per l'attività di intermediazione sia conservato presso la sede dell'impresa, così come per l'attività di trasporto.
A mio parere quindi l'iscrizione al SISTRI per tale attività deve essere riferita alla sede legale.
geologoBG
geologoBG
Utente Attivo

Messaggi : 531
Data d'iscrizione : 28.01.10

Torna in alto Andare in basso

iscrizione intermediario Empty Re: iscrizione intermediario

Messaggio  jerold Ven Mar 12, 2010 12:53 pm

geologoBG ha scritto:Il Dlgs 152/2006 prevede che il registro di carico e scarico per l'attività di intermediazione sia conservato presso la sede dell'impresa, così come per l'attività di trasporto.
A mio parere quindi l'iscrizione al SISTRI per tale attività deve essere riferita alla sede legale.

Anche secondo il mio parere, ma non condiviso da moderatori di convegni della Camera di commercio sostenendo che i registri sono tenuti nell'unità locale evvero uffici dove viene svolta attività e non sede legale quindi anche l'iscrizione al sistri vale per l'unità locale Shocked
jerold
jerold
Nuovo Utente

Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 08.03.10

Torna in alto Andare in basso

iscrizione intermediario Empty Re: iscrizione intermediario

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.