Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da pascozzi Gio Dic 07, 2023 11:03 am
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
delegati associati......
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Lavoro :: Deleghe, responsabilita', assicurazioni
Pagina 1 di 1
delegati associati......
salve! o provveduto a iscrivere l'azienda che svolge attività di trasporto per conto terzi....ma subito dopo mi è venuto il dubbio per i delegati al trasporto.......
io ho inserito tre nomi tutti e tre amministrativi.....ma adesso mi chiedo.....dovevo inserire gli autisti?
come fanno a riempire la scheda sistri quando si trovano dal produttore per caricare i rifiuti?
se il produttore non è obbligato all'iscrizione come si riempie la scheda sistri se al momento l'autista non ha niente?
a tutto questo deve pensare il delegato che sta in ufficio?
come fa a sapere il delegato che sta in ufficio il rifiuto da trasportare e i relativi dati che servono per il trasporto?
se fino ad oggi l'autista e il responsabile per il carico dei rifiuti (firmando il formulario) come fa ad esserlo se non mette nessuna firma????? il responsabile in questo caso è il delegato che sta in ufficio?
scusate per tutte queste domande ma sono un pò perplesso come tutti!!!!
buon sistri a tutti.salvatore
io ho inserito tre nomi tutti e tre amministrativi.....ma adesso mi chiedo.....dovevo inserire gli autisti?
come fanno a riempire la scheda sistri quando si trovano dal produttore per caricare i rifiuti?
se il produttore non è obbligato all'iscrizione come si riempie la scheda sistri se al momento l'autista non ha niente?
a tutto questo deve pensare il delegato che sta in ufficio?
come fa a sapere il delegato che sta in ufficio il rifiuto da trasportare e i relativi dati che servono per il trasporto?
se fino ad oggi l'autista e il responsabile per il carico dei rifiuti (firmando il formulario) come fa ad esserlo se non mette nessuna firma????? il responsabile in questo caso è il delegato che sta in ufficio?
scusate per tutte queste domande ma sono un pò perplesso come tutti!!!!
buon sistri a tutti.salvatore

premier83- Membro della community
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 08.03.10
Re: delegati associati......
Benvenuto nel Forum Salvatore

Direi di no.dovevo inserire gli autisti?
La scheda è compilata prima della partenza.come fanno a riempire la scheda sistri quando si trovano dal produttore per caricare i rifiuti?
se il produttore non è obbligato all'iscrizione come si riempie la scheda sistri se al momento l'autista non ha niente?
Sì.a tutto questo deve pensare il delegato che sta in ufficio?
Prima che parta il camion deve conoscere tutti i dati.come fa a sapere il delegato che sta in ufficio il rifiuto da trasportare e i relativi dati che servono per il trasporto?
La firma è elettronica e, in ogni caso, va firmato pure il cartaceo.se fino ad oggi l'autista e il responsabile per il carico dei rifiuti (firmando il formulario) come fa ad esserlo se non mette nessuna firma?????
innova- Utente Attivo
- Messaggi : 65
Data d'iscrizione : 13.01.10
Re: delegati associati......
grazie mille!!! 

premier83- Membro della community
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 08.03.10
Re: delegati associati......
Scusate, riprendo il tema per dubbi che ho a riguardo:
Nel caso di un autista, che nella presa in carico del rifiuti presso il produttore inserisce la chiave USB nel pc, deve necessariamente essere stato indicato come delegato associato al dispositivo elettronico, o può operare anche se l'unico delegato segnalato è il legale rappresentante che opera in ufficio?
Poi volevo chiedere che tipo di responsabilità ha il delegato al dispositivo elettronico, in particolare qualora non sia titolare dell'azienda ma semplice impiegato.
Grazie
Nel caso di un autista, che nella presa in carico del rifiuti presso il produttore inserisce la chiave USB nel pc, deve necessariamente essere stato indicato come delegato associato al dispositivo elettronico, o può operare anche se l'unico delegato segnalato è il legale rappresentante che opera in ufficio?
Poi volevo chiedere che tipo di responsabilità ha il delegato al dispositivo elettronico, in particolare qualora non sia titolare dell'azienda ma semplice impiegato.
Grazie
Blumoro79- Utente Attivo
- Messaggi : 154
Data d'iscrizione : 22.02.10

» STUDI MEDICI ASSOCIATI
» viaggi associati al questo token conducente: nessuna scheda disponibile
» Criticità SISTRI - Risposte di Selex alle segnalazioni degli associati
» delegati e c.c.n.l.
» delegati
» viaggi associati al questo token conducente: nessuna scheda disponibile
» Criticità SISTRI - Risposte di Selex alle segnalazioni degli associati
» delegati e c.c.n.l.
» delegati
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Lavoro :: Deleghe, responsabilita', assicurazioni
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.