SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Scelta moduli esame RT per chi è già Rt
Da Vincenzo S. Ieri alle 10:46 am

» gestionale
Da tfrab Ven Mar 31, 2023 8:56 am

» Recepimento ADR 2023
Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am

» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm

» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm

» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm

» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am

» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am

» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm

» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm


RESIDUI DI FERRO DA LAVORAZIONE OFFICINA METALMECCANICA

2 partecipanti

Andare in basso

RESIDUI DI FERRO DA LAVORAZIONE OFFICINA METALMECCANICA Empty RESIDUI DI FERRO DA LAVORAZIONE OFFICINA METALMECCANICA

Messaggio  Marusca Spicciani Ven Apr 29, 2011 12:48 pm

Buongiorno,
una piccola officina metalmeccanica (due titolari ed un dipendente) produce scarti di ferro dalle sue lavorazioni. Vorrei conferma che gli scarti in questione non sono rifiuti pericolosi e che quindi l'officina non è tenuta all'iscrizione al SISTRI.
La stessa produce anche circa 5 secchi di vernice vuoti e perfettamente puliti al momento dell'utilizzo della vernice. Le acque reflue vengono utilizzate con la vernice. I secchi di vernice, vuoti, sono necessariamente classificati come rifiuti pericolosi?
Grazie a tutti.
Marusca Spicciani
Marusca Spicciani
Membro della community

Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 07.04.10
Età : 51

Torna in alto Andare in basso

RESIDUI DI FERRO DA LAVORAZIONE OFFICINA METALMECCANICA Empty Re: RESIDUI DI FERRO DA LAVORAZIONE OFFICINA METALMECCANICA

Messaggio  Admin Lun Mag 02, 2011 9:54 pm

Gli sfridi di ferro, che non sia stato trattato, non sono rifiuti pericolosi.
Sulla problematica degli imballaggi contaminati da sostanze pericolose ti rimando a quest'interessante discussione in corso: http://sistri.forumattivo.com/t761p15-imballaggi-etichettati-rifiuti-pericolosi#40774
Admin
Admin
Amministratore

Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.