Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Ieri alle 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
Attenzione al calo di Finmeccanica
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Attenzione al calo di Finmeccanica
Da una notizia ANSA , leggo il calo mostruoso di Finmeccanica , -92% nel primo trimestre.
Come può darsi una risollevata questo gruppo ?
Intanto paghiamo i contributi Sistri e poi vedremo cosa accadrà nel secondo trimestre.
Certo il contributo Sistri non lo paghiamo a Finmeccanica , ma a me pare interessante vedere cosa succederà con la presentazione del secondo bilancio.
'Non voglio alludere al collegamento Selex e Finmeccanica' ci mancherebbe altro.
Come può darsi una risollevata questo gruppo ?
Intanto paghiamo i contributi Sistri e poi vedremo cosa accadrà nel secondo trimestre.
Certo il contributo Sistri non lo paghiamo a Finmeccanica , ma a me pare interessante vedere cosa succederà con la presentazione del secondo bilancio.
'Non voglio alludere al collegamento Selex e Finmeccanica' ci mancherebbe altro.
haik10- Utente Attivo
- Messaggi : 317
Data d'iscrizione : 13.11.10
Re: Attenzione al calo di Finmeccanica
Questa è la notizia:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2011/04/28/visualizza_new.html_896065893.html
Speriamo che il caos del Sistri possa dare respiro alla cara Finmeccanica , che proverà a trascinare nel baratro tutti gli operatori del settore rifiuti , almeno non è da sola.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2011/04/28/visualizza_new.html_896065893.html
Speriamo che il caos del Sistri possa dare respiro alla cara Finmeccanica , che proverà a trascinare nel baratro tutti gli operatori del settore rifiuti , almeno non è da sola.
haik10- Utente Attivo
- Messaggi : 317
Data d'iscrizione : 13.11.10
Re: Attenzione al calo di Finmeccanica
per forza se gestiscono l'azienda come hanno gestito il sistri è normale questo risultato!!!
ma poi tutta quella storia di tangenti ecc come è andata a finire?? c'era dentro anche la selex se non ricordo male.
qui in italia si insabbia tutto come al solito!!!
ma poi tutta quella storia di tangenti ecc come è andata a finire?? c'era dentro anche la selex se non ricordo male.
qui in italia si insabbia tutto come al solito!!!
MauroC- Utente Attivo
- Messaggi : 816
Data d'iscrizione : 08.03.10
Età : 49
Località : MC

» calo fisiologico
» Selex in Commissione Rifiuti
» caso sistri 22 arresti!!!
» Calo peso prima della lavorazione
» Adempimenti semplificati per le nuove microattività
» Selex in Commissione Rifiuti
» caso sistri 22 arresti!!!
» Calo peso prima della lavorazione
» Adempimenti semplificati per le nuove microattività
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.