Ultimi argomenti attivi
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?Da lotus1 Mar Giu 28, 2022 2:28 pm
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da sviluppo Lun Giu 13, 2022 9:41 am
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
Attenzione al calo di Finmeccanica
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Attenzione al calo di Finmeccanica
Da una notizia ANSA , leggo il calo mostruoso di Finmeccanica , -92% nel primo trimestre.
Come può darsi una risollevata questo gruppo ?
Intanto paghiamo i contributi Sistri e poi vedremo cosa accadrà nel secondo trimestre.
Certo il contributo Sistri non lo paghiamo a Finmeccanica , ma a me pare interessante vedere cosa succederà con la presentazione del secondo bilancio.
'Non voglio alludere al collegamento Selex e Finmeccanica' ci mancherebbe altro.
Come può darsi una risollevata questo gruppo ?
Intanto paghiamo i contributi Sistri e poi vedremo cosa accadrà nel secondo trimestre.
Certo il contributo Sistri non lo paghiamo a Finmeccanica , ma a me pare interessante vedere cosa succederà con la presentazione del secondo bilancio.
'Non voglio alludere al collegamento Selex e Finmeccanica' ci mancherebbe altro.
haik10- Utente Attivo
- Messaggi : 317
Data d'iscrizione : 13.11.10
Re: Attenzione al calo di Finmeccanica
Questa è la notizia:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2011/04/28/visualizza_new.html_896065893.html
Speriamo che il caos del Sistri possa dare respiro alla cara Finmeccanica , che proverà a trascinare nel baratro tutti gli operatori del settore rifiuti , almeno non è da sola.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2011/04/28/visualizza_new.html_896065893.html
Speriamo che il caos del Sistri possa dare respiro alla cara Finmeccanica , che proverà a trascinare nel baratro tutti gli operatori del settore rifiuti , almeno non è da sola.
haik10- Utente Attivo
- Messaggi : 317
Data d'iscrizione : 13.11.10
Re: Attenzione al calo di Finmeccanica
per forza se gestiscono l'azienda come hanno gestito il sistri è normale questo risultato!!!
ma poi tutta quella storia di tangenti ecc come è andata a finire?? c'era dentro anche la selex se non ricordo male.
qui in italia si insabbia tutto come al solito!!!
ma poi tutta quella storia di tangenti ecc come è andata a finire?? c'era dentro anche la selex se non ricordo male.
qui in italia si insabbia tutto come al solito!!!
MauroC- Utente Attivo
- Messaggi : 816
Data d'iscrizione : 08.03.10
Età : 48
Località : MC

» calo fisiologico
» Selex in Commissione Rifiuti
» caso sistri 22 arresti!!!
» Calo peso prima della lavorazione
» Adempimenti semplificati per le nuove microattività
» Selex in Commissione Rifiuti
» caso sistri 22 arresti!!!
» Calo peso prima della lavorazione
» Adempimenti semplificati per le nuove microattività
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.