Ultimi argomenti attivi
» RENTRI: Dubbi e curiositàDa urgada Oggi alle 1:07 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Ieri alle 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Ieri alle 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Ieri alle 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am
» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm
» capacità finanziaria dimostrabile con la LIPE ?
Da Sciùr Colombo Lun Nov 04, 2024 5:07 pm
COMUNICAZIONE A SISTRI NUOVA UNITA' LOCALE SI O NO?
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
COMUNICAZIONE A SISTRI NUOVA UNITA' LOCALE SI O NO?
Ciao a tutti,
da poco tempo abbiamo preso in affitto (entro max un anno ci sarà probabilmente l'acquisto) un nuovo capannone proprio di fronte all'entrata posteriore (entrata TIR) della nostra attuale sede legale, e separato da essa solo da una strada condominiale. Nonostante questo i due stabili risultano con vie diverse e compaiono entrambi nella visura camerale.
Considerato però che lo stoccaggio dei rifiuti viene fatto nello stesso luogo per entrambi gli stabilimenti, secondo Voi devo comunicare al SISTRI la presenza di una nuova unità locale nella quale attualmente vengono prodotti solo minimi quantitativi (quasi nulla) di rifiuti NON pericolosi?
Grazie mille
da poco tempo abbiamo preso in affitto (entro max un anno ci sarà probabilmente l'acquisto) un nuovo capannone proprio di fronte all'entrata posteriore (entrata TIR) della nostra attuale sede legale, e separato da essa solo da una strada condominiale. Nonostante questo i due stabili risultano con vie diverse e compaiono entrambi nella visura camerale.
Considerato però che lo stoccaggio dei rifiuti viene fatto nello stesso luogo per entrambi gli stabilimenti, secondo Voi devo comunicare al SISTRI la presenza di una nuova unità locale nella quale attualmente vengono prodotti solo minimi quantitativi (quasi nulla) di rifiuti NON pericolosi?
Grazie mille
Krismina- Membro della community
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 22.10.10
Re: COMUNICAZIONE A SISTRI NUOVA UNITA' LOCALE SI O NO?
per poter considerare le due parti come una sola unità locale si deve analizzare quale sia il passaggio da una zona all'altra..
se avviene attraverso una via pubblica vengono considerate unità locali separate..
se invece il passaggio avviene attraverso zona privata è possibile identificarle come un'unica unità locale, sebbene si trovino su due vie diverse o corrispondano a diversi civici
se avviene attraverso una via pubblica vengono considerate unità locali separate..
se invece il passaggio avviene attraverso zona privata è possibile identificarle come un'unica unità locale, sebbene si trovino su due vie diverse o corrispondano a diversi civici
mapi68- Moderatrice
- Messaggi : 1235
Data d'iscrizione : 12.03.10
Età : 57
Località : Treviso
Re: COMUNICAZIONE A SISTRI NUOVA UNITA' LOCALE SI O NO?
E' una strada condominiale (condominio di capannoni) privata. Quindi non dovrei comunicare la presenza di una nuova unità locale giusto?
Krismina- Membro della community
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 22.10.10
Re: COMUNICAZIONE A SISTRI NUOVA UNITA' LOCALE SI O NO?
Giusto.. se la strada non è pubblica si può ritenere che i due capannoni siano parte di un'unica unità locale..
mi è successo un paio di anni fa con un cliente ed ho avuto conferma di ciò dalla Provincia
mi è successo un paio di anni fa con un cliente ed ho avuto conferma di ciò dalla Provincia
mapi68- Moderatrice
- Messaggi : 1235
Data d'iscrizione : 12.03.10
Età : 57
Località : Treviso
Re: COMUNICAZIONE A SISTRI NUOVA UNITA' LOCALE SI O NO?
Grazie mille!!
Krismina- Membro della community
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 22.10.10
Argomenti simili
» NUOVA UNITA' LOCALE E SISTRI - cosa fare ora?
» REGISTRO C/S E CRONOLOGICO SISTRI: DEVONO COINCIDERE?
» Iscrizione nuova unità locale Sistri tramite Gestione azienda
» Nuova unità locale.
» Nuova unità locale
» REGISTRO C/S E CRONOLOGICO SISTRI: DEVONO COINCIDERE?
» Iscrizione nuova unità locale Sistri tramite Gestione azienda
» Nuova unità locale.
» Nuova unità locale
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.