Ultimi argomenti commentati
» Quiz ADRDa homer Ieri alle 11:02 am
» mud 2021
Da nickcla Ven Feb 26, 2021 6:24 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da fabiodafirenze Gio Feb 25, 2021 7:38 pm
» MUD 2021 relativo ad esercizio 2020
Da sviluppo Mer Feb 17, 2021 1:33 pm
» Calcolo Metri Cubi Rifiuti
Da floyd1986 Mer Feb 17, 2021 12:22 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Enrico Lun Feb 15, 2021 1:45 pm
» tubi idraulici acqua cer
Da tfrab Lun Feb 15, 2021 9:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Feb 05, 2021 5:02 pm
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da Paolo UD Gio Feb 04, 2021 12:17 pm
» Trattamento Filtri Olio Usati 16.01.07*
Da Paolo UD Lun Feb 01, 2021 9:59 am
PEC per mud telematico?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
PEC per mud telematico?
Buongiorno,
volevo chiedervi un parere: in fase di invio telematico del mud 2011 bisogna indicare nei dati anagrafici la pec o l'indirizzo e-mail normale cioè non certificato per ricevere il messaggio di conferma invio dichiarazioni? Voi cosa indicate?
volevo chiedervi un parere: in fase di invio telematico del mud 2011 bisogna indicare nei dati anagrafici la pec o l'indirizzo e-mail normale cioè non certificato per ricevere il messaggio di conferma invio dichiarazioni? Voi cosa indicate?
bruce- Membro della community
- Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 19.04.10
Re: PEC per mud telematico?
puoi indicare quella che preferisci.. certo che usando la pec la mail di conferma di avvenuto invio ha maggior valore legale..
infatti equivale ad una relata di notifica.. come la ricevuta di ritorno di una raccomandata..
ma è bene ricordare che per l'invio del MUD è richiesta una raccomandata semplice, e quindi hanno entrambe validità in questo caso
infatti equivale ad una relata di notifica.. come la ricevuta di ritorno di una raccomandata..
ma è bene ricordare che per l'invio del MUD è richiesta una raccomandata semplice, e quindi hanno entrambe validità in questo caso
mapi68- Moderatrice
- Messaggi : 1235
Data d'iscrizione : 12.03.10
Età : 53
Località : Treviso
Re: PEC per mud telematico?
bruce ha scritto:Buongiorno,
volevo chiedervi un parere: in fase di invio telematico del mud 2011 bisogna indicare nei dati anagrafici la pec o l'indirizzo e-mail normale cioè non certificato per ricevere il messaggio di conferma invio dichiarazioni? Voi cosa indicate?
Ultima modifica di vera il Mer Apr 27, 2011 8:06 pm, modificato 1 volta
vera- Membro della community
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 14.07.10
Re: PEC per mud telematico?
un appunto a Vera:
il testo del tuo messaggio è stato inserito nel titolo anzichè nella parte riservata al testo, in cui risulta solo il quote..
non mi sono permessa di cancellarlo ma ti chiedo la cortesia di riscriverlo in modo corretto per consentirmi di cancellare il primo
Grazie per la collaborazione!
Buona giornata!
il testo del tuo messaggio è stato inserito nel titolo anzichè nella parte riservata al testo, in cui risulta solo il quote..
non mi sono permessa di cancellarlo ma ti chiedo la cortesia di riscriverlo in modo corretto per consentirmi di cancellare il primo
Grazie per la collaborazione!
Buona giornata!
mapi68- Moderatrice
- Messaggi : 1235
Data d'iscrizione : 12.03.10
Età : 53
Località : Treviso
Re: PEC per mud telematico?
io ho sempre inviato le dicharazioni telematiche, indicando la mia mail.
praticamente in tempo reale da "ricevutemud@legalmail.it" arriva la mail di conferma "RICEVUTA PRESENTAZIONE MUD TELEMATICO", e una decina di minuti dopo, da "fatture.store@infocamere.it" vengono recapitate le fatture di pagamento (una per ogni CCIAA) .. il tutto sempre all'indirizzo mail indicato.
Occhio a scrivere correttamente l'indirizzo di posta elettronica, diversamente (logiamente!) non vi arriva nulla e bisogna richiedere, sempre a mezzo mail all'indirizzo info@mudtelematico.it di farsi mandare la documentazione.
praticamente in tempo reale da "ricevutemud@legalmail.it" arriva la mail di conferma "RICEVUTA PRESENTAZIONE MUD TELEMATICO", e una decina di minuti dopo, da "fatture.store@infocamere.it" vengono recapitate le fatture di pagamento (una per ogni CCIAA) .. il tutto sempre all'indirizzo mail indicato.
Occhio a scrivere correttamente l'indirizzo di posta elettronica, diversamente (logiamente!) non vi arriva nulla e bisogna richiedere, sempre a mezzo mail all'indirizzo info@mudtelematico.it di farsi mandare la documentazione.
Gabriele Stefani- Moderatore
- Messaggi : 3268
Data d'iscrizione : 23.11.10
Re: PEC per mud telematico?
Gabriele Stefani ha scritto:io ho sempre inviato le dicharazioni telematiche, indicando la mia mail.
praticamente in tempo reale da "ricevutemud@legalmail.it" arriva la mail di conferma "RICEVUTA PRESENTAZIONE MUD TELEMATICO", e una decina di minuti dopo, da "fatture.store@infocamere.it" vengono recapitate le fatture di pagamento (una per ogni CCIAA) .. il tutto sempre all'indirizzo mail indicato.
Occhio a scrivere correttamente l'indirizzo di posta elettronica, diversamente (logiamente!) non vi arriva nulla e bisogna richiedere, sempre a mezzo mail all'indirizzo info@mudtelematico.it di farsi mandare la documentazione.
I diritti li ho pagati con telemaco e la fattura non è arrivata cosa faccio???
bruce- Membro della community
- Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 19.04.10
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.