SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Ieri alle 10:01 pm

» Rifiuti metallici
Da Introzzi Ieri alle 2:53 pm

» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am

» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am

» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm

» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm

» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm

» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm

» Ketty76
Da ketty76 Lun Feb 20, 2023 1:30 pm

» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da chet68 Sab Feb 18, 2023 9:38 pm


Pozzo Nero

2 partecipanti

Andare in basso

Pozzo Nero Empty Pozzo Nero

Messaggio  whiteshark99 Gio Mar 17, 2011 9:21 am

Salve,
volevo chiedere che codice CER è da assegnare per lo spurgo di un pozzo nero, inoltre se per la pulizia dello stesso, dopo lo spurgo, si utilizza acqua, se questa deve essere trattata nuovamente come refluo da pozzo nero e quindi aspirata dall'impresa che esegue le operazioni di spurgo. Inoltre, a meno del caso in cui il pozzo è al livello massimo, quanto tempo deve passare tra una manutenzione e l'altra e che operazioni sono consigliabili?
Grazie
whiteshark99
whiteshark99
Membro della community

Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 15.01.11

Torna in alto Andare in basso

Pozzo Nero Empty Re: Pozzo Nero

Messaggio  marcosperandio Gio Mar 17, 2011 11:14 am

whiteshark99 ha scritto:Salve,
volevo chiedere che codice CER è da assegnare per lo spurgo di un pozzo nero, inoltre se per la pulizia dello stesso, dopo lo spurgo, si utilizza acqua, se questa deve essere trattata nuovamente come refluo da pozzo nero e quindi aspirata dall'impresa che esegue le operazioni di spurgo. Inoltre, a meno del caso in cui il pozzo è al livello massimo, quanto tempo deve passare tra una manutenzione e l'altra e che operazioni sono consigliabili?
Grazie
Il codice è 200304, di solito anche l'acqua utilizzata viene poi aspirata e smaltita insieme.
La frequenza delle manutenzioni non può ovviamente essere stabilita dalla legge dipenderà dal grado di funzionamento della struttura e dal suo eventuale intasamento.
sul sito trovi una sezione dedicata a spurghi ove postare le domande.
marcosperandio
marcosperandio
Moderatore

Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto


 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.