Ultimi argomenti attivi
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bisDa romeo2 Ieri alle 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Ieri alle 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Gen 12, 2023 5:18 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
legalità e ciabattato
+4
CruiS
marcosperandio
Admin
ruben0076
8 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Trasporto :: Spedizioni transfrontaliere
Pagina 1 di 1
legalità e ciabattato
Salve a tutti, sono nuovo del forum, diciamo pure appena iscritto, mi chiedevo, è legale esportare in Cina il ciabattato?
Se si, quali sono le procedure e quali sono i canali per trovare acquirenti?
Grazie
Se si, quali sono le procedure e quali sono i canali per trovare acquirenti?
Grazie
ruben0076- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 11.01.11
Benvenuto nel Forum
Benvenuto nel Forum
Come prima cosa devi classificare il rifiuto e verificare se è in Lista verde.
Dai un'occhiata anche a questa discussione. http://sistri.forumattivo.com/t1546-esportazioni-di-rifiuti-plastici-in-cina

Come prima cosa devi classificare il rifiuto e verificare se è in Lista verde.
Dai un'occhiata anche a questa discussione. http://sistri.forumattivo.com/t1546-esportazioni-di-rifiuti-plastici-in-cina
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: legalità e ciabattato
Scusate l'ignoranza ma sono curioso: cosa è il CIABATTATO??ruben0076 ha scritto:Salve a tutti, sono nuovo del forum, diciamo pure appena iscritto, mi chiedevo, è legale esportare in Cina il ciabattato?
Se si, quali sono le procedure e quali sono i canali per trovare acquirenti?
Grazie



Grazie.
Ciao
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
Re: legalità e ciabattato
“tyre crumb” o “shredder”: pneumatici schiacciati, pressati, triturati o ridotti in frammenti.

Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: legalità e ciabattato
Thanks!Admin ha scritto:“tyre crumb” o “shredder”: pneumatici schiacciati, pressati, triturati o ridotti in frammenti.![]()
Ma in Cina bisogna portarli??. Magari li pagano anche!
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
Re: legalità e ciabattato
marcosperandio ha scritto:Thanks!Admin ha scritto:“tyre crumb” o “shredder”: pneumatici schiacciati, pressati, triturati o ridotti in frammenti.![]()
Ma in Cina bisogna portarli??. Magari li pagano anche!
Mi sa che più che pagarli li guardano, li fotografano in ogni dettaglio per copiarli e poi restituiscono al mittente...

_________________
"Mi Chiamo Wolf E Risolvo Problemi" (Pulp Fiction by Quentin Tarantino)
---------------------------------------------------------------------
Mi interesserebbe sapere la storia del tuo Avatar... ti va di scriverla qui?
http://sistri.forumattivo.com/t3829-perche-avete-scelto-quell-avatar
CruiS- Moderatore
- Messaggi : 1459
Data d'iscrizione : 03.12.10
Età : 42
Re: legalità e ciabattato
L'esportazione del " ciabattato " è consentita, la norma da applicarsi è Reg. CE 1013/2006 ss. mm. ii. , tale tipologia di rifiuto è in lista verde , per cui i documenti per la spedizione transfrontaliera sono l'allegato VII stesso regolamento , contratto tra produttore /esportatore destinatario , analisi di classificazione , autorizzazione dell'impianto di recupero di destinazione , il tutto debitamente tradotto in lingua Italiana .E' comunque opportuno indicare che se il " ciabattato " proviene da impianto che risulta esser in procedura semplificato non è possibile effettuare la spedizione per attività di recupero in R1 , ossia come combustibile , in quanto nel D.M. 02/05/98 ss.mm..ii. non è prevista attività di recupero R1 al punto 10.2 stesso D.M.
toni- Utente Attivo
- Messaggi : 67
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 67
Località : NAPOLI
Re: legalità e ciabattato
Quoto.
Il codice è B3140 (rifiuti di pneumatici).
Attenzione: le esportazioni di rifiuti destinati al riciclo nella Repubblica Popolare Cinese richiedono il possesso della certificazione obbligatoria Aqsiq (General Administration for Quality Supervision Inspection and Quarantine).
Il codice è B3140 (rifiuti di pneumatici).
Attenzione: le esportazioni di rifiuti destinati al riciclo nella Repubblica Popolare Cinese richiedono il possesso della certificazione obbligatoria Aqsiq (General Administration for Quality Supervision Inspection and Quarantine).
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: legalità e ciabattato
Esatto il codice rifiuto convenzione Basilea è il B3140 mentre il codice CER è il 191204 (plastica e gomma ) , tale classificazione è dovuta per il trattamento meccanico dei rifiuti ( ad esempio , selezione triturazione , compattazione , riduzione in pellet )
x rubben 0076 che vuol conoscere i canali x trovare acquirenti è consigliabile rivolgersi alla'ambasciata Cinese in Italia , peraltro il settore è alquanto s a t u r o
x rubben 0076 che vuol conoscere i canali x trovare acquirenti è consigliabile rivolgersi alla'ambasciata Cinese in Italia , peraltro il settore è alquanto s a t u r o
toni- Utente Attivo
- Messaggi : 67
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 67
Località : NAPOLI
Re: legalità e ciabattato
..azzarola...mi sono persa..altro che metafisica medievale..... :cyclops: :cyclops: :cyclops:
Buon lavoro!!
Buon lavoro!!
SOCRATE- Utente Attivo
- Messaggi : 414
Data d'iscrizione : 15.09.10
Età : 50
Località : TA
Re: legalità e ciabattato
Quindi sia per la Cina che altri paesi, occorre rivolgersi alle ambasciate per trovare degli acquirenti interessati al prodotto?
ruben0076- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 11.01.11
Re: legalità e ciabattato
se vuoi posso darti dei contatti per la destinazione sia in Cina che in altri Paesi
toni- Utente Attivo
- Messaggi : 67
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 67
Località : NAPOLI
Re: legalità e ciabattato
grazie toni te ne sarei grato...possiamo scriverci in mp se vuoi...
ruben0076- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 11.01.11
Re: legalità e ciabattato
ok ! mandami i tuoi recapiti stasera ti contatterò
ruben0076 ha scritto:grazie toni te ne sarei grato...possiamo scriverci in mp se vuoi...
toni- Utente Attivo
- Messaggi : 67
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 67
Località : NAPOLI
Re: legalità e ciabattato
ok toni, ti ho inviato i miei contatti in mp, puoi contattarmi quando vuoi...grazie
ruben0076- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 11.01.11
ente preposto all'ok
salve a tutti io lavoro per una società cinese che si occupa di reperire rifiuti al fine di trasformarli in materie prime,
a tal proposito loro sono interessati ai PFU, secondo la 1013 la cina non accetta questo rifiuto ma vorrei avere conferma da un rogano preposto poichè in questi mesi ho ricevuto pareri abbstanza discordanti.
sono in possesso di contratto per la fornitura, impianto italiano autorizzato all'export, legalizzazione dei documenti da parte dell'ambasciata italiana in cina e dell'agreement della dogana cinese per poter entrare in cina con questo prodotto.
avrei bisogno, dunquen di sapere dove in italia posso rivolgermi per avere una risposta quantomeno istitituzionale.
grazie
a tal proposito loro sono interessati ai PFU, secondo la 1013 la cina non accetta questo rifiuto ma vorrei avere conferma da un rogano preposto poichè in questi mesi ho ricevuto pareri abbstanza discordanti.
sono in possesso di contratto per la fornitura, impianto italiano autorizzato all'export, legalizzazione dei documenti da parte dell'ambasciata italiana in cina e dell'agreement della dogana cinese per poter entrare in cina con questo prodotto.
avrei bisogno, dunquen di sapere dove in italia posso rivolgermi per avere una risposta quantomeno istitituzionale.
grazie
mepro- Nuovo Utente
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 05.05.11
Re: legalità e ciabattato
per le spedizioni transfrontaliere al MinAmbiente se ne occupava la Dott.ssa Sorcimepro ha scritto:salve a tutti io lavoro per una società cinese che si occupa di reperire rifiuti al fine di trasformarli in materie prime,
a tal proposito loro sono interessati ai PFU, secondo la 1013 la cina non accetta questo rifiuto ma vorrei avere conferma da un rogano preposto poichè in questi mesi ho ricevuto pareri abbstanza discordanti.
sono in possesso di contratto per la fornitura, impianto italiano autorizzato all'export, legalizzazione dei documenti da parte dell'ambasciata italiana in cina e dell'agreement della dogana cinese per poter entrare in cina con questo prodotto.
avrei bisogno, dunquen di sapere dove in italia posso rivolgermi per avere una risposta quantomeno istitituzionale.
grazie
vedi questo suo intervento: http://www.reteambiente.it/formazione/A90/
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Trasporto :: Spedizioni transfrontaliere
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.