Ultimi argomenti attivi
» Esenzioni nomina consulente Adr speditoreDa pascozzi Ieri alle 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
» Proroga MUD per zone alluvionate
Da tfrab Lun Lug 10, 2023 9:11 am
Procedura e autorizzazioni
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Procedura e autorizzazioni
Salve, ho una serie di dubbi relativi alle autorizzazioni che devo ottenere per poter effettuare lo stoccaggio e una cernita dei rifiuti. La mia azienda attualmente ha ottenuto tutte le autorizzazioni per poter effettuare il trasporto di alcuni tipi di rifiuti non pericolosi (iscrizione all'albo dei gestori ambientali, iscrizione al sistri) e vorrei ottenere le autorizzazioni per poter effettuare anche l'operazione, come dicevo prima, di stoccaggio e cernita. Devo chiedere l'autorizzazione alla Provincia per la messa in riserva?
Grazie
Grazie
soul87- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 16.12.10
Re: Procedura e autorizzazioni
soul87 ha scritto:Salve, ho una serie di dubbi relativi alle autorizzazioni che devo ottenere per poter effettuare lo stoccaggio e una cernita dei rifiuti. La mia azienda attualmente ha ottenuto tutte le autorizzazioni per poter effettuare il trasporto di alcuni tipi di rifiuti non pericolosi (iscrizione all'albo dei gestori ambientali, iscrizione al sistri) e vorrei ottenere le autorizzazioni per poter effettuare anche l'operazione, come dicevo prima, di stoccaggio e cernita. Devo chiedere l'autorizzazione alla Provincia per la messa in riserva?
Grazie
Si, ti consiglio di presentare alla Provincia una richiesta di autorizzazione in procedura ordinaria.
geologoBG- Utente Attivo
- Messaggi : 531
Data d'iscrizione : 28.01.10
Re: Procedura e autorizzazioni
Grazie per la risposta. Il secondo dubbio è: come posso inquadrare l'attività di stoccaggio e cernita dei rifiuti? Come attività di messa in riserva R13? Quali sono i requisiti per poter effettuare queste operazioni? Il deposito quali caratteristiche deve avere?
Grazie ancora!
Grazie ancora!
soul87- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 16.12.10

» Elenco nazionale autorizzazioni ordinarie e in procedura semplificata
» quantitativi autorizzati provincia
» trasferimenti autorizzazioni
» Autolavaggio - autorizzazioni
» La distruzione documentale certificata
» quantitativi autorizzati provincia
» trasferimenti autorizzazioni
» Autolavaggio - autorizzazioni
» La distruzione documentale certificata
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.