SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» adr macchinari contenenti olio
Da massimilianom Gio Giu 13, 2024 12:44 pm

» Annulla e sostituisci
Da Transporter Mar Giu 11, 2024 10:48 am

» registri per rifiuti da manutenzione
Da ambieco Mar Giu 04, 2024 1:47 pm

» Schede MG
Da Paolo UD Lun Mag 27, 2024 9:17 am

» esenzione nomina consulente ADR - numero di operazioni
Da lotus1 Mer Mag 15, 2024 3:35 pm

» multimodal - quantità totale
Da lotus1 Lun Mag 13, 2024 10:16 am

» www.rentri.gov.it
Da sviluppo Gio Mag 09, 2024 11:23 am

» Sul registro di Intermediaizone (modello B) va indicato il progressivo di registrazione?
Da tfrab Mar Apr 16, 2024 1:32 pm

» Tubi fluorescenti ADR SI/NO
Da homer Lun Mar 25, 2024 7:14 pm

» grado riempimento cisterna... e dove cavolo trovo le densità
Da lotus1 Ven Mar 22, 2024 3:54 pm


sergio benassai

+9
annariri
simonetta
smonter
stressalmassimo
giampy
Mariangela
Admin
CaRoby
benassaisergio
13 partecipanti

Andare in basso

sergio benassai Empty sergio benassai

Messaggio  benassaisergio Mer Nov 24, 2010 3:47 pm

Mi presento: sergio benassai

Dunque

Dalla pubblicazione del primo decreto SISTRI (e anche prima) ho cercato di capire cosa stesse succedendo (una tragedia !) e cosa si potesse fare per porvi rimedio.

Una necessaria premessa: il sottoscritto, Sergio Benassai (se possibile, anche sul web, cerco di non nascondermi dietro pseudonimi: salvo eccezioni, naturalmente !), è stato per 10 anni Presidente del Comitato Esperti ONU sul trasporto di merci pericolose (rifiuti compresi ), anche se (devo dirlo) ho dovuto superare, in Italia, non poche difficoltà (il direttore dell’agenzia ANPA, poi APAT, adesso ISPRA, presso la quale lavoravo, cercò di estromettermi e sono dovuti intervenire il Ministro dei trasporti USA e quello del Canada per lasciarmi lavorare in pace).

La premessa mi è sembrata necessaria per affermare che, nella mia carriera professionale (per inciso: nonostante la carica internazionale non sono mai stato nominato dirigente) ho cercato (ma naturalmente avrò fatto degli errori) di privilegiare l’armonizzazione e (come è prassi costante nelle organizzazioni internazionali, almeno in alcune) la ricerca di un ragionevole compromesso fra istanze diverse, discutendo non solo con i rappresentati dei governi, ma anche con quelli delle associazioni degli operatori.

Adesso sono in pensione e, nonostante il desiderio di dedicarmi ai fatti miei (libri, orto, famiglia, amici, politica, solidarietà, non necessariamente in quest’ordine, ecc.), ho deciso (anche grazie ad alcune sollecitazioni di persone che mi conoscono) di non rinunciare, per quello che posso, a trasmettere (qualora sia giudicata utile) un poco della mia esperienza.

Per questo sono qua; ma essendo anche ben consapevole che, ad una certa età (per chiarezza: l’11 dicembre compio 68 anni), i collegamenti neuronici sono da tempo in decadenza e quindi non sempre quello che dico è necessariamente corretto, giusto o vero.

Ma, tornando al SISTRI …

Chi ha letto quello che ho scritto in questi mesi sui vari siti (tanto per la precisione, soprattutto su: orangeproject.it, lexambiente,it, e sistri,forum attivo,com) sa che ho sempre giudicato il SISTRI una … boiata pazzesca … , tenendo conto di dove e con chi va ad incidere.

Per questo, da mesi, vado “predicando” iniziative volte ad impedire che il SISTRI entri in vigore così com’è !

Alcune iniziative si stanno (forse) concretizzando: bene !

Ma … se posso.. . non potete fermarvi lì !

La mia esperienza mi dice che, a fronte di iniziative, proposte, indicazioni, sbagliate, si deve reagire proponendo soluzioni alternative !

Naturalmente (?) il sottoscritto ha un sacco di idee, più o meno “rivoluzionarie” in testa: ma … per quanto detto, conteranno molto di più le vostre idee (se adeguatamente “ragionate”, e poi diffuse e poi condivise).

Un affettuoso augurio a tutte/i per … un mondo migliore !
E… chiedo scusa a fantalele se non ho rispettato le sue indicazioni
benassaisergio
benassaisergio
Utente Attivo

Messaggi : 707
Data d'iscrizione : 29.03.10

Torna in alto Andare in basso

sergio benassai Empty sergio benassai

Messaggio  CaRoby Mer Nov 24, 2010 4:43 pm

Benvenuto e non pensare che a 68 anni si possa mettere il manico dietro le spalle (come usavano dire i contadini).

Le buone idee devono continuare a camminare pur con le gambe d'altri. e noi (io almeno) le ho ancora buone.
Grazie ancora per i tuoi preziosi contributi.
CaRoby
CaRoby
Membro della community

Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 07.09.10
Età : 62
Località : PN FVG

Torna in alto Andare in basso

sergio benassai Empty Re: sergio benassai

Messaggio  Admin Mer Nov 24, 2010 4:45 pm

Grazie a nome di tutto il Forum cheers
Admin
Admin
Amministratore

Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 51

Torna in alto Andare in basso

sergio benassai Empty Re: sergio benassai

Messaggio  Mariangela Mer Nov 24, 2010 4:51 pm

La voce dell'esperienza è molto importante.
Grazie Sig. Sergio Smile
Mariangela
Mariangela
Utente Attivo

Messaggi : 959
Data d'iscrizione : 03.06.10
Età : 60
Località : PROVINCIA DI MILANO

Torna in alto Andare in basso

sergio benassai Empty Re: sergio benassai

Messaggio  giampy Mer Nov 24, 2010 5:48 pm

grazie per i preziosi contributi che darai a tutti noi del forum!

cheers
giampy
giampy
Moderatore

Messaggi : 959
Data d'iscrizione : 26.01.10
Età : 49

Torna in alto Andare in basso

sergio benassai Empty il bastone dietro le spalle

Messaggio  stressalmassimo Mer Nov 24, 2010 5:49 pm

Ing.Benassai,
il suo contributo e la sua guida ci sono indispensabili.
IO personalmente non ho perso un incontro biennale di aggiornamento ADR dal 2001 ad oggi e quindi posso attestare con cognizione di causa che il suo parereè sempre equilibrato e sensato.

Ci aggiorniamo sul Blog per proposte oltre che di proroga di MODIFICA del Sistri.

Grazie !!
stressalmassimo
stressalmassimo
Utente Attivo

Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 12.11.10

Torna in alto Andare in basso

sergio benassai Empty Re: sergio benassai

Messaggio  smonter Mer Nov 24, 2010 5:54 pm

da parte mia posso solo dirle GRAZIE, leggere quello che scrive non fà altro che aumentare l'ammirazione che ho in Lei.
smonter
smonter
Utente Attivo

Messaggi : 473
Data d'iscrizione : 15.04.10

Torna in alto Andare in basso

sergio benassai Empty Re: sergio benassai

Messaggio  simonetta Gio Dic 02, 2010 10:49 am

Un appassionato benvenuto anche da parte mia alla persona che sta dando davvero moltissimo a questo forum in termini di consigli e aiuti..Grazie di cuore!! santa
Saluti Simo

_________________
Nessuna notte è troppo lunga per impedire al sole di sorgere!sunny
simonetta
simonetta
Moderatrice

Messaggi : 2324
Data d'iscrizione : 30.04.10
Età : 54

Torna in alto Andare in basso

sergio benassai Empty Re: sergio benassai

Messaggio  annariri Gio Dic 02, 2010 10:53 am

Grazie anche da parte mia.
A tutti i forumisti: guardante il topic aperto dal Sig. Benassai col titolo "associazioni"
C'è un link di Conftrasporti: stanno raccogliendo le segnalazioni sul malfunzionamento dei dispositivi sistri, da presentare al Ministero
annariri
annariri
Utente Attivo

Messaggi : 410
Data d'iscrizione : 29.09.10

Torna in alto Andare in basso

sergio benassai Empty Re: sergio benassai

Messaggio  fantalele 4.0 Ven Dic 03, 2010 1:09 pm

Mi scuso profondamente per il ritardo nel darti il benvenuto (Spero di non offenderti dandoti del tu, in quanto è di prassi nei forum, nel caso posso sempre cambiare).
Ti ringrazio per il tuo preziosissimo contributo!
La presentazione è pressochè perfetta, quindi tranquillo!
Ciao

_________________
Ammiro chi resiste, chi ha fatto del verbo resistere carne, sudore, sangue, e ha dimostrato senza grandi gesti che è possibile vivere, e vivere in piedi, anche nei momenti peggiori. {Le rose di Atacama di Luis Sepúlveda}
fantalele 4.0
fantalele 4.0
Moderatore

Messaggi : 3829
Data d'iscrizione : 18.03.10
Età : 57
Località : Belinlandia

Torna in alto Andare in basso

sergio benassai Empty Re: sergio benassai

Messaggio  marcosperandio Lun Dic 06, 2010 9:18 pm

Segnalo un bel post del collega Benassai datato 30 novembre.

http://www.orangeproject.it/static.aspx?id=blog

Io, un pò più giovane sono colpevolmente meno ottimista, talvolta più rassegnato e per ora convinto che la mia giovane figlia (10 anni) dovrà fare di tutto per costruirsi opportunità al di fuori di questo "strano paese".
Ovviamente sempre determinato a cercare di migliorare il "sistema" anche se è facile sentirsi come don chisciotte!!
marcosperandio
marcosperandio
Moderatore

Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 55
Località : Provincia Bergamo

Torna in alto Andare in basso

sergio benassai Empty Re: sergio benassai

Messaggio  MICHELA77 Mar Dic 07, 2010 9:42 am


Gentile Benassai....

Lavorda da 15 anni in un'azienda che si occupa di smaltimento e trattamento rifiuti, consulenza ambientale ( di ogni modo, genere e specie...) .

Professionalmente sono nata e cresciuta qui; pensavo di aver visto di tutto e di più fino a quando non è arrivato Sistri.

Continui, la prego, ad alimentare questo forum e scrivere da altre parti.

Abbiamo bisogno di persone come lei

Cordialmente
MP

benassaisergio ha scritto:Mi presento: sergio benassai

Dunque


Dalla pubblicazione del primo decreto SISTRI (e anche prima) ho cercato di capire cosa stesse succedendo (una tragedia !) e cosa si potesse fare per porvi rimedio.

Una necessaria premessa: il sottoscritto, Sergio Benassai (se possibile, anche sul web, cerco di non nascondermi dietro pseudonimi: salvo eccezioni, naturalmente !), è stato per 10 anni Presidente del Comitato Esperti ONU sul trasporto di merci pericolose (rifiuti compresi ), anche se (devo dirlo) ho dovuto superare, in Italia, non poche difficoltà (il direttore dell’agenzia ANPA, poi APAT, adesso ISPRA, presso la quale lavoravo, cercò di estromettermi e sono dovuti intervenire il Ministro dei trasporti USA e quello del Canada per lasciarmi lavorare in pace).

La premessa mi è sembrata necessaria per affermare che, nella mia carriera professionale (per inciso: nonostante la carica internazionale non sono mai stato nominato dirigente) ho cercato (ma naturalmente avrò fatto degli errori) di privilegiare l’armonizzazione e (come è prassi costante nelle organizzazioni internazionali, almeno in alcune) la ricerca di un ragionevole compromesso fra istanze diverse, discutendo non solo con i rappresentati dei governi, ma anche con quelli delle associazioni degli operatori.

Adesso sono in pensione e, nonostante il desiderio di dedicarmi ai fatti miei (libri, orto, famiglia, amici, politica, solidarietà, non necessariamente in quest’ordine, ecc.), ho deciso (anche grazie ad alcune sollecitazioni di persone che mi conoscono) di non rinunciare, per quello che posso, a trasmettere (qualora sia giudicata utile) un poco della mia esperienza.

Per questo sono qua; ma essendo anche ben consapevole che, ad una certa età (per chiarezza: l’11 dicembre compio 68 anni), i collegamenti neuronici sono da tempo in decadenza e quindi non sempre quello che dico è necessariamente corretto, giusto o vero.

Ma, tornando al SISTRI …

Chi ha letto quello che ho scritto in questi mesi sui vari siti (tanto per la precisione, soprattutto su: orangeproject.it, lexambiente,it, e sistri,forum attivo,com) sa che ho sempre giudicato il SISTRI una … boiata pazzesca … , tenendo conto di dove e con chi va ad incidere.

Per questo, da mesi, vado “predicando” iniziative volte ad impedire che il SISTRI entri in vigore così com’è !

Alcune iniziative si stanno (forse) concretizzando: bene !

Ma … se posso.. . non potete fermarvi lì !

La mia esperienza mi dice che, a fronte di iniziative, proposte, indicazioni, sbagliate, si deve reagire proponendo soluzioni alternative !

Naturalmente (?) il sottoscritto ha un sacco di idee, più o meno “rivoluzionarie” in testa: ma … per quanto detto, conteranno molto di più le vostre idee (se adeguatamente “ragionate”, e poi diffuse e poi condivise).

Un affettuoso augurio a tutte/i per … un mondo migliore !
E… chiedo scusa a fantalele se non ho rispettato le sue indicazioni
MICHELA77
MICHELA77
Membro della community

Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 28.06.10

Torna in alto Andare in basso

sergio benassai Empty Re: sergio benassai

Messaggio  Caos2010 Mar Dic 07, 2010 11:57 am

Grazie Dott. Benassai anche da parte mia.
Non mi occupo personalmente di rifiuti, ma di distribuzione di chiavette USB per la CCIAA della mia città.
In ogni caso è sempre utile e piacevole avere a che fare con persone squisitamente competenti come lei.
Buona giornata!
M Like a Star @ heaven
Caos2010
Caos2010
Utente Attivo

Messaggi : 327
Data d'iscrizione : 03.03.10
Età : 47
Località : La Spezia

Torna in alto Andare in basso

sergio benassai Empty Re: sergio benassai

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.