SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Ieri alle 10:01 pm

» Rifiuti metallici
Da Introzzi Ieri alle 2:53 pm

» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am

» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am

» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm

» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm

» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm

» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm

» Ketty76
Da ketty76 Lun Feb 20, 2023 1:30 pm

» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da chet68 Sab Feb 18, 2023 9:38 pm


Analisi

3 partecipanti

Andare in basso

Analisi Empty Analisi

Messaggio  Daniela Bertocchi Mar Ott 12, 2010 8:52 am

Buongiorno a tutti,
vorrei chiedervi un chiarimento per quanto riguarda l'obbligo di analisi dei rifiuti prodotti.

Parliamo di stracci sporchi, smaltiti da sempre con il codice CER 150203 - non pericoloso.

L'azienda che li produce ha ricevuto una lettera dallo smaltitore che li avvisa dell'obbligo SEMESTRALE di analisi in quanto rifiuti NON PERICOLOSI.

Se però, l'azienda in questione, dovesse ritenerli pericolosi, e quindi con codice CER 150202, l'obbligo di analisi non sussisterebbe...

logicamente il costo di smaltimento verrà aumentato.

E' corretto secondo voi?!
Un sorrisone!!!
Daniela Bertocchi
Daniela Bertocchi
Membro della community

Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 04.03.10
Età : 44
Località : Bergamo

Torna in alto Andare in basso

Analisi Empty Re: Analisi

Messaggio  marcosperandio Mar Ott 12, 2010 9:02 am

Daniela Bertocchi ha scritto:Buongiorno a tutti,
vorrei chiedervi un chiarimento per quanto riguarda l'obbligo di analisi dei rifiuti prodotti.

Parliamo di stracci sporchi, smaltiti da sempre con il codice CER 150203 - non pericoloso.

L'azienda che li produce ha ricevuto una lettera dallo smaltitore che li avvisa dell'obbligo SEMESTRALE di analisi in quanto rifiuti NON PERICOLOSI.

Se però, l'azienda in questione, dovesse ritenerli pericolosi, e quindi con codice CER 150202, l'obbligo di analisi non sussisterebbe...

logicamente il costo di smaltimento verrà aumentato.

E' corretto secondo voi?!
Un sorrisone!!!
Ciao carissima,
ho l'impressione che, come spesso capita, la richeista di analisi aggiornate (entro 6 mesi) derivi da noi impianti che abbiamo spesso inserito in autorizzazione tale obbligo e quindi o le fornisce il cliente oppure l'impianto deve farle (spesso preventivamente rispetto al conferimento) e farle ovviamente pagare al cliente.
Nel caso di codici specchio andrebbe comunque fatta un'analisi di classificazione per valutare la pericolosità o meno del materiale.
Un bacione.
Marco
marcosperandio
marcosperandio
Moderatore

Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo

Torna in alto Andare in basso

Analisi Empty Re: Analisi

Messaggio  Daniela Bertocchi Mar Ott 12, 2010 9:06 am

Ok Marco, ma perchè se li considera pericolosi fin dal principio, non vengono richieste analisi, e se invece risultassero NON pericolosi, è obbligata a farle ogni sei mesi?!!?
Per essere sicuri che non lo siano sul serio?!!?

kiss
Daniela Bertocchi
Daniela Bertocchi
Membro della community

Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 04.03.10
Età : 44
Località : Bergamo

Torna in alto Andare in basso

Analisi Empty Re: Analisi

Messaggio  marcosperandio Mar Ott 12, 2010 9:48 am

Daniela Bertocchi ha scritto:Ok Marco, ma perchè se li considera pericolosi fin dal principio, non vengono richieste analisi, e se invece risultassero NON pericolosi, è obbligata a farle ogni sei mesi?!!?
Per essere sicuri che non lo siano sul serio?!!?

kiss
potrebbe essere.
ciaoooooooooooooooooooooooooo
marcosperandio
marcosperandio
Moderatore

Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo

Torna in alto Andare in basso

Analisi Empty Re: Analisi

Messaggio  Admin Mar Ott 12, 2010 9:58 am

Ciao Daniela,

tieni presente che le analisi servono anche per attribuire le classi di pericolo e per scegliere le modalità di trattamento adeguate.
Admin
Admin
Amministratore

Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49

Torna in alto Andare in basso

Analisi Empty Re: Analisi

Messaggio  Daniela Bertocchi Mar Ott 12, 2010 10:09 am

Ciao GIO! cheers
Non sono contraria alle analisi...
solo non capisco perchè farle regolarmente ogni sei mesi per i NON pericolosi, e MAI per quelli pericolosi...

Logico che le aziende preferiscono smaltirli come PERICOLOSI, canche se il prezzo per lo smaltimento aumenta!!!


Daniela Bertocchi
Daniela Bertocchi
Membro della community

Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 04.03.10
Età : 44
Località : Bergamo

Torna in alto Andare in basso

Analisi Empty Re: Analisi

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto


 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.