Ultimi argomenti attivi
» REGISTRAZIONI RENTRI.Da Transporter Ven Gen 17, 2025 8:33 pm
» Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Da M$giuseppe Ven Gen 17, 2025 7:48 pm
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da urgada Gio Gen 16, 2025 2:38 pm
» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Gio Gen 16, 2025 12:30 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
Intermediari e dispositivi dei produttori
+4
Sapevatelo
SO.GE.AM.
Marco87
kikka
8 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Intermediari e dispositivi dei produttori
La mia ditta si occupa di intermediazione, con l'entrata in vigore del Sistri possiamo noi tenere i dispositivi Usb nel nostro ufficio?
kikka- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 25.08.10
Re: Intermediari e dispositivi dei produttori
Direi proprio di si!
Marco87- Utente Attivo
- Messaggi : 133
Data d'iscrizione : 24.08.10
Età : 37
Località : Fiorano(MO)
Re: Intermediari e dispositivi dei produttori
ma il tuo o dei tuoi clienti???
C.
C.
SO.GE.AM.- Membro della community
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 09.09.10
Età : 59
Località : Milano
Re: Intermediari e dispositivi dei produttori
quello dei miei clienti.
kikka- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 25.08.10
Re: Intermediari e dispositivi dei produttori
Ah quello dei clienti mi sa di no...
Marco87- Utente Attivo
- Messaggi : 133
Data d'iscrizione : 24.08.10
Età : 37
Località : Fiorano(MO)
Re: Intermediari e dispositivi dei produttori
direi proprio di no. Le USB devono essere gestite da personale aziendale (molto in sintesi).
Voi non potete essere i delegati (cfr voce delegato del DM)
C.
Voi non potete essere i delegati (cfr voce delegato del DM)
C.
SO.GE.AM.- Membro della community
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 09.09.10
Età : 59
Località : Milano
Re: Intermediari e dispositivi dei produttori
kikka ha scritto:La mia ditta si occupa di intermediazione, con l'entrata in vigore del Sistri possiamo noi tenere i dispositivi Usb nel nostro ufficio?
Purtroppo gli unici delegati sono le associazioni di categoria o aziende collegate ;(
Hanno tagliato un pò fuori tutti con qst manovrina..
Sapevatelo- Utente Attivo
- Messaggi : 206
Data d'iscrizione : 17.06.10
Età : 53
Re: Intermediari e dispositivi dei produttori
i.M.F ha scritto:kikka ha scritto:La mia ditta si occupa di intermediazione, con l'entrata in vigore del Sistri possiamo noi tenere i dispositivi Usb nel nostro ufficio?
Purtroppo gli unici delegati sono le associazioni di categoria o aziende collegate ;(
Hanno tagliato un pò fuori tutti con qst manovrina..
L'intermediario gestirà la propria chiavetta quella del cliente assolutamente no!.
Saluti.
MArco
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 56
Località : Provincia Bergamo
Domandina
Ciao ragazzi, io ho un dubbio atroce: un subfornitore dell'azienda per cui lavoro va a ritirare dai nostri clienti rifiuti che noi con i nostri mezzi non possiamo ritirare.
Ebbene questo fornitore OVVIAMENTE ci inserisce come intermediari nel FIR. Il problemino è che NON CI Dà MAI copia dei formulari in tempo utile per la registrazione (pare na cosa impossibile ma invece è così).
Ora, con il registro cartaceo, una volta che mi arrivano io li registro in ritardo rispetto alla normativa e sono a posto.
Con il SISTRI però non lo posso + fare! Cosa succede?Io mi connetto al sistema SISTRI come intermediario e "cerco" movimenti che mi riguardano così li posso firmare elettronicamente? Lo posso fare o devo sapere chi (vabbeh sempre lui) è andato da chi e quando???......
Ebbene questo fornitore OVVIAMENTE ci inserisce come intermediari nel FIR. Il problemino è che NON CI Dà MAI copia dei formulari in tempo utile per la registrazione (pare na cosa impossibile ma invece è così).
Ora, con il registro cartaceo, una volta che mi arrivano io li registro in ritardo rispetto alla normativa e sono a posto.
Con il SISTRI però non lo posso + fare! Cosa succede?Io mi connetto al sistema SISTRI come intermediario e "cerco" movimenti che mi riguardano così li posso firmare elettronicamente? Lo posso fare o devo sapere chi (vabbeh sempre lui) è andato da chi e quando???......
BB- Utente Attivo
- Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 42
Località : Venezia
Re: Intermediari e dispositivi dei produttori
Ti si aggiornerà con i dati inseriti dall'impianto, tu dovrai solo firmare come intermediario
riger- Moderatore
- Messaggi : 3877
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 43
Località : Brescia
seeee..magari!
Ciò che tu dici sarebbe possibile SE E SOLO SE:
1. il produttore fosse iscritto al sistri (70% dei ns clienti non si sono iscritti per loro malavoglia anche se obbligati) e SE si ricordasse di inserire la spunta su "intermediario"commerciante
2. Il trasportatore potesse operare in regime SISTRI (non lo può fare perchè LE BARCHE non possono installarsi la blackbox). Allora dovrebbe stampare la scheda movimentazione in bianco...me lo vedo proprio! Già è un miracolo se si ricorda di lasciare le prime copie dal cliente e se imbrocca la giusta combinazione produttore-indirizzo-codice fiscale....
AIUTOOOOOOO
1. il produttore fosse iscritto al sistri (70% dei ns clienti non si sono iscritti per loro malavoglia anche se obbligati) e SE si ricordasse di inserire la spunta su "intermediario"commerciante
2. Il trasportatore potesse operare in regime SISTRI (non lo può fare perchè LE BARCHE non possono installarsi la blackbox). Allora dovrebbe stampare la scheda movimentazione in bianco...me lo vedo proprio! Già è un miracolo se si ricorda di lasciare le prime copie dal cliente e se imbrocca la giusta combinazione produttore-indirizzo-codice fiscale....
AIUTOOOOOOO
BB- Utente Attivo
- Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 42
Località : Venezia
Re: Intermediari e dispositivi dei produttori
allora tanti auguri..ed io che pensavo che le situazioni che vedo sono assurde...non c'è limite
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 42
Località : Bari e provincia
Argomenti simili
» Produttori con dispositivi ma che non utilizzano Sistri
» voltura da produttori ad produttori e trasportatori
» dispositivi usb
» dispositivi usb non funzionanti
» rifiuti emodialisi
» voltura da produttori ad produttori e trasportatori
» dispositivi usb
» dispositivi usb non funzionanti
» rifiuti emodialisi
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.