Ultimi argomenti attivi
» Valore Co dell'antimonioDa andrea zanardi Mer Ago 10, 2022 5:18 pm
» quesito su natanti ridotti a relitti
Da magonero Mar Ago 09, 2022 7:32 pm
» Circolare ANGA n. 6 del 21/07/2022
Da Paolo UD Gio Lug 28, 2022 12:29 pm
» ascensori - rimozione - intermediario si/no?
Da lotus1 Ven Lug 22, 2022 9:24 am
» ViViFir - Spurghisti
Da vaghestelledellorsa Mar Lug 19, 2022 10:31 am
» RENTRI
Da tfrab Lun Lug 18, 2022 12:23 pm
» Corrosivo per CLP ma non per ADR
Da homer Ven Lug 15, 2022 4:02 pm
» Corso on line per consulente ADR
Da homer Ven Lug 15, 2022 3:55 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da Paolo UD Mer Lug 13, 2022 4:36 pm
» MUD unità locale si o no?
Da gmbr Lun Lug 11, 2022 10:22 am
ristoranti e pizzerie
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
ristoranti e pizzerie
Salve
i ristoranti e le pizzerie (olio vegetale di cottura)con meno di 10 dipendenti rientrano nel mud?so che qualcosa e' cambiato da quest'anno e la ecocerved dice di non fare il mud x questa categoria,possibile?
grazie
Stefania
i ristoranti e le pizzerie (olio vegetale di cottura)con meno di 10 dipendenti rientrano nel mud?so che qualcosa e' cambiato da quest'anno e la ecocerved dice di non fare il mud x questa categoria,possibile?
grazie
Stefania
stefi742002- Membro della community
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 25.05.10
Re: ristoranti e pizzerie
Benvenuta nel Forum
quella dei ristoranti e delle pizzerie è una questione dibattuta: alcune attività sono iscritte come commerciali ed altre come artigianali.
La differenza è sostanziale perchè nel secondo caso si ricade nel novero dei soggetti tenuti al registro di carico e scarico anche per i rifiuti non pericolosi (ad es. gli oli vegetali esausti). Per il MUD, invece, c'è in ogni caso l'esonero sotto i dieci dipendenti.

quella dei ristoranti e delle pizzerie è una questione dibattuta: alcune attività sono iscritte come commerciali ed altre come artigianali.
La differenza è sostanziale perchè nel secondo caso si ricade nel novero dei soggetti tenuti al registro di carico e scarico anche per i rifiuti non pericolosi (ad es. gli oli vegetali esausti). Per il MUD, invece, c'è in ogni caso l'esonero sotto i dieci dipendenti.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: ristoranti e pizzerie
grazie amministratore
quindi in ogni caso che sia attività commerciale o artigianale se ho capito bene non lo devo fare...io x non sbagliare volevo rifarlo ai miei clienti ,lei che ne pensa?

quindi in ogni caso che sia attività commerciale o artigianale se ho capito bene non lo devo fare...io x non sbagliare volevo rifarlo ai miei clienti ,lei che ne pensa?
stefi742002- Membro della community
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 25.05.10
Re: ristoranti e pizzerie
Ciao Stefania,
il "tu" è d'obbligo
, per il MUD, invece, l'art. 189, c.3, parla chiaro: "Sono esonerati da tale obbligo [...] nonché, per i soli rifiuti non pericolosi, le imprese e gli enti produttori iniziali che non hanno più di dieci dipendenti".
La medesima esenzione, per un mancato raccordo tra l'art. 189 e l'art. 190, non vale per il registro di carico e scarico.
il "tu" è d'obbligo

La medesima esenzione, per un mancato raccordo tra l'art. 189 e l'art. 190, non vale per il registro di carico e scarico.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: ristoranti e pizzerie
va benissimo grazie amministratore ti daro' del tu allora
ok grazie per la citazione degli articoli,ottimo forum complimenti.

ok grazie per la citazione degli articoli,ottimo forum complimenti.

stefi742002- Membro della community
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 25.05.10
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.