Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da pascozzi Gio Dic 07, 2023 11:03 am
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
Analisi su apparecchiature fuori uso
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Analisi su apparecchiature fuori uso
Ciao a tutti,
come impianto di rifiuti ferrosi lavoriamo anche in intermediazione per grossi carichi o macchinari voluminosi.
Quindi abbiamo:
produttore ALFA SRL
trasportatore/destinatario ZETA SRL
intermediario ME STESSO SRL
Ad esempio mi capita spesso di essere intermediario per macchinari/apparecchiature fuori uso.
Più di qualche impianto di destino non mi chiede le analisi.
Vista la presenza dell'intermediario, non hanno responsabilità?
Grazie
come impianto di rifiuti ferrosi lavoriamo anche in intermediazione per grossi carichi o macchinari voluminosi.
Quindi abbiamo:
produttore ALFA SRL
trasportatore/destinatario ZETA SRL
intermediario ME STESSO SRL
Ad esempio mi capita spesso di essere intermediario per macchinari/apparecchiature fuori uso.
Più di qualche impianto di destino non mi chiede le analisi.
Vista la presenza dell'intermediario, non hanno responsabilità?
Grazie
skywalker2016- Utente Attivo
- Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 10.02.16
Re: Analisi su apparecchiature fuori uso
Analisi su apparecchiature fuori uso????? Fanno benissimo a non chiedere analisi che non si possono fare!
Dal Protocollo di accettazione e gestione dei rifiuti in impianti di trattamento RAEE ARPA LOMBARDIA:
Nota Bene: per i rifiuti riconducibili a RAEE, come per tutti i rifiuti costituiti da oggetti e manufatti, è praticamente impossibile effettuare un campionamento rappresentativo (rif norma UNI 11682:2017) anche nell’ambito del medesimo raggruppamento, in quanto gli stessi sono sempre fortemente eterogenei
Dal Protocollo di accettazione e gestione dei rifiuti in impianti di trattamento RAEE ARPA LOMBARDIA:
Nota Bene: per i rifiuti riconducibili a RAEE, come per tutti i rifiuti costituiti da oggetti e manufatti, è praticamente impossibile effettuare un campionamento rappresentativo (rif norma UNI 11682:2017) anche nell’ambito del medesimo raggruppamento, in quanto gli stessi sono sempre fortemente eterogenei
homer- Utente Attivo
- Messaggi : 744
Data d'iscrizione : 24.07.10
Re: Analisi su apparecchiature fuori uso
Si infatti, lo stesso laboratorio ti dice che per fare un'analisi dovrebbero macinare il macchinario, prelevare un campione a questo punto omogeneo ed analizzarlo, di conseguenza si procede con un'analisi di tipo merceologico... esce il tecnico di laboratorio, visiona il macchinario, raccoglie documentazione fotografica e fa una relazione.
Nulla di tutto ciò?
Nulla di tutto ciò?
skywalker2016- Utente Attivo
- Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 10.02.16

» concessionario auto che riceve autoveicoli fuori uso e li smaltisce presso un impianto di autodemolizione autorizzato.
» MUD veicoli fuori uso
» [TOP] Pneumatici fuori uso
» MUD veicoli fuori uso
» Pneumatici fuori uso
» MUD veicoli fuori uso
» [TOP] Pneumatici fuori uso
» MUD veicoli fuori uso
» Pneumatici fuori uso
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.