Ultimi argomenti attivi
» imballaggio vuoto contaminato da olio minerale inutilizzato (confezione originale)Da homer Oggi alle 12:43 pm
» MUD unità locale si o no?
Da lotus1 Oggi alle 9:27 am
» Date e orari inizio trasporto ddt
Da Zertex Ieri alle 9:18 am
» ViViFir - Spurghisti
Da magonero Mar Lug 05, 2022 7:27 pm
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Buon giorno
la sottosezione in oggetto recita:
Il personale deve avere una formazione sui rischi e sui pericoli che presentano le merci pericolose, in misura proporzionata alla gravità dei rischi di ferite o d’esposizione derivanti dal verificarsi d’incidenti
durante il trasporto di merci pericolose, compreso il loro carico e scarico.
Ma per la formazione dei magazzinieri (addetti allo scarico),
- viste le disposizioni speciali e quelle generali trasversali
- viste le SDS
sapreste dove si possono trovare indicazioni su come intervenire in caso di sversamento/ esposizione?
grazie
Claudia
la sottosezione in oggetto recita:
Il personale deve avere una formazione sui rischi e sui pericoli che presentano le merci pericolose, in misura proporzionata alla gravità dei rischi di ferite o d’esposizione derivanti dal verificarsi d’incidenti
durante il trasporto di merci pericolose, compreso il loro carico e scarico.
Ma per la formazione dei magazzinieri (addetti allo scarico),
- viste le disposizioni speciali e quelle generali trasversali
- viste le SDS
sapreste dove si possono trovare indicazioni su come intervenire in caso di sversamento/ esposizione?
grazie
Claudia
lotus1- Utente Attivo
- Messaggi : 115
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 50
Località : verona
Re: 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Ciao,
bella domanda
ti lascio un paio di link che ogni tanto consulto, spero aiutino (se non li conosci già)
http://www.ericards.net/
https://www.ilo.org/dyn/icsc/showcard.listcards3?p_lang=it
bella domanda
ti lascio un paio di link che ogni tanto consulto, spero aiutino (se non li conosci già)
http://www.ericards.net/
https://www.ilo.org/dyn/icsc/showcard.listcards3?p_lang=it
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 554
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 48
Località : Centro Italia
Re: 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
non li conoscevo.
grazie mille!
c.
grazie mille!
c.
lotus1- Utente Attivo
- Messaggi : 115
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 50
Località : verona

» Formazione in materia di Security
» Risoluzione del Parlamento europeo del 20 aprile 2012 sulla revisione del sesto programma d'azione in materia di ambiente e la definizione delle priorità per il settimo programma d'azione in materia di ambiente
» formazione adr dei dipendenti
» CORSI DI FORMAZIONE
» domanda per sicurezza
» Risoluzione del Parlamento europeo del 20 aprile 2012 sulla revisione del sesto programma d'azione in materia di ambiente e la definizione delle priorità per il settimo programma d'azione in materia di ambiente
» formazione adr dei dipendenti
» CORSI DI FORMAZIONE
» domanda per sicurezza
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.