Ultimi argomenti attivi
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?Da Paolo UD Oggi alle 2:39 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ven Set 22, 2023 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Buon giorno
la sottosezione in oggetto recita:
Il personale deve avere una formazione sui rischi e sui pericoli che presentano le merci pericolose, in misura proporzionata alla gravità dei rischi di ferite o d’esposizione derivanti dal verificarsi d’incidenti
durante il trasporto di merci pericolose, compreso il loro carico e scarico.
Ma per la formazione dei magazzinieri (addetti allo scarico),
- viste le disposizioni speciali e quelle generali trasversali
- viste le SDS
sapreste dove si possono trovare indicazioni su come intervenire in caso di sversamento/ esposizione?
grazie
Claudia
la sottosezione in oggetto recita:
Il personale deve avere una formazione sui rischi e sui pericoli che presentano le merci pericolose, in misura proporzionata alla gravità dei rischi di ferite o d’esposizione derivanti dal verificarsi d’incidenti
durante il trasporto di merci pericolose, compreso il loro carico e scarico.
Ma per la formazione dei magazzinieri (addetti allo scarico),
- viste le disposizioni speciali e quelle generali trasversali
- viste le SDS
sapreste dove si possono trovare indicazioni su come intervenire in caso di sversamento/ esposizione?
grazie
Claudia
lotus1- Utente Attivo
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 51
Località : verona
Re: 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Ciao,
bella domanda
ti lascio un paio di link che ogni tanto consulto, spero aiutino (se non li conosci già)
http://www.ericards.net/
https://www.ilo.org/dyn/icsc/showcard.listcards3?p_lang=it
bella domanda
ti lascio un paio di link che ogni tanto consulto, spero aiutino (se non li conosci già)
http://www.ericards.net/
https://www.ilo.org/dyn/icsc/showcard.listcards3?p_lang=it
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 626
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
non li conoscevo.
grazie mille!
c.
grazie mille!
c.
lotus1- Utente Attivo
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 51
Località : verona

» Formazione in materia di Security
» Risoluzione del Parlamento europeo del 20 aprile 2012 sulla revisione del sesto programma d'azione in materia di ambiente e la definizione delle priorità per il settimo programma d'azione in materia di ambiente
» CORSI DI FORMAZIONE
» domanda per sicurezza
» formazione adr dei dipendenti
» Risoluzione del Parlamento europeo del 20 aprile 2012 sulla revisione del sesto programma d'azione in materia di ambiente e la definizione delle priorità per il settimo programma d'azione in materia di ambiente
» CORSI DI FORMAZIONE
» domanda per sicurezza
» formazione adr dei dipendenti
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.