Ultimi argomenti attivi
» POLVERI DI ALLUMINIO TRA ADR E D.LVO 152/06Da homer Oggi alle 9:38 am
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da sviluppo Ieri alle 3:48 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da lotus1 Ieri alle 12:23 pm
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Feb 02, 2023 11:33 am
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bis
Da romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
5 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Buongiorno popolo sistriforum!
Vorrei esordire con "I have a dream"...
....instead....
"I have a question"
Impresa edile.
il rifiuto X è stato prodotto fuori sede, in un cantiere.
Nel formulario è stata indicata come unità locale la sede di produzione rifiuto (cantiere).
Nel mud dovrei compilare la voce RIFIUTO PRODOTTO FUORI DALL'UNITA' LOCALE, ma quindi che faccio?
OPZIONE 1: Resto fedele al formulario considerando il cantiere unità locale e compilando nel mud la voce RIFIUTO PRODOTTO NELL'UNITA' LOCALE.
OPZIONE 2: Compilo il mud indicando RIFIUTO PRODOTTO FUORI DALL'UNITA' LOCALE ma a questo punto riporterà dati (indirizzo dell'unità locale) diversi rispetto al formulario.
Spero di aver spiegato i miei dilemmi esistenziali di questi giorni.
Un bacione a tutti
e... aiuto! 
Vorrei esordire con "I have a dream"...
....instead....
"I have a question"



Impresa edile.
il rifiuto X è stato prodotto fuori sede, in un cantiere.
Nel formulario è stata indicata come unità locale la sede di produzione rifiuto (cantiere).
Nel mud dovrei compilare la voce RIFIUTO PRODOTTO FUORI DALL'UNITA' LOCALE, ma quindi che faccio?
OPZIONE 1: Resto fedele al formulario considerando il cantiere unità locale e compilando nel mud la voce RIFIUTO PRODOTTO NELL'UNITA' LOCALE.
OPZIONE 2: Compilo il mud indicando RIFIUTO PRODOTTO FUORI DALL'UNITA' LOCALE ma a questo punto riporterà dati (indirizzo dell'unità locale) diversi rispetto al formulario.
Spero di aver spiegato i miei dilemmi esistenziali di questi giorni.
Un bacione a tutti


_________________
mastro.ralf

mastro.ralf- Moderatore
- Messaggi : 2666
Data d'iscrizione : 23.03.10
Località : monnezza-landia
Re: Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
In questo caso i rifiuti sono prodotti fuori dell’unità locale, intendendo che non sono rifiuti prodotti nella sede dell’impresa e cioè fuori dalle unità locali iscritte al Registro imprese che compaiono nella visura camerale.
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 570
Data d'iscrizione : 16.02.10
A mastro.ralf piace questo messaggio.
Re: Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Non vedo contraddizioni tra le informazioni contenute nel FIR e l'opzione due.mastro.ralf ha scritto:
Nel formulario è stata indicata come unità locale la sede di produzione rifiuto (cantiere).
Nel mud dovrei compilare la voce RIFIUTO PRODOTTO FUORI DALL'UNITA' LOCALE, ma quindi che faccio?
OPZIONE 1: Resto fedele al formulario considerando il cantiere unità locale e compilando nel mud la voce RIFIUTO PRODOTTO NELL'UNITA' LOCALE.
OPZIONE 2: Compilo il mud indicando RIFIUTO PRODOTTO FUORI DALL'UNITA' LOCALE ma a questo punto riporterà dati (indirizzo dell'unità locale) diversi rispetto al formulario.
Farai un MUD con unità locale l'indirizzo dove hai la sede operativa (iscritta alla CCIAA) e nel modulo RE indicherai il comune di provenienza del rifiuto riportato nel FIR. Tieni presente che l'eventuale trasportare e il destinatario dovranno fare una scheda RT con i dati del cantiere e quelli li evincono solo da FIR.
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 664
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
A mastro.ralf piace questo messaggio.
Re: Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
quoto Paolo UD
magonero- Utente Attivo
- Messaggi : 349
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 53
A mastro.ralf piace questo messaggio.
Re: Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Paolo UD ha scritto:Non vedo contraddizioni tra le informazioni contenute nel FIR e l'opzione due.mastro.ralf ha scritto:
Nel formulario è stata indicata come unità locale la sede di produzione rifiuto (cantiere).
Nel mud dovrei compilare la voce RIFIUTO PRODOTTO FUORI DALL'UNITA' LOCALE, ma quindi che faccio?
OPZIONE 1: Resto fedele al formulario considerando il cantiere unità locale e compilando nel mud la voce RIFIUTO PRODOTTO NELL'UNITA' LOCALE.
OPZIONE 2: Compilo il mud indicando RIFIUTO PRODOTTO FUORI DALL'UNITA' LOCALE ma a questo punto riporterà dati (indirizzo dell'unità locale) diversi rispetto al formulario.
Farai un MUD con unità locale l'indirizzo dove hai la sede operativa (iscritta alla CCIAA) e nel modulo RE indicherai il comune di provenienza del rifiuto riportato nel FIR. Tieni presente che l'eventuale trasportare e il destinatario dovranno fare una scheda RT con i dati del cantiere e quelli li evincono solo da FIR.
Il mio dubbio era il fatto che nel FIR fosse indicata come unità locale la provenienza del rifiuto (cantiere) per cui nel mud vado a dichiarare un dato diverso da quello.
_________________
mastro.ralf

mastro.ralf- Moderatore
- Messaggi : 2666
Data d'iscrizione : 23.03.10
Località : monnezza-landia
Re: Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
perché diverso? nel modulo RE indichi in comune dove c'era il cantiere
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 664
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
Re: Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Perchè nel FIR l'hanno indicata come unità locale. Comunque seguo la procedura classica che anche voi mi avete indicato, grazie mille!Paolo UD ha scritto:perché diverso? nel modulo RE indichi in comune dove c'era il cantiere
_________________
mastro.ralf

mastro.ralf- Moderatore
- Messaggi : 2666
Data d'iscrizione : 23.03.10
Località : monnezza-landia
Re: Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Non ho capito secondo te dove avrebbero dovuto scrivere l'indirizzo del cantiere se non nella riga "unità locale"
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 664
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
Re: Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Paolo UD ha scritto:Non ho capito secondo te dove avrebbero dovuto scrivere l'indirizzo del cantiere se non nella riga "unità locale"
Salve, riprendo questo considerazione per descrivere come faccio fare io alle aziende (edili soprattutto) che seguo come consulente e quindi per condividere la mia strategia:
se il cantiere è duraturo ed è presente in visura camerale allora è unità locale a tutti gli effetti, pertanto il rifiuto prodotto in cantiere è prodotto nell'unità locale, quando si tratta invece di situazioni dove le ditte effettuano dei brevi lavori (anche di un giorno), considero il rifiuto prodotto fuori dall'unità locale con riferimento alla sede operativa della ditta in visura camerale che è ovviamente l'unità locale. Diversamente non sarebbe possibile, le ditte dovrebbero istituire un registro C/S per ogni lavoretto di un giorno e i MUD sarebbero tantissimi, recentemente ho contato per una piccola ditta edile 60 piccoli lavori, improponibile fare 60 MUD, si fa a mio avviso un MUD e si mette che i rifiuti sono prodotti fuori dall'unità locale nei rispettivi Comuni.
erdna79- Membro della community
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 03.01.14

» CANTIERE EDILE CON MANUTENZIONE MEZZI
» quale mud compilare??
» Informazione impresa edile: smaltimento guaine in cantiere. Sistri?
» chi sta usando correttamente il sistri?
» applicazione non correttamente inizializzata (0xc0000005)
» quale mud compilare??
» Informazione impresa edile: smaltimento guaine in cantiere. Sistri?
» chi sta usando correttamente il sistri?
» applicazione non correttamente inizializzata (0xc0000005)
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.