Ultimi argomenti attivi
» POLVERI DI ALLUMINIO TRA ADR E D.LVO 152/06Da homer Oggi alle 9:38 am
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da sviluppo Ieri alle 3:48 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da lotus1 Ieri alle 12:23 pm
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Feb 02, 2023 11:33 am
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bis
Da romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
Nuova unità locale
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Produttori :: Deposito temporaneo
Pagina 1 di 1
Nuova unità locale
Buongiorno,
un'azienda che svolge attività di carpenteria e manutenzioni meccaniche, ha comprato un capannone adiacente alla sede legale.
Questo capannone verrà adibito a magazzino ed a sporadiche operazioni di carpenteria (per commesse più "grosse").
Tra i due capannoni sono stati aperti dei passaggi, e sono comunicanti.
Nella seconda u.l. si stimano come produzione annua di rifiuti, forse un fusto da 15 lt di dischi abrasivi ed un fusto di polveri derivanti dall'impianto di aspirazione
fumi saldatura (quando installato).
La domanda è: devo tenere un secondo registro per questi due rifiuti? e conseguentemente fare 2 mud?
Oppure posso portare i rifiuti nel deposito temporaneo dell'u.l. adiacente (ripeto che i due capannoni sono contigui, comunicanti).
Grazie a tutti in anticipo.
un'azienda che svolge attività di carpenteria e manutenzioni meccaniche, ha comprato un capannone adiacente alla sede legale.
Questo capannone verrà adibito a magazzino ed a sporadiche operazioni di carpenteria (per commesse più "grosse").
Tra i due capannoni sono stati aperti dei passaggi, e sono comunicanti.
Nella seconda u.l. si stimano come produzione annua di rifiuti, forse un fusto da 15 lt di dischi abrasivi ed un fusto di polveri derivanti dall'impianto di aspirazione
fumi saldatura (quando installato).
La domanda è: devo tenere un secondo registro per questi due rifiuti? e conseguentemente fare 2 mud?
Oppure posso portare i rifiuti nel deposito temporaneo dell'u.l. adiacente (ripeto che i due capannoni sono contigui, comunicanti).
Grazie a tutti in anticipo.
FRAGIA83- Membro della community
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 03.12.13
Re: Nuova unità locale
ciao, sei sicura/o che sia una nuova unità locale? se i locali sono collegati non potrebbe essere considerato un unico sito?
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 588
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
A mari piace questo messaggio.
Re: Nuova unità locale
in ogni caso, se consideri le due unità separate, potresti vedere se la sentenza della Corte di Cassazione n. 8498 del 2021 fa al caso tuo
https://www.cobat.it/comunicazione/press-room/news/aziende-e-deposito-temporaneo-rifiuti-ecco-dove-farlo-e-come#:~:text=Il%20%E2%80%9Ccollegamento%20funzionale%E2%80%9D%20sussiste%20non,dotato%20di%20tutti%20i%20presidi.
i prinicipi della sentenza sono confluiti nell'art 185 bis del Dlgs 152/06, come spiega l'articolo che ho linkato
https://www.cobat.it/comunicazione/press-room/news/aziende-e-deposito-temporaneo-rifiuti-ecco-dove-farlo-e-come#:~:text=Il%20%E2%80%9Ccollegamento%20funzionale%E2%80%9D%20sussiste%20non,dotato%20di%20tutti%20i%20presidi.
il deposito temporaneo dei rifiuti può essere effettuato anche nei luoghi, a disposizione della stessa impresa, contigui e funzionalmente collegati al luogo di produzione
i prinicipi della sentenza sono confluiti nell'art 185 bis del Dlgs 152/06, come spiega l'articolo che ho linkato
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 588
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: Nuova unità locale
tfrab ha scritto:ciao, sei sicura/o che sia una nuova unità locale? se i locali sono collegati non potrebbe essere considerato un unico sito?
Si si, anche in visura è segnata come seconda u.l.
Grazie per il link, utile! Accorperò i rifiuti nel deposito temporaneo principale.
Per quanto concerne registro e mud invece? Non è che posso gestire il tutto come fosse ro rifiuti prodotti nell unità locale principale?
FRAGIA83- Membro della community
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 03.12.13
Re: Nuova unità locale
io, se avessi due unità locali come dici, farei due registri per evitare contestazioni.
magari valuta l'adozione di uno strumento informatico, per gestirli meglio. ce n'è di tutti i tipi, sia più strutturati, che semplici ed economici
magari valuta l'adozione di uno strumento informatico, per gestirli meglio. ce n'è di tutti i tipi, sia più strutturati, che semplici ed economici
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 588
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: Nuova unità locale
Attenzione: se i due capannoni sono registrati come due unità locali alla CCIAAA DEVI gestire separatamente i rifiuti sia a livello di deposito che di formulari, registri e MUD.
Trasferire rifiuti da una parte all'altra configura il reato di illecito smaltimento di rifiuti
Trasferire rifiuti da una parte all'altra configura il reato di illecito smaltimento di rifiuti
FRAGIA83 ha scritto:Buongiorno,
un'azienda che svolge attività di carpenteria e manutenzioni meccaniche, ha comprato un capannone adiacente alla sede legale.
Questo capannone verrà adibito a magazzino ed a sporadiche operazioni di carpenteria (per commesse più "grosse").
Tra i due capannoni sono stati aperti dei passaggi, e sono comunicanti.
Nella seconda u.l. si stimano come produzione annua di rifiuti, forse un fusto da 15 lt di dischi abrasivi ed un fusto di polveri derivanti dall'impianto di aspirazione
fumi saldatura (quando installato).
La domanda è: devo tenere un secondo registro per questi due rifiuti? e conseguentemente fare 2 mud?
Oppure posso portare i rifiuti nel deposito temporaneo dell'u.l. adiacente (ripeto che i due capannoni sono contigui, comunicanti).
Grazie a tutti in anticipo.
Enrico- Utente Attivo
- Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 25.02.10

» Nuova unità locale
» Nuova unità locale.
» Dubbio su Nuova Unità Locale
» iscrizione nuova unità locale trasportatore
» COMUNICAZIONE A SISTRI NUOVA UNITA' LOCALE SI O NO?
» Nuova unità locale.
» Dubbio su Nuova Unità Locale
» iscrizione nuova unità locale trasportatore
» COMUNICAZIONE A SISTRI NUOVA UNITA' LOCALE SI O NO?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Produttori :: Deposito temporaneo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.