Ultimi argomenti attivi
» Valore Co dell'antimonioDa andrea zanardi Oggi alle 5:18 pm
» quesito su natanti ridotti a relitti
Da magonero Ieri alle 7:32 pm
» Circolare ANGA n. 6 del 21/07/2022
Da Paolo UD Gio Lug 28, 2022 12:29 pm
» ascensori - rimozione - intermediario si/no?
Da lotus1 Ven Lug 22, 2022 9:24 am
» ViViFir - Spurghisti
Da vaghestelledellorsa Mar Lug 19, 2022 10:31 am
» RENTRI
Da tfrab Lun Lug 18, 2022 12:23 pm
» Corrosivo per CLP ma non per ADR
Da homer Ven Lug 15, 2022 4:02 pm
» Corso on line per consulente ADR
Da homer Ven Lug 15, 2022 3:55 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da Paolo UD Mer Lug 13, 2022 4:36 pm
» MUD unità locale si o no?
Da gmbr Lun Lug 11, 2022 10:22 am
Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
salve a tutti
la delibera n.4 del 3 giugno 2021 parla dell'istituzione presso l’Albo nazionale gestori ambientali del registro, di cui all’articolo 40-ter della legge 11
settembre 2020, n.120, al quale le aziende italiane ed estere possono iscriversi, in modalità semplificata, ai fini dell’abilitazione all’esercizio delle attività di raccolta
e trasporto rifiuti costituiti da materiali metallici destinati a specifiche attività di recupero.
Non capisco bene il fine, una sorta di 4 bis (visti i codici) senza le limitazioni di mezzi e quantità, in attesa di sapere se dovranno avere o meno il Responsabile Tecnico ?
la delibera n.4 del 3 giugno 2021 parla dell'istituzione presso l’Albo nazionale gestori ambientali del registro, di cui all’articolo 40-ter della legge 11
settembre 2020, n.120, al quale le aziende italiane ed estere possono iscriversi, in modalità semplificata, ai fini dell’abilitazione all’esercizio delle attività di raccolta
e trasporto rifiuti costituiti da materiali metallici destinati a specifiche attività di recupero.
Non capisco bene il fine, una sorta di 4 bis (visti i codici) senza le limitazioni di mezzi e quantità, in attesa di sapere se dovranno avere o meno il Responsabile Tecnico ?
urgada- Utente Attivo
- Messaggi : 229
Data d'iscrizione : 14.07.12
Re: Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Mi riaggancio alla domanda di Urgada, tanto più che ora le imprese già iscritte in cat. ordinarie sono state iscritte d'ufficio anche al "R.Met", come visibile dal sito Web dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali.
Come indicato nella Delibera 4, se si tratta di imprese già iscritte non devono pagare alcun altro diritto annuale di iscrizione.
Non capisco neppure io il fine. Qualcuno sa illuminarmi?
Come indicato nella Delibera 4, se si tratta di imprese già iscritte non devono pagare alcun altro diritto annuale di iscrizione.
Non capisco neppure io il fine. Qualcuno sa illuminarmi?
annariri- Utente Attivo
- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 29.09.10
Re: Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Ovviamente il mio è un parere personale: questa iscrizione consente ai contoterzisti italiani di poter trasportare soltanto 20 CER e introduce l’obbligo di iscrizione per le imprese straniere [in possesso dei titoli relativi al conto terzi (Reg. CE n, 1071/2009)] per poter poter trasportare rifiuti metallici destinati ad attività di recupero R4, R11, R12, R13. La definizione “semplificata” a mio giudizio deriverebbe da quanto indicato all’art. 4, comma 5: “La Sezione regionale o provinciale procede ……..entro trenta giorni delibera l’iscrizione…) una sorta di 2bis per i “contoterzisti metallari”!
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 564
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Cioè, in pratica, io ho un contoterzista già iscritto in cat. 4 che ha già autorizzati i cer (metalli) indicati nella Delbera: l'Albo lo ha iscritto d'ufficio in questo Registro Metalli e non occorre fare null'altro;Hope ha scritto:Ovviamente il mio è un parere personale: questa iscrizione consente ai contoterzisti italiani di poter trasportare soltanto 20 CER e introduce l’obbligo di iscrizione per le imprese straniere [in possesso dei titoli relativi al conto terzi (Reg. CE n, 1071/2009)] per poter poter trasportare rifiuti metallici destinati ad attività di recupero R4, R11, R12, R13. La definizione “semplificata” a mio giudizio deriverebbe da quanto indicato all’art. 4, comma 5: “La Sezione regionale o provinciale procede ……..entro trenta giorni delibera l’iscrizione…) una sorta di 2bis per i “contoterzisti metallari”!
ho un contoterzista che si vuole iscrivere all'Albo e lavora solo nel campo del trasporto metalli destinati al recupero. E' inutile che lo iscriva in cat. 4 ordinaria. Se gli sono sufficienti quei 20 cer indicati in delibera 4, gli faccio iscrizione semplificata a questo Registro, per il quale non deve avere Responsabile Tecnico e non deve presentare attestazione di idoneità. La sua iscrizione varrà 5 anni e dovrà pagare un diritto annuale in base alla classe richiesta
annariri- Utente Attivo
- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 29.09.10
Re: Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Il Responsabile Tecnico è anche per questa categoria obbligatorio anche se a momento, in attesa della definizione dei requisiti, l’incarico può essere assunto dal legale rappresentante (art. 2, c.2). In merito ai diritti annuali, visto che la categoria è suddivisa in classi dimensionali, penso siano del medesimo importo già stabilito per le altre categorie.
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 564
Data d'iscrizione : 16.02.10
A annariri piace questo messaggio.

» Voltura iscrizione semplificata al registro imprese: Suap o Provincia?
» Numero iscrizione su formulario autorizzazione semplificata: numero di iscrizione o rinnovo?
» Iscrizione semplificata: c/t, sì o no?
» iscrizione trasporto in semplificata
» Linee guida per l'iscrizione semplificata dei RAEE
» Numero iscrizione su formulario autorizzazione semplificata: numero di iscrizione o rinnovo?
» Iscrizione semplificata: c/t, sì o no?
» iscrizione trasporto in semplificata
» Linee guida per l'iscrizione semplificata dei RAEE
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.