SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da homer Oggi alle 9:33 am

» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Ieri alle 12:47 pm

» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am

» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am

» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am

» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am

» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm

» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm

» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm

» Proroga MUD per zone alluvionate
Da tfrab Lun Lug 10, 2023 9:11 am


Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare

3 partecipanti

Andare in basso

Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare Empty Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare

Messaggio  gigetta Gio Gen 07, 2021 9:26 pm

Buonasera a tutti. Vi pongo il mio quesito:
Conferimento di una ditta individuale in una Srl. Entrambe le ditte con autocarri conto terzi ed iscrizione all’Albo cat. 4 e cat. 2bis.
A causa dei tempi della motorizzazione si avrà la voltura dei libretti alla srl a metà gennaio e solo dopo si procederà all’iscrizione dei mezzi all’Albo nella posizione della srl. Anche se si farà l’atto notorio il tutto non si concluderà prima del 20 gennaio.
Come comportarsi nel frattempo? Si può lavorare coi mezzi della vecchia ditta? Paradossalmente è ancora iscritta all’albo. Se fattibile, come compilare i formulari?
Grazie
gigetta
gigetta
Membro della community

Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 02.05.12

Torna in alto Andare in basso

Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare Empty Re: Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare

Messaggio  erusservice Ven Gen 08, 2021 10:12 am

Innanzitutto cosa intendi con conferimento azienda?
In secondo luogo finche la prima sarà iscritta all ANGA con i mezzi dovresti poter operare.
Per conferma di tutto però dovresti interpellare chi ti sta seguendo la pratica
erusservice
erusservice
Utente Attivo

Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 15.10.10
Località : garbagnate milanese

Torna in alto Andare in basso

Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare Empty Re: Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare

Messaggio  gigetta Ven Gen 08, 2021 10:20 am

Conferimento è un atto con il quale un'azienda viene "inglobata" in un'altra.
La parte dell'Albo la gestisco direttamente io. Ho mandato una mail all'Albo, ma non mi hanno ancora risposto. Ma presumo che mi diranno che non si può lavorare finché non recepiscono l'atto notorio. Speravo che qualcuno tra di voi avesse notizia di qualche diversa interpretazione o sentenza in merito.
gigetta
gigetta
Membro della community

Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 02.05.12

Torna in alto Andare in basso

Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare Empty Re: Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare

Messaggio  Paolo UD Ven Gen 08, 2021 12:49 pm

Puoi inserire i mezzi anche senza aspettare i libretti, ti bastano i fogli provvisori.

C'è una delibera in merito a fusioni, incorporazioni ecc:
https://www.albonazionalegestoriambientali.it/Download/it/DelibereComitatoNazionale/062-Del07_25.11.2014.pdf

Se la ditta individuale non esiste più, per me non puoi più lavorare con quella, indipendentemente dal fatto che abbia ancora un'iscrizione valida.

In questo caso la cosa migliore sarebbe stata quella di inserire i mezzi nell'autorizzazioni della SRL prima di inglobare la ditta individuale (bastava un contratto di nolo a freddo non registrato essendo entrambe con il C/III) e contestuale chiudere la posizione della ditta individuale, per poi variare il titolo di disponibilità dei mezzi.

Paolo UD
Paolo UD
Utente Attivo

Messaggi : 693
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine

Torna in alto Andare in basso

Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare Empty Re: Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare

Messaggio  gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm

Paolo UD ha scritto:Puoi inserire i mezzi anche senza aspettare i libretti, ti bastano i fogli provvisori.

C'è una delibera in merito a fusioni, incorporazioni ecc:
https://www.albonazionalegestoriambientali.it/Download/it/DelibereComitatoNazionale/062-Del07_25.11.2014.pdf

Se la ditta individuale non esiste più, per me non puoi più lavorare con quella, indipendentemente dal fatto che abbia ancora un'iscrizione valida.

In questo caso la cosa migliore sarebbe stata quella di inserire i mezzi nell'autorizzazioni della SRL prima di inglobare la ditta individuale (bastava un contratto di nolo a freddo non registrato essendo entrambe con il C/III) e contestuale chiudere la posizione della ditta individuale, per poi variare il titolo di disponibilità dei mezzi.


Bella questa! Averci pensato prima!! Ormai è andata così.
gigetta
gigetta
Membro della community

Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 02.05.12

Torna in alto Andare in basso

Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare Empty Re: Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.