Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
Batterie storno in fattura senza formulario
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Batterie storno in fattura senza formulario
Salve, premetto che ho cercato un po' sul forum ma non ho trovato niente, quindi mi scuso se mi è scappato il topic se è già stato trattato.
Ho un cliente a cui faccio il MUD ogni anno, e che da un paio d'anni non smaltiva più le Batterie al Piombo. Al che gli ho fatto presente che deve fare lo smaltimento entro i 12 mesi avendo delle batterie in carico. (eventualmente quelle andremo a fare uno smaltimento per azzerarle)
Il cliente mi dice che da un paio di anni, chi gli fornisce le batterie gli ritira quelle esauste, emettendo uno storno addizionale in fattura, il tutto senza emettere formulario. In quanto come produttore le rigenera e le porta via come merce e non come rifiuto.
E' una procedura corretta? (a me sembrerebbe più corretto che lo portassero via come rifiuto in Recupero) In caso contrario, il mio cliente rischia sanzioni o è a posto dal punto di vista giuridico?
Ho un cliente a cui faccio il MUD ogni anno, e che da un paio d'anni non smaltiva più le Batterie al Piombo. Al che gli ho fatto presente che deve fare lo smaltimento entro i 12 mesi avendo delle batterie in carico. (eventualmente quelle andremo a fare uno smaltimento per azzerarle)
Il cliente mi dice che da un paio di anni, chi gli fornisce le batterie gli ritira quelle esauste, emettendo uno storno addizionale in fattura, il tutto senza emettere formulario. In quanto come produttore le rigenera e le porta via come merce e non come rifiuto.
E' una procedura corretta? (a me sembrerebbe più corretto che lo portassero via come rifiuto in Recupero) In caso contrario, il mio cliente rischia sanzioni o è a posto dal punto di vista giuridico?
Cris76- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 21.12.17
Età : 46
Località : DOMEGLIARA
Re: Batterie storno in fattura senza formulario
A mio parere, bisogna partire dal punto fondamentale: le batterie che vengono prelevate dal fornitore sono batterie che vengono effettivamente riutilizzate o sono rifiuto?
Se sono rifiuto, serve Formulario, iscrizione all'ALBO per chi le trasporto, autorizzazione per chi le riceve...
Se sono riutilizzabili, e bisogna saperlo dimostrare, allora possono essere portare via con bolla; a me però non risulta che ci sia un mercato che riesca a riutilizzare la batterie esauste, quindi consiglierei di trattarle come rifiuto.
Il tuo cliente è chiaramente co-responsabile se risultasse che le batterie che ritorna al fornitore sono effettivamente rifiuto e che sono state gestite in maniera non conforme.
Se sono rifiuto, serve Formulario, iscrizione all'ALBO per chi le trasporto, autorizzazione per chi le riceve...
Se sono riutilizzabili, e bisogna saperlo dimostrare, allora possono essere portare via con bolla; a me però non risulta che ci sia un mercato che riesca a riutilizzare la batterie esauste, quindi consiglierei di trattarle come rifiuto.
Il tuo cliente è chiaramente co-responsabile se risultasse che le batterie che ritorna al fornitore sono effettivamente rifiuto e che sono state gestite in maniera non conforme.
Franz459- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 08.10.10
A Cris76 piace questo messaggio.
Re: Batterie storno in fattura senza formulario
Le batterie al piombo sono rifiuti pericolosi, chi le fornisce nuove difficilmente è autorizzato a trasportare rifiuti pericolosi oltre 30 kg/giorno, pertanto spesso vengono ritirate come "batterie in conto riparazione" e poi diventano rifiuto una volta arrivate in sede. Questo è tipico per i manutentori di carrelli elevatori elettrici. Non è una soluzione esente da critiche ma riduce molto i costi per tutti gli attori.
Potrebbe essere contestata ? In teoria qualcuno potrebbe vederci delle irregolarità se la cosa viene fatta su larga scala. Di fatto è un rifiuto recuperabile e ben remunerato che in questo modo viene comunque gestito senza danni per l'ambiente, resta il fatto che durante il trasporto dal produttore reale a quello "fittizio" (il manutentore) si dovrebbe poter dimostrare in caso di controllo che sono batterie da controllare e non già esauste e inutilizzabili.
Potrebbe essere contestata ? In teoria qualcuno potrebbe vederci delle irregolarità se la cosa viene fatta su larga scala. Di fatto è un rifiuto recuperabile e ben remunerato che in questo modo viene comunque gestito senza danni per l'ambiente, resta il fatto che durante il trasporto dal produttore reale a quello "fittizio" (il manutentore) si dovrebbe poter dimostrare in caso di controllo che sono batterie da controllare e non già esauste e inutilizzabili.
Marcello- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 11.11.10
A Cris76 piace questo messaggio.

» Compilazione formulario senza data emissione
» Trasporto di rifiuti pericolosi senza formulario, o con formulario con dati incompleti o inesatti, non sanzionato penalmente
» formulario o fattura di vendita?
» Formulario senza l'indirizzo del destinatario
» Intermediario con e senza detenzione, Formulario Si o no
» Trasporto di rifiuti pericolosi senza formulario, o con formulario con dati incompleti o inesatti, non sanzionato penalmente
» formulario o fattura di vendita?
» Formulario senza l'indirizzo del destinatario
» Intermediario con e senza detenzione, Formulario Si o no
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.