Ultimi argomenti attivi
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?Da annariri Ieri alle 3:45 pm
» Perplessità su anagrafiche Mud.
Da Paolo UD Mar Giu 06, 2023 12:14 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da tfrab Lun Giu 05, 2023 9:38 am
» Decreto RENTRI
Da fabiodafirenze Gio Giu 01, 2023 11:57 am
» Compilazione scheda SA-RIC per sola messa in riserva
Da Steelstar Lun Mag 29, 2023 2:10 pm
» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)
Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm
» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm
» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am
» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am
» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am
Classificazione Kit elementi in plastica
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Classificazione Kit elementi in plastica
Salve a tutti,
ho dubbi sull'attribuzione di un CER per la plastica; praticamente il produttore è un azienda che fa Infissi in alluminio,pvc,ecc. e ha bisogno di smaltire
dei KIT già imbustati (che servono per gli infissi) composti da componenti plastici,
io sarei orientato tra 170203 o 070213
quale mi consigliate?
grazie!
ho dubbi sull'attribuzione di un CER per la plastica; praticamente il produttore è un azienda che fa Infissi in alluminio,pvc,ecc. e ha bisogno di smaltire
dei KIT già imbustati (che servono per gli infissi) composti da componenti plastici,
io sarei orientato tra 170203 o 070213
quale mi consigliate?
grazie!
franco211- Membro della community
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 15.04.18
Re: Classificazione Kit elementi in plastica
Visto che non derivano da una lavorazione io li affiderei al servizio pubblico, considerando anche che il produttore paga comunque una TARI.
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 576
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: Classificazione Kit elementi in plastica
No a lui serve dimostrare lo smaltimento dei kit
franco211- Membro della community
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 15.04.18
Re: Classificazione Kit elementi in plastica
Non ne comprendo il motivo, comunque...franco211 ha scritto:No a lui serve dimostrare lo smaltimento dei kit
tu parli di kit già imbustati in materiale plastico : cioè di che si tratta, di componentistica dell'imballaggio o di componentistica degli infissi ? sono le striscettine che tengono i vetri o altro nell'alloggiamento dell'infisso oppure fanno parte della confezione per trasporto e consegna dell'infisso?
Ti segnalerei comunque che in nessuno dei due casi, però, mi sembrano consoni i codici che indichi.
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli
Re: Classificazione Kit elementi in plastica
Sono kit che servono per gli infissi,
quindi secondo lei qual è il CER piu azzeccato?
quindi secondo lei qual è il CER piu azzeccato?
franco211- Membro della community
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 15.04.18
Re: Classificazione Kit elementi in plastica
ripeto la domanda, dalla cui risposta -che solo tu conosci- chiunque può trarre le opportune indicazioni per correttamente applicare il disposto del d.lgs. 152/06, allegato D- introduzione:franco211 ha scritto:Sono kit che servono per gli infissi,
quindi secondo lei qual è il CER piu azzeccato?
cioè di che si tratta, di componentistica dell'imballaggio o di componentistica degli infissi ?
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli
Re: Classificazione Kit elementi in plastica
componentistica degli infissi
franco211- Membro della community
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 15.04.18
Re: Classificazione Kit elementi in plastica
e queste componenti in plastica per infissi sono già imbustati oppure ancora imbustati ?
su, questo è proprio proprio un suggerimento chiaro.
su, questo è proprio proprio un suggerimento chiaro.
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli

» classificazione plastica da spellatura fili elettrici
» combinazione di elementi: quale codice CER?
» elementi misti acciaio + gomma
» Interpellanza urgente n. 2-01092 (Elementi e iniziative in merito all'entrata in vigore del Sistema di tracciabilità dei rifiuti speciali e pericolosi (Sistri))
» passacavi in plastica
» combinazione di elementi: quale codice CER?
» elementi misti acciaio + gomma
» Interpellanza urgente n. 2-01092 (Elementi e iniziative in merito all'entrata in vigore del Sistema di tracciabilità dei rifiuti speciali e pericolosi (Sistri))
» passacavi in plastica
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.