SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023
Da gam66 Ieri alle 11:29 am

» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm

» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm

» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm

» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am

» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am

» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm

» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm

» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm

» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm


Spedizione di UN 3548 (ma anche UN 2315 e forse altre merci): quesito per esperti

2 partecipanti

Andare in basso

Spedizione di UN 3548 (ma anche UN 2315 e forse altre merci): quesito per esperti Empty Spedizione di UN 3548 (ma anche UN 2315 e forse altre merci): quesito per esperti

Messaggio  Enrico Ven Gen 10, 2020 5:08 pm

Buongiorno.
Condivido con voi un mio dubbio relativo a queste due merci, ma che potrebbe riguardare anche altre.
Per queste merci viene prevista nell'istruzione di imballaggio una modalità di trasporto che, di fatto, è priva dello stesso (senza imballaggio o su pallet per UN 3548 e su vasca di contenimento per UN 2315 trasformatori con PCB). Merci trasportate in questo modo devono essere considerate imballate (in quanto la modalità è prevista in colonna 8 e non in colonna 10 o 17) o sfuse (in quanto effettivamente manca un imballaggio come definito al cap 2)?
La domanda non è da poco, perché in base ad essa dipende come segnalare il pericolo: devo apporre etichette e marchi od espongo i pannelli arancioni con numeri sul veicolo? Ad esempio per trasformatori contenenti olio classificati UN 3548 o contenenti olio con PCB UN 2315 appongo etichetta sugli stessi, sugli eventuali bancali (o vasca di contenimento), oppure metto pannello arancione con numeri sul veicolo?
Grazie per le risposte
Enrico
Enrico
Utente Attivo

Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 25.02.10

Torna in alto Andare in basso

Spedizione di UN 3548 (ma anche UN 2315 e forse altre merci): quesito per esperti Empty Re: Spedizione di UN 3548 (ma anche UN 2315 e forse altre merci): quesito per esperti

Messaggio  alexlariete Ven Gen 10, 2020 6:34 pm

Personalmente lo riterrei un trasporto in colli. Per esclusione. Quanto meno per UN 3548, il trasporto alla rinfusa non è infatti permesso (la cella in colonna 17 - tabella A, capitolo 3.2 è vuota).
Ciao
alexlariete
alexlariete
Utente Attivo

Messaggi : 62
Data d'iscrizione : 09.08.12
Età : 42

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.