SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023
Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am

» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm

» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm

» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm

» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am

» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am

» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm

» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm

» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm

» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm


Etichettaggio strano collo (esenzione secondo 3.4)

2 partecipanti

Andare in basso

Etichettaggio strano collo (esenzione secondo 3.4) Empty Etichettaggio strano collo (esenzione secondo 3.4)

Messaggio  patroclo123 Mar Ott 22, 2019 7:37 pm

Mi è capitato di vedere un collo etichettato con l'etichetta per l'esenzione totale quantità limitate 3.4 insieme a una etichetta "standard" di pericolo.
io sapevo che se il collo usufruisce della esenzione 3.4 non si devono mettere altro tipo di etichette di pericolo, se non il marchio (bianco e nero) dell'esenzione totale quantità limitate
E' regolare?
secondo quanto ne so, la marcatura è irregolare, e potrebbe incorrere in sanzioni laddove avvenga un controllo su strada.

grazie per le risposte
patroclo123
patroclo123
Membro della community

Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 04.05.14

Torna in alto Andare in basso

Etichettaggio strano collo (esenzione secondo 3.4) Empty Re: Etichettaggio strano collo (esenzione secondo 3.4)

Messaggio  Enrico Ven Gen 10, 2020 2:44 pm

patroclo123 ha scritto:Mi è capitato di vedere un collo etichettato con l'etichetta per l'esenzione totale quantità limitate 3.4 insieme a una etichetta "standard" di pericolo.
io sapevo che se il collo usufruisce della esenzione 3.4 non si devono mettere altro tipo di etichette di pericolo, se non il marchio (bianco e nero) dell'esenzione totale quantità limitate
E' regolare?
secondo quanto ne so, la marcatura è irregolare, e potrebbe incorrere in sanzioni laddove avvenga un controllo su strada.

grazie per le risposte

Se il collo è stato etichettato come da 3.4.8 secondo normativa IATA (trasporto via aerea), nella quale l'esenzione non esonera comunque dalla etichetta di pericolo, è corretto. Se invece il marchio riportato non era quello di figura 3.4.8.1 ma quello di figura 3.4.7.1 la cosa è sbagliata e, secondo me, sanzionabile.
Enrico
Enrico
Utente Attivo

Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 25.02.10

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.