Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colliDa tfrab Mer Set 27, 2023 5:16 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am
» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
Etichettaggio strano collo (esenzione secondo 3.4)
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Etichettaggio strano collo (esenzione secondo 3.4)
Mi è capitato di vedere un collo etichettato con l'etichetta per l'esenzione totale quantità limitate 3.4 insieme a una etichetta "standard" di pericolo.
io sapevo che se il collo usufruisce della esenzione 3.4 non si devono mettere altro tipo di etichette di pericolo, se non il marchio (bianco e nero) dell'esenzione totale quantità limitate
E' regolare?
secondo quanto ne so, la marcatura è irregolare, e potrebbe incorrere in sanzioni laddove avvenga un controllo su strada.
grazie per le risposte
io sapevo che se il collo usufruisce della esenzione 3.4 non si devono mettere altro tipo di etichette di pericolo, se non il marchio (bianco e nero) dell'esenzione totale quantità limitate
E' regolare?
secondo quanto ne so, la marcatura è irregolare, e potrebbe incorrere in sanzioni laddove avvenga un controllo su strada.
grazie per le risposte
patroclo123- Membro della community
- Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 04.05.14
Re: Etichettaggio strano collo (esenzione secondo 3.4)
patroclo123 ha scritto:Mi è capitato di vedere un collo etichettato con l'etichetta per l'esenzione totale quantità limitate 3.4 insieme a una etichetta "standard" di pericolo.
io sapevo che se il collo usufruisce della esenzione 3.4 non si devono mettere altro tipo di etichette di pericolo, se non il marchio (bianco e nero) dell'esenzione totale quantità limitate
E' regolare?
secondo quanto ne so, la marcatura è irregolare, e potrebbe incorrere in sanzioni laddove avvenga un controllo su strada.
grazie per le risposte
Se il collo è stato etichettato come da 3.4.8 secondo normativa IATA (trasporto via aerea), nella quale l'esenzione non esonera comunque dalla etichetta di pericolo, è corretto. Se invece il marchio riportato non era quello di figura 3.4.8.1 ma quello di figura 3.4.7.1 la cosa è sbagliata e, secondo me, sanzionabile.
Enrico- Utente Attivo
- Messaggi : 97
Data d'iscrizione : 25.02.10

» Primo intermediario e secondo intermediario - fatturazione al secondo intermediario : quale su registro di c/s?
» STRANO MA VERO...
» Strano comportamento...
» strano miracolo di efficienza
» sito SISTRI.IT OFF LINE.....Strano ????
» STRANO MA VERO...
» Strano comportamento...
» strano miracolo di efficienza
» sito SISTRI.IT OFF LINE.....Strano ????
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.