Ultimi argomenti attivi
» gestione stato fisico nelle pratiche telematicheDa Hope Oggi alle 8:08 am
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ven Set 22, 2023 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
Testo per consultazione su cat 9 [bonifiche siti contaminati]
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Testo per consultazione su cat 9 [bonifiche siti contaminati]
salve a tutti. sto iniziando a studiare per l'esame albo gestori ambientali, categoria 9 (bonifiche siti contaminati, etc)
oltre ai quiz, che sono l'argomento di esame, mi piacerebbe tenermi in ufficio un po' di documentazione di riferimento per consultazione quando dovesse servirmi
Avete testi o risorse in internet da consigliare? (il libro magari in privato, per evitare pubblicità contro le regole del forum)
oltre ai quiz, che sono l'argomento di esame, mi piacerebbe tenermi in ufficio un po' di documentazione di riferimento per consultazione quando dovesse servirmi
Avete testi o risorse in internet da consigliare? (il libro magari in privato, per evitare pubblicità contro le regole del forum)
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 626
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: Testo per consultazione su cat 9 [bonifiche siti contaminati]
Per passare l'esame la miglior cosa è studiare i quiz e relative risposte.
Per propria cultura generale ti suggerisco di cominciare proprio dalla normativa.
Il titolo V e relativi allegati contengono già un mucchio di informazioni interessanti e sono scritti, persino, in modo comprensibile.
Poi passi a tutte le pubblicazioni che stanno sul sito di APAT tipo le linee guida per le indagini ambientali nei siti contaminati e le linee guida per l'analisi del rischio, quelle per le discariche ecc..
Sono tutte ottime pubblicazioni, estremamente utili e interessanti.
Finito ciò puoi anche passare ai libri anche se, onestamente, le bonifiche sarebbe meglio andare a farle anzichè leggerle sulla carta...
Per propria cultura generale ti suggerisco di cominciare proprio dalla normativa.
Il titolo V e relativi allegati contengono già un mucchio di informazioni interessanti e sono scritti, persino, in modo comprensibile.
Poi passi a tutte le pubblicazioni che stanno sul sito di APAT tipo le linee guida per le indagini ambientali nei siti contaminati e le linee guida per l'analisi del rischio, quelle per le discariche ecc..
Sono tutte ottime pubblicazioni, estremamente utili e interessanti.
Finito ciò puoi anche passare ai libri anche se, onestamente, le bonifiche sarebbe meglio andare a farle anzichè leggerle sulla carta...
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma

» Bonifica di siti contaminati da solidi: procedura
» Titolo V (Artt. 240-253) - Bonifica di siti contaminati
» APP su Bonifiche
» Bonifiche Agricole
» Bonifiche ambientali
» Titolo V (Artt. 240-253) - Bonifica di siti contaminati
» APP su Bonifiche
» Bonifiche Agricole
» Bonifiche ambientali
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.