SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da urgada Ieri alle 2:38 pm

» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Ieri alle 12:30 pm

» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm

» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am

» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am

» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm

» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm

» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm

» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am

» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm


Bonifiche Agricole

Andare in basso

Bonifiche Agricole Empty Bonifiche Agricole

Messaggio  geofranz67 Mer Nov 02, 2016 12:27 pm

Grazie agli amici di ANIA

Bonifiche in aree agricole, nuove regole più vicine.

Via libera del Consiglio di Stato allo schema di regolamento del MinAmbiente che disciplina gli interventi di bonifica, ripristino ambientale e di messa in sicurezza delle aree inquinate destinate alla produzione agricola e all'allevamento.
La bozza di regolamento, che arriva in attuazione dell'articolo 241 del Dlgs 152/2006 (entrato in vigore il 29 aprile 2006) e dell'articolo 2 del Dl 136/2013 (che aveva previsto l'adozione del provvedimento entro il 9 maggio 2014), disciplina il campionamento e la caratterizzazione dei suoli agricoli, i valori di concentrazione soglia di contaminazione (Csc) per i suoli destinati all'agricoltura e all'allevamento, la valutazione del rischio, la messa in sicurezza e la bonifica delle aree nonché le modalità e i tempi delle procedure amministrative.
Dopo avere ottenuto l'ok dalla Conferenza Unificata il 17 dicembre 2015, il provvedimento ha ricevuto il parere favorevole anche del Consiglio di Stato (n. 2192 del 21 ottobre 2016) che, però, evidenzia l'opportunità di attendere l'emanazione del decreto legislativo "Scia 2" prima di adottare la nuova disciplina.
Quest’ultimo provvedimento, già licenziato dallo stesso CdS (4 agosto 2016) e dalla Conferenza Unificata (29 settembre), reca infatti semplificazioni in materia di bonifica, in primis incentivando la realizzazione degli interventi volontari da parte dei soggetti non responsabili dell’inquinamento, che, secondo il CdS, non sono ben coordinate con la nuova disciplina per le aree agricole.
geofranz67
geofranz67
Partner

Messaggi : 416
Data d'iscrizione : 21.12.10
Età : 57
Località : Desio (MB)

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.