Ultimi argomenti commentati
» ERRORE NEL MUD TELEMATICO 2020Da pausano Oggi alle 2:58 pm
» HP8 no ADR?
Da Maniscalco Oggi alle 10:51 am
» TRASPORTO DI OGGETTI CONTENENTI MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Ieri alle 12:43 pm
» Posso mettere descrizione ridotta del CER su un formualario?
Da ade Ieri alle 11:40 am
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Gisella76 Ieri alle 10:18 am
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da MARCO BARRAGATO Dom Gen 24, 2021 9:59 pm
» esportare elenco iscritti ANGA
Da urgada Ven Gen 22, 2021 10:10 am
» ANCORA DUBBI
Da Hope Gio Gen 21, 2021 7:23 pm
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Mer Gen 20, 2021 10:14 am
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
Da magonero Mar Gen 19, 2021 9:10 pm
Chiarimenti figura Responsabile Tecnico
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Chiarimenti figura Responsabile Tecnico
Salve a tutti,
perdonate il tenore delle richieste di chiarimento dovuto alla mia non completa padronanza degli aspetti legati all'ANGA.
Un'impresa iscritta in più categorie, può prevedere più di un Responsabile Tecnico, eventualmente in numero coincidente con le categorie di iscrizione? (uno RT per ogni categoria, per intenderci).
Qualora un RT fosse dimissionario e sostituito da un'altra persona, in che tempi e modi è necessario effettuare la comunicazione all'ANGA?
In assenza di RT, l'iscrizione all'ANGA è da intendersi "sospesa"?
In ultimo: esiste un periodo oltre il quale per un'azienda, iscritta in una categoria, ma senza DT perché dimesso, decade l'iscrizione all'ANGA?
Grazie mille
perdonate il tenore delle richieste di chiarimento dovuto alla mia non completa padronanza degli aspetti legati all'ANGA.
Un'impresa iscritta in più categorie, può prevedere più di un Responsabile Tecnico, eventualmente in numero coincidente con le categorie di iscrizione? (uno RT per ogni categoria, per intenderci).
Qualora un RT fosse dimissionario e sostituito da un'altra persona, in che tempi e modi è necessario effettuare la comunicazione all'ANGA?
In assenza di RT, l'iscrizione all'ANGA è da intendersi "sospesa"?
In ultimo: esiste un periodo oltre il quale per un'azienda, iscritta in una categoria, ma senza DT perché dimesso, decade l'iscrizione all'ANGA?
Grazie mille
matteorossi- Utente Attivo
- Messaggi : 343
Data d'iscrizione : 28.08.15
Età : 46
Località : Roma
Re: Chiarimenti figura Responsabile Tecnico
Salve, la normativa prevede che l'azienda che intende iscriversi in una o più categorie dell'albo, debba dotarsi di "Almeno un RT", il che vuol dire che se ne incarica più di uno ciò non costituisce nessun ostacolo al preseguo dell'attività. Ovviamente, ogni variazione significativa (e la dimissione di quest'ultimo lo è) deve essere comunicate in tempi brevi e comunque non oltre i 30 gg. In caso di dimissioni dell'RT, l'amministratore delegato ne ricopre il ruolo, ma sempre entro i termini previsti.
Sapevatelo- Utente Attivo
- Messaggi : 206
Data d'iscrizione : 17.06.10
Età : 49
Re: Chiarimenti figura Responsabile Tecnico
I tempi sono (dal sito della Sezione Regionale Lombardia):
la cessazione del rapporto professionale o di lavoro dipendente tra il responsabile tecnico e l'impresa deve essere comunicata da quest'ultima alla Sezione regionale di competenza nei due giorni lavorativi successivi al suo verificarsi.
L'impresa per poter proseguire l'attività per la quale risulta iscritta deve nominare un nuovo responsabile tecnico entro i 60 giorni consecutivi a decorrere dalla data di comunicazione (computando anche i giorni lavorativi).
Decorso tale periodo senza che l'impresa abbia comunicato il nominativo del nuovo responsabile tecnico, la Sezione regionale procede alla cancellazione dall'Albo dell'impresa stessa ((articolo 17, comma 1, lettera a) ed articolo 18, ).
Le funzioni di responsabile tecnico sono esercitate dal legale rappresentante dell'impresa a partire dalla data di cessazione del rapporto di lavoro tra responsabile tecnico ed impresa e fino al termine del procedimento di variazione dell'iscrizione o dell'eventuale procedimento di cancellazione dall'Albo.
la cessazione del rapporto professionale o di lavoro dipendente tra il responsabile tecnico e l'impresa deve essere comunicata da quest'ultima alla Sezione regionale di competenza nei due giorni lavorativi successivi al suo verificarsi.
L'impresa per poter proseguire l'attività per la quale risulta iscritta deve nominare un nuovo responsabile tecnico entro i 60 giorni consecutivi a decorrere dalla data di comunicazione (computando anche i giorni lavorativi).
Decorso tale periodo senza che l'impresa abbia comunicato il nominativo del nuovo responsabile tecnico, la Sezione regionale procede alla cancellazione dall'Albo dell'impresa stessa ((articolo 17, comma 1, lettera a) ed articolo 18, ).
Le funzioni di responsabile tecnico sono esercitate dal legale rappresentante dell'impresa a partire dalla data di cessazione del rapporto di lavoro tra responsabile tecnico ed impresa e fino al termine del procedimento di variazione dell'iscrizione o dell'eventuale procedimento di cancellazione dall'Albo.
Sciùr Colombo- Utente Attivo
- Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 07.01.14
Età : 48
Località : Varese
Re: Chiarimenti figura Responsabile Tecnico
Grazie, preziosissimi

matteorossi- Utente Attivo
- Messaggi : 343
Data d'iscrizione : 28.08.15
Età : 46
Località : Roma
Re: Chiarimenti figura Responsabile Tecnico
Per mia esperienza alcune sezioni regionali, nonostante non sia di competenza del RT comunicare le dimissioni o la revoca dall’incarico e nonostante abbia inviato mail e PEC a profusione rendendoli consapevoli del fatto che l’impresa non avesse più un RT (perdendo così un requisito obbligatorio) hanno ignorato la cosa, in alcuni casi, per oltre tre anni, CONSENTENDO a queste imprese di continuare a lavorare, in barba alle norme e a quelle imprese che invece il RT ce l’hanno. Poi però cancellano le imprese perché non hanno pagato 150 euro!! Chissà se tutti i segretari/segretarie delle sezioni regionali conoscono la funzione di Responsabile Tecnico.
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 529
Data d'iscrizione : 16.02.10
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.