Ultimi argomenti attivi
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSEDa tfrab Ieri alle 11:33 am
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bis
Da romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
Resistro Carico e Scarico per Isola Ecologica gestione RAEE
Pagina 1 di 1
Resistro Carico e Scarico per Isola Ecologica gestione RAEE
Buongiorno carissimi Amici
Ho bisogno di un vostro consiglio in merito alla procedura per una corretta gestione dei RAEE.
Premesso che siamo iscritti all'Albo Nazionale Gestori Ambientali per le Categorie 1, 4 e 5 per la raccolta ed il trasporto dei rifiuti appartenenti a queste categorie senza detenzione degli stessi. Abbiamo l'iscrizione anche alla sottocategoria della categoria 1 "la gestione dei centri di Raccolta".
Mi sono Iscritto al Centro di Coordinamento RAEE indicando una delle tante Isole Ecologiche che Gestiamo come punto di prelievo.
Mi chiedo:
Oltre alle schede del DM 08 aprile 2008 allegati Ia e Ib, in entrata ed in uscita è necessario il registro di carico e scarico modello B?
Io per l'attività di raccolta è trasporto ho già il registro modello A, ma secondo l'art. 190 comma 9 per i rifiuti pericolosi, e quindi i RAEE con CER 200123 e 200135, gestiti all'interno dell'isola ecologica è obbligatorio il registro. Visto che sarò detentore per i RAEE in uscita dall'isola Ecologia sarò obbligato ad avere un altro registro modello B dove annotare i movimenti solo della gestione dell'isola?
Ho bisogno di un vostro consiglio in merito alla procedura per una corretta gestione dei RAEE.
Premesso che siamo iscritti all'Albo Nazionale Gestori Ambientali per le Categorie 1, 4 e 5 per la raccolta ed il trasporto dei rifiuti appartenenti a queste categorie senza detenzione degli stessi. Abbiamo l'iscrizione anche alla sottocategoria della categoria 1 "la gestione dei centri di Raccolta".
Mi sono Iscritto al Centro di Coordinamento RAEE indicando una delle tante Isole Ecologiche che Gestiamo come punto di prelievo.
Mi chiedo:
Oltre alle schede del DM 08 aprile 2008 allegati Ia e Ib, in entrata ed in uscita è necessario il registro di carico e scarico modello B?
Io per l'attività di raccolta è trasporto ho già il registro modello A, ma secondo l'art. 190 comma 9 per i rifiuti pericolosi, e quindi i RAEE con CER 200123 e 200135, gestiti all'interno dell'isola ecologica è obbligatorio il registro. Visto che sarò detentore per i RAEE in uscita dall'isola Ecologia sarò obbligato ad avere un altro registro modello B dove annotare i movimenti solo della gestione dell'isola?
Raffaele Lacava- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 12.11.14

» Gestione isola ecologica
» RAEE in isola ecologica
» isola ecologica ex art 208 e SISTRI
» Schedario di carico e scarico RAEE
» Conferimento rifiuti scuola a isola ecologica
» RAEE in isola ecologica
» isola ecologica ex art 208 e SISTRI
» Schedario di carico e scarico RAEE
» Conferimento rifiuti scuola a isola ecologica
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.