Ultimi argomenti attivi
» Esenzioni nomina consulente Adr speditoreDa homer Oggi alle 9:33 am
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Ieri alle 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
» Proroga MUD per zone alluvionate
Da tfrab Lun Lug 10, 2023 9:11 am
Più verbali per una stessa infrazione
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Più verbali per una stessa infrazione
Buongiorno a tutti. La stradale ha comminato ad un'azienda 2 sanzioni distinte riguardanti il medesimo articolo. Mi spiego meglio:
La prima sanzione di 4133.33€ (258 commi 2 e 3 del d.lgs. 152/06) è relativa all'infrazione dell'art. 190 c. 1 relativamente alla mancata registrazione di rifiuti pericolosi, la seconda di 2066,67€ fa sempre riferimento all'art. 258 commi 2 e 3, ma è per la mancata registrazione di rifiuti non pericolosi.
Le infrazioni riguardano due cose diverse (rifiuti pericolosi e non pericolosi), ma rifacendosi al medesimo articolo non dovevano considerare solo la cosa peggiore e quindi i rifiuti pericolosi?
Un'altra domanda: in tutti gli altri casi di sanzioni fatte dalla stradale, lo scritto difensivo era da presentare alla Provincia, questa volta c'è scritto di mandarlo al Sindaco... ma è cambiato qualcosa da quando hanno "abolito" le province??? Cosa centra il Sindaco, ma soprattutto cosa ne può sapere???!
La prima sanzione di 4133.33€ (258 commi 2 e 3 del d.lgs. 152/06) è relativa all'infrazione dell'art. 190 c. 1 relativamente alla mancata registrazione di rifiuti pericolosi, la seconda di 2066,67€ fa sempre riferimento all'art. 258 commi 2 e 3, ma è per la mancata registrazione di rifiuti non pericolosi.
Le infrazioni riguardano due cose diverse (rifiuti pericolosi e non pericolosi), ma rifacendosi al medesimo articolo non dovevano considerare solo la cosa peggiore e quindi i rifiuti pericolosi?
Un'altra domanda: in tutti gli altri casi di sanzioni fatte dalla stradale, lo scritto difensivo era da presentare alla Provincia, questa volta c'è scritto di mandarlo al Sindaco... ma è cambiato qualcosa da quando hanno "abolito" le province??? Cosa centra il Sindaco, ma soprattutto cosa ne può sapere???!
luanap- Utente Attivo
- Messaggi : 202
Data d'iscrizione : 18.06.10
Re: Più verbali per una stessa infrazione
magari, non era la stradale ma la polizia municipale.
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli
Re: Più verbali per una stessa infrazione
Aurora Brancia ha scritto:magari, non era la stradale ma la polizia municipale.
No no il verbale è del Ministero dell'Interno Dipartimento della Polizia Stradale: da noi la maggior parte dei controlli in officine e carrozzerie sono fatti dalla stradale. Ma poi che differenza farebbe se fosse stata la municipale a fare il verbale?
luanap- Utente Attivo
- Messaggi : 202
Data d'iscrizione : 18.06.10
Re: Più verbali per una stessa infrazione
Il ricorso al Sindaco va fatto, in prima istanza, per sanzioni comminate ai sensi di regolamenti comunali o ordinanze sindacali.
Ma se parliamo di violazioni al TUA non torna.
A meno che non si tratti di "sindaco metropolitano", cioè di sindaco della città metropolitana (che di diritto è il sindaco del comune capoluogo), dove è stata commessa la violazione, che è subentrata nelle competenze dell'ex provincia.
Ma se parliamo di violazioni al TUA non torna.
A meno che non si tratti di "sindaco metropolitano", cioè di sindaco della città metropolitana (che di diritto è il sindaco del comune capoluogo), dove è stata commessa la violazione, che è subentrata nelle competenze dell'ex provincia.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Re: Più verbali per una stessa infrazione
Admin ha scritto:Il ricorso al Sindaco va fatto, in prima istanza, per sanzioni comminate ai sensi di regolamenti comunali o ordinanze sindacali.
Ma se parliamo di violazioni al TUA non torna.
A meno che non si tratti di "sindaco metropolitano", cioè di sindaco della città metropolitana (che di diritto è il sindaco del comune capoluogo), dove è stata commessa la violazione, che è subentrata nelle competenze dell'ex provincia.
Genova è città metropolitana, credo, per quanto ne so Savona no ed è la polizia stradale di Savona che ha fatto il verbale ...che oltre tutto, dice l'azienda, non gli è mai stato consegnato! Gli sono arrivate solo le notifiche di pagamento.
luanap- Utente Attivo
- Messaggi : 202
Data d'iscrizione : 18.06.10

» Nessuna proroga per PCI>13.000 kj/kg! Cosa succederà?
» nuova procedura UE d'infrazione per la munnezza
» chiusura procedure europee di infrazione...
» Martedi 24 Maggio: io ancora non riesco a creare tratta viaggio...VOI?
» trasporto stessa azienda
» nuova procedura UE d'infrazione per la munnezza
» chiusura procedure europee di infrazione...
» Martedi 24 Maggio: io ancora non riesco a creare tratta viaggio...VOI?
» trasporto stessa azienda
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.