Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Ieri alle 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
Trasporto veicoli fuori uso e ADR
+4
isamonfroni
homer
benassaisergio
skywalker2016
8 partecipanti
Pagina 1 di 1
Trasporto veicoli fuori uso e ADR
Ciao a tutti.
Sembra che dal 1 luglio anche i demolitori debbano effettuare il trasporto di veicoli fuori uso in adr a meno che non provvedono ad adottare certe procedure come chiudere le valvole del motore ecc.... cose un pò improponibili anche perchè se l'auto è incidentata....
Ci sono novità?
Sembra che dal 1 luglio anche i demolitori debbano effettuare il trasporto di veicoli fuori uso in adr a meno che non provvedono ad adottare certe procedure come chiudere le valvole del motore ecc.... cose un pò improponibili anche perchè se l'auto è incidentata....
Ci sono novità?
skywalker2016- Utente Attivo
- Messaggi : 86
Data d'iscrizione : 10.02.16
Re: Trasporto veicoli fuori uso e ADR
I veicoli a motore che vengono trasportati su un veicolo sono assegnati alla rubrica UN 3166, classe 9.
Fino al 1 luglio 2017 tali veicoli sono esenti dall’ADR.
Dal 1 luglio 2017 invece tali veicoli sono “teoricamente” soggetti all’ADR. Dico “teoricamente” perché a tale rubrica non corrisponde alcuna disposizione specifica: non vi è infatti alcuna indicazione nelle diverse colonne della lista delle merci pericolose in corrispondenza di tale rubrica se non, nella colonna (6), l’indicazione di alcune disposizioni speciali.
Presumo quindi che l’idea degli esperti di tutti i paesi aderenti all’ADR (o almeno della maggioranza dei votanti) che hanno proceduto in tal senso fosse quella di prevedere che l’unico modo di trasportare veicoli a motore sia quello indicato nella disposizione speciale 666, cioè in esenzione a certe condizioni.
I veicoli a motore possono dunque essere trasportati in esenzione dall’ADR se (limitandomi per semplicità al caso di veicoli alimentati a combustibili liquidi) tutte le valvole fra il motore o i dispositivi e il serbatoio sono chiuse, come richiesto al punto (a) della disposizione speciale 666.
Tuttavia la stessa disposizione 666, al punto (d), prevede che l’obbligo relativo alle valvole chiuse non si applica se i veicoli sono “vuoti di combustibili liquidi”.
E cosa significa “vuoto di combustibile liquido” ?
La dice la Nota 1: significa che il serbatoio del combustibile liquido è stato svuotato (ma non necessariamente pulito o spurgato); lo svuotamento peraltro è richiesto solo per il serbatoio e non per i tubi del combustibile, i filtri e gli iniettori.
Forse non è così complicato, anche nel caso di veicoli incidentati, svuotare (senza pulire o spurgare) il serbatoio.
Fino al 1 luglio 2017 tali veicoli sono esenti dall’ADR.
Dal 1 luglio 2017 invece tali veicoli sono “teoricamente” soggetti all’ADR. Dico “teoricamente” perché a tale rubrica non corrisponde alcuna disposizione specifica: non vi è infatti alcuna indicazione nelle diverse colonne della lista delle merci pericolose in corrispondenza di tale rubrica se non, nella colonna (6), l’indicazione di alcune disposizioni speciali.
Presumo quindi che l’idea degli esperti di tutti i paesi aderenti all’ADR (o almeno della maggioranza dei votanti) che hanno proceduto in tal senso fosse quella di prevedere che l’unico modo di trasportare veicoli a motore sia quello indicato nella disposizione speciale 666, cioè in esenzione a certe condizioni.
I veicoli a motore possono dunque essere trasportati in esenzione dall’ADR se (limitandomi per semplicità al caso di veicoli alimentati a combustibili liquidi) tutte le valvole fra il motore o i dispositivi e il serbatoio sono chiuse, come richiesto al punto (a) della disposizione speciale 666.
Tuttavia la stessa disposizione 666, al punto (d), prevede che l’obbligo relativo alle valvole chiuse non si applica se i veicoli sono “vuoti di combustibili liquidi”.
E cosa significa “vuoto di combustibile liquido” ?
La dice la Nota 1: significa che il serbatoio del combustibile liquido è stato svuotato (ma non necessariamente pulito o spurgato); lo svuotamento peraltro è richiesto solo per il serbatoio e non per i tubi del combustibile, i filtri e gli iniettori.
Forse non è così complicato, anche nel caso di veicoli incidentati, svuotare (senza pulire o spurgare) il serbatoio.
benassaisergio- Utente Attivo
- Messaggi : 707
Data d'iscrizione : 29.03.10
Re: Trasporto veicoli fuori uso e ADR
... forse mi sbaglierò, ma credo che questa normucola sia stata scritta dopo un festa ad alto tasso alcoolico. I veicoli NON hanno tali valvole/rubinetti, tranne quelli alimentati a gas (sono automatici) o le moto dei miei tempi.
Rispettarla è impossibile anche e soprattutto, per chi avvia al trasporto veicoli nuovi o trasferisce auto (cosa comunissima per i grandi autonoleggi le cui auto hanno quasi sempre il pieno di carburante!)
Rispettarla è impossibile anche e soprattutto, per chi avvia al trasporto veicoli nuovi o trasferisce auto (cosa comunissima per i grandi autonoleggi le cui auto hanno quasi sempre il pieno di carburante!)
homer- Utente Attivo
- Messaggi : 735
Data d'iscrizione : 24.07.10
Re: Trasporto veicoli fuori uso e ADR
homer ha scritto:... forse mi sbaglierò, ma credo che questa normucola sia stata scritta dopo un festa ad alto tasso alcoolico. I veicoli NON hanno tali valvole/rubinetti, tranne quelli alimentati a gas (sono automatici) o le moto dei miei tempi.
Rispettarla è impossibile anche e soprattutto, per chi avvia al trasporto veicoli nuovi o trasferisce auto (cosa comunissima per i grandi autonoleggi le cui auto hanno quasi sempre il pieno di carburante!)
Concordo sul tasso alcolico e sulle valvole / rubinetti visto che i miei tempi sono gli stessi di Homer
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: Trasporto veicoli fuori uso e ADR
benassaisergio ha scritto:Forse non è così complicato, anche nel caso di veicoli incidentati, svuotare (senza pulire o spurgare) il serbatoio.[/color]
è abbastanza scomoda come operazione


Risulta un pò complicato anche far prendere il patentino all'autista entro il primo luglio.
skywalker2016- Utente Attivo
- Messaggi : 86
Data d'iscrizione : 10.02.16
Re: Trasporto veicoli fuori uso e ADR
Togliere il carburante presso il cliente assomiglia molto ad un'attività di bonifica non autorizzata.
clmsra- Membro della community
- Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 19.12.14
Località : PESARO
Re: Trasporto veicoli fuori uso e ADR
Posso suggerire una risposta "ad alto tasso alcolico" (ho appena finito un bicchierino di Glen Grant) ?
Poiché si richiede di chiudere le valvole, se le valvole non ci sono posso sempre sostenere di aver adempiuto alla norma avendo, con l'immaginazione, chiuso delle valvole immaginarie.
Poiché si richiede di chiudere le valvole, se le valvole non ci sono posso sempre sostenere di aver adempiuto alla norma avendo, con l'immaginazione, chiuso delle valvole immaginarie.
benassaisergio- Utente Attivo
- Messaggi : 707
Data d'iscrizione : 29.03.10
Re: Trasporto veicoli fuori uso e ADR
Chiedo conferma, ma i veicoli fuori uso nel ADR 2017 sono classificati UN 3528, 3529, 3530 con relativa DS 363
clmsra- Membro della community
- Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 19.12.14
Località : PESARO
Re: Trasporto veicoli fuori uso e ADR
Quelli sono i motori. Come ha scritto l'Ing. Benassai i veicoli hanno l'UN 3166
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 671
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
Re: Trasporto veicoli fuori uso e ADR
provo a fare un ipotesi .... si potrebbe affermare che non essendo inserite le chiavi di accensione nel veicolo non possono essere attivate e collegate le valvole che si attivano solamente sotto impulso della centralina elettrica? Semplificando a motore spento nelle auto moderne le valvole dovrebbero essere chiuse?
danytore- Membro della community
- Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 12.12.12
Re: Trasporto veicoli fuori uso e ADR
Penso che sia l'unica soluzione. In fondo le pompe gasolio/benzina, se non azionate impediscono al combustibile di raggiungere il motore.danytore ha scritto:provo a fare un ipotesi .... si potrebbe affermare che non essendo inserite le chiavi di accensione nel veicolo non possono essere attivate e collegate le valvole che si attivano solamente sotto impulso della centralina elettrica? Semplificando a motore spento nelle auto moderne le valvole dovrebbero essere chiuse?
Paolo
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 671
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
Re: Trasporto veicoli fuori uso e ADR
Rispolvero questo post.... oggi mi hanno aggiornato il software che utilizzo in azienda.
Nella creazione del formulario di trasporto di veicoli fuori uso (da bonificare) hanno introdotto la possibilità di inserire in automatico nelle annotazioni la dicitura "Esenzione ADR.....come da disposizione speciale nr. 666" o qualcosa di simile.
Mi sono perso per strada qualcosa ? Sto facendo fatica a trovare su google il testo di questa disposizione speciale...
Nella creazione del formulario di trasporto di veicoli fuori uso (da bonificare) hanno introdotto la possibilità di inserire in automatico nelle annotazioni la dicitura "Esenzione ADR.....come da disposizione speciale nr. 666" o qualcosa di simile.
Mi sono perso per strada qualcosa ? Sto facendo fatica a trovare su google il testo di questa disposizione speciale...
skywalker2016- Utente Attivo
- Messaggi : 86
Data d'iscrizione : 10.02.16
Re: Trasporto veicoli fuori uso e ADR
La civilissima Svizzera ti mette a disposizione l'ADR aggiornato in francese o tedesko https://www.astra.admin.ch/astra/it/home/servizi/veicoli/merci-pericolose/diritto-internazionale.htmlskywalker2016 ha scritto:.... Sto facendo fatica a trovare su google il testo di questa disposizione speciale...
oppure ti leggi la Disp. Spec. 666 in inglese in edizione originale a pag 620 di questo link : www.unece.org/fileadmin/DAM/trans/danger/publi/adr/adr2017/ADR2017e_web.pdf
solo nell'Italietta del magnamagna l'ADR è a pagamento

vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1182
Data d'iscrizione : 27.02.10

» Trasporto veicoli fuori uso.....out?
» Trasporto c/terzi veicoli fuori uso con bisarca
» Produttore privato su formulario trasporto veicoli fuori uso
» MUD Veicoli fuori uso - Come gestire i veicoli NON 209..
» MUD veicoli fuori uso
» Trasporto c/terzi veicoli fuori uso con bisarca
» Produttore privato su formulario trasporto veicoli fuori uso
» MUD Veicoli fuori uso - Come gestire i veicoli NON 209..
» MUD veicoli fuori uso
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.