Ultimi argomenti attivi
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bisDa romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Gen 12, 2023 5:18 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
Errore mud
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Errore mud
Buongiorno
Facendo oggi una registrazione di un formulario.mi sono accorta che per lo stesso rifiuto lo scorso anno ho sbagliato ad indicare la corretta unità locale del produttore. Mi spiego meglio: il produttore ha due unità locale, enteambe nella stesso comune, ma con via differenti. Nel fare la registrazione ho indicato l'unità locale da cui ol codice cer ( sempre lo stesso) esce il 99% delle volte. Sono nel panico, lavoro li da pochi mesi e mi sono accorta che ho già fatto questo madornale errore sul registro e quindi sul mud.
Che faccio?
Cosa rischio?
A parte il licenziamento...cosa rischia l'ufficio di intermediazione dove lavoro?
Vengono fatti controlli sui mud?
Facendo oggi una registrazione di un formulario.mi sono accorta che per lo stesso rifiuto lo scorso anno ho sbagliato ad indicare la corretta unità locale del produttore. Mi spiego meglio: il produttore ha due unità locale, enteambe nella stesso comune, ma con via differenti. Nel fare la registrazione ho indicato l'unità locale da cui ol codice cer ( sempre lo stesso) esce il 99% delle volte. Sono nel panico, lavoro li da pochi mesi e mi sono accorta che ho già fatto questo madornale errore sul registro e quindi sul mud.
Che faccio?
Cosa rischio?
A parte il licenziamento...cosa rischia l'ufficio di intermediazione dove lavoro?
Vengono fatti controlli sui mud?
Nefertari- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 10.05.17
Re: Errore mud
Se nel registro (cartaceo) hai indicato l'unità errata, puoi tirare una linea, in modo che si veda ciò che sta scritto sotto e scrivere a fianco, se ci sta, l'indirizzo corretto.
Se non ci sta l'indirizzo corretto, puoi apporre un asterisco e, con un asterisco di richiamo, scriverlo nella colonna "ANNOTAZIONI".
Per quanto concerne il MUD, invece, può essere ripresentato entro 60 gg. dalla scadenza del 2 maggio (quindi entro il per sicurezza 28 giugno), dichiarando che "annulla e sostituisce" quello presentato in data xx.xx.xxxx.
Si ripagheranno ovviamente i 10 € di diritti di segreteria e si riceverà, entro i prossimi 5 anni, un avviso per il pagamento di 50,00 € di sanzione (+ spese per un tot. di circa 55/57 €).
Fatto questo il tuo ufficio non rischia null'altro.
Per quanto riguarda te, ritengo che il licenziamento sia decisamente eccessivo, per la serie "chi non ha MAI commesso errori scagli la prima pietra"; magari una lavatina di capo con doppio shampoo, quella si...
Se non ci sta l'indirizzo corretto, puoi apporre un asterisco e, con un asterisco di richiamo, scriverlo nella colonna "ANNOTAZIONI".
Per quanto concerne il MUD, invece, può essere ripresentato entro 60 gg. dalla scadenza del 2 maggio (quindi entro il per sicurezza 28 giugno), dichiarando che "annulla e sostituisce" quello presentato in data xx.xx.xxxx.
Si ripagheranno ovviamente i 10 € di diritti di segreteria e si riceverà, entro i prossimi 5 anni, un avviso per il pagamento di 50,00 € di sanzione (+ spese per un tot. di circa 55/57 €).
Fatto questo il tuo ufficio non rischia null'altro.
Per quanto riguarda te, ritengo che il licenziamento sia decisamente eccessivo, per la serie "chi non ha MAI commesso errori scagli la prima pietra"; magari una lavatina di capo con doppio shampoo, quella si...
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7402
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: Errore mud
La mia collega suggerisce di fare finta di nulla, per non scaturire l'ira funesta del titolare.
Io non sono abituata a lavorare così, dove lavoravo prima ( tutt'altro settore, tutt'altro lavoro ) appena mi accorgevo di avere commesso una cavolata, se non potevo rimediare da sola, mi autodenunciavo immediatamente.
Detto ciò, appunto la collega che lavora in questo ufficio da anni, suggerisce di fare finta di nulla che secondo lei nella migliore delle ipotesi non si accorgerà nessuno, e nella peggiore si accorgeranno fra quache anno. Che potrebbe succedere ?
Sono nel panico più totale.....
Chiaramente dal formulario l'unità di produzione è indicata correttamente.
Io non sono abituata a lavorare così, dove lavoravo prima ( tutt'altro settore, tutt'altro lavoro ) appena mi accorgevo di avere commesso una cavolata, se non potevo rimediare da sola, mi autodenunciavo immediatamente.
Detto ciò, appunto la collega che lavora in questo ufficio da anni, suggerisce di fare finta di nulla che secondo lei nella migliore delle ipotesi non si accorgerà nessuno, e nella peggiore si accorgeranno fra quache anno. Che potrebbe succedere ?
Sono nel panico più totale.....
Chiaramente dal formulario l'unità di produzione è indicata correttamente.
Nefertari- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 10.05.17
Re: Errore mud
Se contestano il MUD "infedele" (ma appunto se ne dovrebbero accorgere in seguito a un accertamento moooolto approfondito) sono 5.000 € di sanzione...
Se se ne accorgono entro i prossimi 5 anni.
Se se ne accorgono entro i prossimi 5 anni.
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7402
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: Errore mud
..e comunque non vorrei mai essere nê nei tuoi panni che sai di.non avere detto una cosa al tuo capo nê nel tuo capo che non sa che tu non gli stai dicendo una cosa..
Scusa l'onestà(da datore di lavoro) ma a volte questi colleghi che ti consigliano di non dire niente sono i primi che ti fiocinano alle spalle per evitare che un problema ricada su di loro.
Scusa l'onestà(da datore di lavoro) ma a volte questi colleghi che ti consigliano di non dire niente sono i primi che ti fiocinano alle spalle per evitare che un problema ricada su di loro.
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 48
Re: Errore mud
Quoto Beltrale in toto, e lo faccio da dipendente.
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7402
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: Errore mud
vista la cifra irrisoria, conviene ripresentare il MUD corretto, oltrettutto magari in caso di controllo un domani passeresti per dipendente "infedele" se si scoprisse che sapevi e hai taciuto....
Detto questo, vade retro dai consigli truffaldini....anche perchè, se il cliente scopre da solo per qualsiasi ragione l'errore, ve lo giocate....
Detto questo, vade retro dai consigli truffaldini....anche perchè, se il cliente scopre da solo per qualsiasi ragione l'errore, ve lo giocate....
fullmetalpanic- Utente Attivo
- Messaggi : 141
Data d'iscrizione : 26.01.17
Località : milano

» oggi mi da questa scritta: Utente non valido
» Errore USB
» errore MUD
» Procedura testata per chi sviluppa in VB
» impossibile accedere Codice di errore: ssl_error_bad_cert_alert
» Errore USB
» errore MUD
» Procedura testata per chi sviluppa in VB
» impossibile accedere Codice di errore: ssl_error_bad_cert_alert
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.