Ultimi argomenti attivi
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?Da Paolo UD Ieri alle 2:39 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ven Set 22, 2023 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
Omesso MUD e mancato pagamento contributo Sistri
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Omesso MUD e mancato pagamento contributo Sistri
Ciao a tutti sono nuovo del forum sono un impenditore di una piccola impersa individuale con n.1 dipendente.
Vi chiedo un aiuto perchè mi trovo in questa situazione
Fatta iscrizione al Sistri nel 2011 e da li ho sempre fatto carichi e scarichi di rifiuti pericolosi (solo un tipo di rifiuto, ovvero trucioli metallici)
Non ho mai fatto il MUD cartaceo perchè ho sempre pensato che utilizzando il Sistri andasse bene quello
In più non ho mai pagato il contributo annuale Sistri perchè non mi è mai arrivato niente, nessuna lettera, mail e (mea culpa) non mi sono informato
Domande
se ho utilizzato il Sistri facendo carichi e scarichi va bene o dovevo fare il MUD?
se dovevo fare il MUD a che sanzioni vado incontro? Come mi merita muovermi?
per l'omesso pagamento Sistri come mi merita fare?
Grazie un saluto a tutti
Vi chiedo un aiuto perchè mi trovo in questa situazione
Fatta iscrizione al Sistri nel 2011 e da li ho sempre fatto carichi e scarichi di rifiuti pericolosi (solo un tipo di rifiuto, ovvero trucioli metallici)
Non ho mai fatto il MUD cartaceo perchè ho sempre pensato che utilizzando il Sistri andasse bene quello
In più non ho mai pagato il contributo annuale Sistri perchè non mi è mai arrivato niente, nessuna lettera, mail e (mea culpa) non mi sono informato
Domande
se ho utilizzato il Sistri facendo carichi e scarichi va bene o dovevo fare il MUD?
se dovevo fare il MUD a che sanzioni vado incontro? Come mi merita muovermi?
per l'omesso pagamento Sistri come mi merita fare?
Grazie un saluto a tutti
oettam- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 18.04.17
Re: Omesso MUD e mancato pagamento contributo Sistri
uhm...
1- non mettere invocazioni come titolo del post, sennò non si capisce che cosa chiedi (non sempre si entra...)
2- dici che produci un rifiuto pericoloso e si tratta di trucioli metallici?!?! o sono imbibiti di olio o sono radioattivi o...forse non sono pericolosi...
3- in ogni caso, se hai rifiuti pericolosi e fino a 10 addetti, da qualche anno non sei più obbligato al sistri anche se ti eri iscritto, quindi niente quota annuale (a meno che tu non voglia usarlo volontariamente...) e le sole quote che potresti non aver pagato sono quelle del 2011 e 12 (forse...)
4- se il rifiuto che produci è effettivamente pericoloso allora eri e sei obbligato al MUD annuale (sistri non vale nulla), ma se hai solo rifiuti non pericolosi e siete meno di 10 addetti, allora non sei obbligato al MUD...
5- ovviamente, sei obbligato a tenere e compilare registro di carico e scarico e formulari cartacei... ripeto, sistri non conta nulla...
6- lascia perdere il pregresso sistri o MUD... ormai è tardi... piuttosto, accendi qualche cero a chi preferisci per 5 anni...
7- forse è meglio se ti affidi ad un valido consulente ambientale che ti informi correttamente sugli aspetti ambientali della tua impresa (e da quanto scrivi, penso tu ne abbia veramente bisogno)... costa qualcosa, ma forse eviti rischi peggiori...
prego e un saluto a te.
1- non mettere invocazioni come titolo del post, sennò non si capisce che cosa chiedi (non sempre si entra...)
2- dici che produci un rifiuto pericoloso e si tratta di trucioli metallici?!?! o sono imbibiti di olio o sono radioattivi o...forse non sono pericolosi...
3- in ogni caso, se hai rifiuti pericolosi e fino a 10 addetti, da qualche anno non sei più obbligato al sistri anche se ti eri iscritto, quindi niente quota annuale (a meno che tu non voglia usarlo volontariamente...) e le sole quote che potresti non aver pagato sono quelle del 2011 e 12 (forse...)
4- se il rifiuto che produci è effettivamente pericoloso allora eri e sei obbligato al MUD annuale (sistri non vale nulla), ma se hai solo rifiuti non pericolosi e siete meno di 10 addetti, allora non sei obbligato al MUD...
5- ovviamente, sei obbligato a tenere e compilare registro di carico e scarico e formulari cartacei... ripeto, sistri non conta nulla...
6- lascia perdere il pregresso sistri o MUD... ormai è tardi... piuttosto, accendi qualche cero a chi preferisci per 5 anni...
7- forse è meglio se ti affidi ad un valido consulente ambientale che ti informi correttamente sugli aspetti ambientali della tua impresa (e da quanto scrivi, penso tu ne abbia veramente bisogno)... costa qualcosa, ma forse eviti rischi peggiori...
prego e un saluto a te.
cescal64- Utente Attivo
- Messaggi : 827
Data d'iscrizione : 08.09.11
Età : 58
Località : bologna
Re: Omesso MUD e mancato pagamento contributo Sistri
Grazie per le info e per aver cambiato il titolo 
Allora il rifiuto che ho smaltito con formulari in effetti è non pericoloso, ma speciale, ovvero CER 170405
Quindi essendo la mia azienda <10 dipendenti e non producendo almeno per ora rifiuti pericolosi, non sono nè obbligato al Sistri, ne al MUD giusto?
In merito al al Sistri (su cui tra l'altro da bravo ho registrato tutti i carichi e scarichi dei trucioli) mi merita richiedere cancellazione?
Grazie ancora e buon lavoro a tutti

Allora il rifiuto che ho smaltito con formulari in effetti è non pericoloso, ma speciale, ovvero CER 170405
Quindi essendo la mia azienda <10 dipendenti e non producendo almeno per ora rifiuti pericolosi, non sono nè obbligato al Sistri, ne al MUD giusto?
In merito al al Sistri (su cui tra l'altro da bravo ho registrato tutti i carichi e scarichi dei trucioli) mi merita richiedere cancellazione?
Grazie ancora e buon lavoro a tutti
oettam- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 18.04.17
Re: Omesso MUD e mancato pagamento contributo Sistri
caro Matteo
mi merita dirti che non sei tenuto al mud come ti hanno scritto i colleghi, avendo rifiuti non pericolosi ed avendo meno di 10 dipendenti.
mi merita anche chiederti: ma chi te l'ha fatto fare di iscriverti al SISTRI?
e mi merita consigliarti di cancellarti oltretutto non avendo pagato i contributi pregressi lasci inutili tracce....
per la tua gestione rifiuti ti bastano i formulari.
da ultimo: ma "mi merita" che vuol dire?
mi merita dirti che non sei tenuto al mud come ti hanno scritto i colleghi, avendo rifiuti non pericolosi ed avendo meno di 10 dipendenti.
mi merita anche chiederti: ma chi te l'ha fatto fare di iscriverti al SISTRI?
e mi merita consigliarti di cancellarti oltretutto non avendo pagato i contributi pregressi lasci inutili tracce....
per la tua gestione rifiuti ti bastano i formulari.
da ultimo: ma "mi merita" che vuol dire?


fullmetalpanic- Utente Attivo
- Messaggi : 141
Data d'iscrizione : 26.01.17
Località : milano
Re: Omesso MUD e mancato pagamento contributo Sistri
Chi me l'ha fatto fare? Boh ho aperto ditta nel 2009 e ai tempi avevo un po' più di fiducia nelle istituzioni, e in tutto ciò che è servizio pubblico, quindi volevo fare le cose per bene.
Adesso purtroppo ho imparato a mie spese che istituzioni pubbliche=avvoltoi, l'ho imparato dopo varie dispute su raccolta rifiuti urbani, multe per passi carrabili mai richiesti, scontri col comune per pratiche bloccate senza motivo etc etc...
Ho imparato che vive bene solo chi non figura da nessuna parte, chi lavora a nero, mentre chi si espone come me paga.
"Mi merita fare" è una espressione credo italiana corretta ma molto Toscana per dire "mi conviene fare"
Ciao ciao grazie
Adesso purtroppo ho imparato a mie spese che istituzioni pubbliche=avvoltoi, l'ho imparato dopo varie dispute su raccolta rifiuti urbani, multe per passi carrabili mai richiesti, scontri col comune per pratiche bloccate senza motivo etc etc...
Ho imparato che vive bene solo chi non figura da nessuna parte, chi lavora a nero, mentre chi si espone come me paga.
"Mi merita fare" è una espressione credo italiana corretta ma molto Toscana per dire "mi conviene fare"

Ciao ciao grazie
oettam- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 18.04.17
Re: Omesso MUD e mancato pagamento contributo Sistri
oettam ha scritto:Ho imparato che vive bene solo chi non figura da nessuna parte, chi lavora a nero, mentre chi si espone come me paga.
io invece direi che vive bene chi si affida ad un bravo professionista consulente e chi fa la sua parte in questo mondo senza troppa anarchia... di furbi ce ne sono già tanti...
conoscere è saper vivere (come diceva sempre il mio nonno toscano...)
fullmetalpanic- Utente Attivo
- Messaggi : 141
Data d'iscrizione : 26.01.17
Località : milano
Re: Omesso MUD e mancato pagamento contributo Sistri
fullmetalpanic ha scritto:oettam ha scritto:Ho imparato che vive bene solo chi non figura da nessuna parte, chi lavora a nero, mentre chi si espone come me paga.
io invece direi che vive bene chi si affida ad un bravo professionista consulente e chi fa la sua parte in questo mondo senza troppa anarchia... di furbi ce ne sono già tanti...
conoscere è saper vivere (come diceva sempre il mio nonno toscano...)
Esatto!



isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: Omesso MUD e mancato pagamento contributo Sistri
fullmetalpanic ha scritto:oettam ha scritto:Ho imparato che vive bene solo chi non figura da nessuna parte, chi lavora a nero, mentre chi si espone come me paga.
io invece direi che vive bene chi si affida ad un bravo professionista consulente e chi fa la sua parte in questo mondo senza troppa anarchia... di furbi ce ne sono già tanti...
conoscere è saper vivere (come diceva sempre il mio nonno toscano...)
sono d'accordo in parte, nel senso che capisco il tuo punto di vista, nel mio caso ho peccato di informarmi poco e di non affidarmi ad un professionista.
Io stesso essendo ingegnere consiglierei la stessa cosa a chi avesse problemi o dubbi nel mio settore di competenza.
Purtroppo però a volte non basta affidarsi a professionisti perchè su molte cose le regole sono poco chiare e poco note e le sanzioni sono spropositate. Basta pensare alla sanzione da 15mila a 90mila euro per chi si "dimentica" di pagare 120 euro di Sistri...ha un senso? ha una logica? a fronte di un sistema che neppure funziona. Poi d'accordo, propabilmente nessuno la applica, ma solo il fatto che esista una cosa del genere mi sembra follia.
Non voglio dilungarmi su altri esempi del genere, sui cavilli, sulla poca chiarezza che gira intorno alle istutuzioni, però ti assicuro che a volte informarsi non basta affatto, bisogna pagare e zitti. Ciao ciao
oettam- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 18.04.17
Re: Omesso MUD e mancato pagamento contributo Sistri
fullmetalpanic ha scritto:caro Matteo
mi merita dirti che non sei tenuto al mud come ti hanno scritto i colleghi, avendo rifiuti non pericolosi ed avendo meno di 10 dipendenti.
mi merita anche chiederti: ma chi te l'ha fatto fare di iscriverti al SISTRI?
e mi merita consigliarti di cancellarti oltretutto non avendo pagato i contributi pregressi lasci inutili tracce....
per la tua gestione rifiuti ti bastano i formulari.
da ultimo: ma "mi merita" che vuol dire?![]()
![]()
Avevo un'altra domanda, se puoi aiutarmi.
Riguardo agli smaltimenti che ho fatto ho i formulari ma non ho mai tenuto i registri, perchè essendo iscritto al Sistri sapevo che registrando il tutto sul Sistri non era necessario tenere i registri cartacei. Ovviamente ero informato male a quanto pare.
Premesso che la prossima settimana ho fissato con un professionista del Cna per un aiuto, ma giusto per avere un parere da voi, come posso fare ora?
oettam- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 18.04.17
Re: Omesso MUD e mancato pagamento contributo Sistri
Sentenza anticipata da un "ex professionista Confartgianato":oettam ha scritto:Avevo un'altra domanda, se puoi aiutarmi.
Riguardo agli smaltimenti che ho fatto ho i formulari ma non ho mai tenuto i registri, perchè essendo iscritto al Sistri sapevo che registrando il tutto sul Sistri non era necessario tenere i registri cartacei. Ovviamente ero informato male a quanto pare.
Premesso che la prossima settimana ho fissato con un professionista del Cna per un aiuto, ma giusto per avere un parere da voi, come posso fare ora?
1) Si, caro Matteo, purtroppo era decisamente informato male;
2) da quando è stato istituito il Sistri vige il cosiddetto "doppio regime" (sistri+registro+FIR+MUD) e finchè non sarà dato avvio definitivo al Sistri, sono considerate "ufficiali" solo le scritture cartacee (registro, FIR e MUD appunto) con le relative sanzioni per gli errori e le omissioni; sanzioni che invece, per il Sistri, al momento sono applicate solo per il mancato pagamento della quota annua per i soggetti obbligati;
3) a questo punto, a meno che lei non possegga un registro di c.s. rifiuti vidimato "un congruo numero d'anni fa" e conseguentemente poter ricostruire su questo tutte le scritture (almeno gli ultimi cinque anni, se l'attività è più vecchia) non può, purtroppo, fare assolutamente nulla; in questo caso non le resta che portare un grosso cero in chiesa e affidarsi alle preghiere...
mi spiace
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto
Re: Omesso MUD e mancato pagamento contributo Sistri
Quindi posso iniziare a fare i registri da ora...e per gli anni passati? Merita stare zitti o in un certo senso "autodenunciare" la cosa spiegando che si è registrato tutto su Sistri credendo di essere in buona fede?
oettam- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 18.04.17
Re: Omesso MUD e mancato pagamento contributo Sistri
Zitto e mosca...
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto

» Pagamento contributo sistri
» Pagamento contributo Sistri 60.000 t/anno
» Comunicazione al SISTRI del pagamento contributo
» pagamento contributo sistri al trasportatore?????
» comunicazione pagamento contributo sistri 2011
» Pagamento contributo Sistri 60.000 t/anno
» Comunicazione al SISTRI del pagamento contributo
» pagamento contributo sistri al trasportatore?????
» comunicazione pagamento contributo sistri 2011
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.