SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?
Da pascozzi Gio Dic 07, 2023 11:03 am

» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm

» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am

» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm

» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm

» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm

» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am

» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm

» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am

» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm


Legge "AntiSprechi" n. 166 del 19/08/2016

2 partecipanti

Andare in basso

Legge "AntiSprechi" n. 166 del 19/08/2016 Empty Legge "AntiSprechi" n. 166 del 19/08/2016

Messaggio  viggiani22 Sab Apr 15, 2017 10:29 am

Alla luce della legge denominata "anti sprechi" del 19/08/2016 n. 166 e valida dal 14/09/2016, in considerazione dell'art. 14 comma 1 della medesima legge, si pone la seguente richiesta di parere:

- Qualora si attivi una raccolta di sole scarpe usate presso le sedi operative delle associazioni onlus, scuole, palestre, parrocchie etc e la si promuova come richiesta di donazione da parte di privati a favore delle associazioni in questione (considerati donatari) presso le quali viene posizionato un contenitore di cartone nel quale verranno depositati gli oggetti donati, il ritiro e trasporto del materiale in questione proveniente dalle donazioni dei privati ed effettuato da un ditta è sottoposto alla regolamentazione della normativa sui rifiuti di cui al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 oppure può ritenersi semplicemente cessione a titolo gratuito di articoli e di accessori di abbigliamento usati quindi trasportato con un solo documento di trasporto?

In attesa di Vs. pareri.

Ringrazio anticipatamente.

Saluti.
viggiani22
viggiani22
Nuovo Utente

Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 15.04.17

Torna in alto Andare in basso

Legge "AntiSprechi" n. 166 del 19/08/2016 Empty Re: Legge "AntiSprechi" n. 166 del 19/08/2016

Messaggio  Gballa Mar Apr 18, 2017 9:18 am

Non entro nel merito di questa legge  "anti sprechi", che non conosco, perché non serve nel tuo caso.
Direi che se prendi delle scarpe per darle a chi le userà come scarpe, queste non diventano mai rifiuti in nessuno dei passaggi e non ti devi fare problemi. A meno ché tu non ritiri scarpe palesemente non riutilizzabili/riparabili... allora si che sono rifiuti!

In estrema sintesi è come nel caso del ritiro abbigliamento usato, se sei sicuro che lo destini ad altre persone ok, se lo destini a macero è gestione dei rifiuti.

ciao
Gballa
Gballa
Utente Attivo

Messaggi : 83
Data d'iscrizione : 11.10.10
Località : Veneto

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.