Ultimi argomenti attivi
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiutiDa Mauro.Fante Ieri alle 10:01 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Ieri alle 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
» Ketty76
Da ketty76 Lun Feb 20, 2023 1:30 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da chet68 Sab Feb 18, 2023 9:38 pm
CER per gadget
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
CER per gadget
Buondi a tutti,
chiedo secondo voi quale CER sia più appropriato per dei gadget e sorprese per uova di Pasqua.
Noi facciamo le uova, compriamo i gadget e ce li mettiamo dentro. Purtroppo non tutti gli anni le vendite esauriscono i magazzini. E alcuni gadget non possono più essere riutilizzati. E i magazzini devono essere svuotati.
Perfavore, capisco l'enorme spreco, ma evitiamo commenti tipo "ma trovare altre alternative tipo donazioni, cessioni ecc ecc"... In Italia funziona così: le cose (apparentemente) semplici diventano impossibili. Tra fisco, ambiente, igiene, e licenze si forma una cozzaglia di norme impossibili e portafoglio alla mano e dopo aver letto le regole, è meglio distruggere. Le eventuali osservazioni andrebbero fatte ai legislatori.
Quindi venendo a sodo...
...trattasi di:
palline rimbalzanti in gomma
biro multicolore
biro gomma
specchietti con pettinini
braccialettini
anellini
tutto ancora imballato in colli. Roba nuova insomma...
Diciamo che il tutto è principalmente di plastica...
Io sono per i seguenti codici.
160304 o 200199 ovviamente entrambi con descrizione aggiuntiva specifica.
Altri non ne vedo e i 99 non piacciono a molti.
Che dite?
chiedo secondo voi quale CER sia più appropriato per dei gadget e sorprese per uova di Pasqua.
Noi facciamo le uova, compriamo i gadget e ce li mettiamo dentro. Purtroppo non tutti gli anni le vendite esauriscono i magazzini. E alcuni gadget non possono più essere riutilizzati. E i magazzini devono essere svuotati.
Perfavore, capisco l'enorme spreco, ma evitiamo commenti tipo "ma trovare altre alternative tipo donazioni, cessioni ecc ecc"... In Italia funziona così: le cose (apparentemente) semplici diventano impossibili. Tra fisco, ambiente, igiene, e licenze si forma una cozzaglia di norme impossibili e portafoglio alla mano e dopo aver letto le regole, è meglio distruggere. Le eventuali osservazioni andrebbero fatte ai legislatori.
Quindi venendo a sodo...
...trattasi di:
palline rimbalzanti in gomma
biro multicolore
biro gomma
specchietti con pettinini
braccialettini
anellini
tutto ancora imballato in colli. Roba nuova insomma...

Diciamo che il tutto è principalmente di plastica...
Io sono per i seguenti codici.
160304 o 200199 ovviamente entrambi con descrizione aggiuntiva specifica.
Altri non ne vedo e i 99 non piacciono a molti.
Che dite?
James- Utente Attivo
- Messaggi : 137
Data d'iscrizione : 21.04.16
Località : Piemonte
Re: CER per gadget
Nell'ambito di un'autorizzazione allo stoccaggio di un grosso parco divertimenti, i giocattoli/gadget invenduti (non RAEE) erano identificati nell'ambito della 1602 o 1603.
Però che cazz.....
Però che cazz.....



matteorossi- Utente Attivo
- Messaggi : 346
Data d'iscrizione : 28.08.15
Età : 48
Località : Roma
Re: CER per gadget
Grazie mille.
Quindi il 160304 mi sembra il più idoneo.
Condivido il tuo "Però che cazz..."
Tuttavia, non per giustificare la cosa, ma quei gadget, anche se tanti, fanno veramente schifo. Classiche "cinesate" di bassa lega. Anche a donarli si farebbe fatica e comunque, pensateci bene, donandoli prima o poi finirebbero in discarica come rifiuto urbano. Ulteriore danno. Per questo motivo mi sto muovendo per cercare recuperatori che possano recuperare il più possibile.
Quindi il 160304 mi sembra il più idoneo.
Condivido il tuo "Però che cazz..."

Tuttavia, non per giustificare la cosa, ma quei gadget, anche se tanti, fanno veramente schifo. Classiche "cinesate" di bassa lega. Anche a donarli si farebbe fatica e comunque, pensateci bene, donandoli prima o poi finirebbero in discarica come rifiuto urbano. Ulteriore danno. Per questo motivo mi sto muovendo per cercare recuperatori che possano recuperare il più possibile.

James- Utente Attivo
- Messaggi : 137
Data d'iscrizione : 21.04.16
Località : Piemonte
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.