Ultimi argomenti attivi
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bisDa romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Gen 12, 2023 5:18 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
apparecchiatura con sorgente radioattiva
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
apparecchiatura con sorgente radioattiva
Buongiorno,
devo smaltire un gascromatografo che come detector monta un ECD, ovvero è costruito con una debole sorgente radioattiva opportunamente schermata.
La domanda è: bisogna seguire la il classico iter dei RAEE assegnando il codice 160213* oppure c'è bisogno di fare altro?
Grazie
devo smaltire un gascromatografo che come detector monta un ECD, ovvero è costruito con una debole sorgente radioattiva opportunamente schermata.
La domanda è: bisogna seguire la il classico iter dei RAEE assegnando il codice 160213* oppure c'è bisogno di fare altro?
Grazie
amodio1980- Membro della community
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 03.12.15
Re: apparecchiatura con sorgente radioattiva
Ricordo che lo smaltimento (così come la detenzione, l'impiego e il traporto) dei materiali radioattivi è soggetto ad una specifica disciplina.
Ad esempio, nel caso dei rifiuti radioattivi, si applicano, tra l'altro, le disposizioni del Decreto Ministeriale 7 agosto 2015.
Peraltro l'articolo 185 del Dlgs 152/2006 esclude i rifiuti radioattivi dalle disposizioni della parte IV dello stesso decreto.
Ad esempio, nel caso dei rifiuti radioattivi, si applicano, tra l'altro, le disposizioni del Decreto Ministeriale 7 agosto 2015.
Peraltro l'articolo 185 del Dlgs 152/2006 esclude i rifiuti radioattivi dalle disposizioni della parte IV dello stesso decreto.
benassaisergio- Utente Attivo
- Messaggi : 707
Data d'iscrizione : 29.03.10
Re: apparecchiatura con sorgente radioattiva
Ci sono soltanto poco più di cento vettori autorizzati per il trasporto di materiali/rifiuti radioattivi. Guarda qui:
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/energia/energia-nucelare/2033394-vettori-autorizzati-al-trasporto-di-materie-radioattive.
Nell'elenco ci sono dei veri e propri big del settore altri sono enti che trasportano solo propri materiali e non effettuano il ritiro da imprese private.
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/energia/energia-nucelare/2033394-vettori-autorizzati-al-trasporto-di-materie-radioattive.
Nell'elenco ci sono dei veri e propri big del settore altri sono enti che trasportano solo propri materiali e non effettuano il ritiro da imprese private.
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 570
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: apparecchiatura con sorgente radioattiva
grazie per le risposte, deduco che la macchina che ho pur avendo una debole sorgente ed in quantità "limitata" è sottoposta allo smaltimento di rifiuto radioattivo. Mi confermate?
amodio1980- Membro della community
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 03.12.15
Re: apparecchiatura con sorgente radioattiva
Si però è esclusa dal regime dei rifiuti e deve essere affidata a soggetti abilitati da scegliere nell'elenco ufficiale aggiornato ad ottobre.
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 570
Data d'iscrizione : 16.02.10
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.