Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da Hope Oggi alle 2:10 pm
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
Iscrizione Cat. 1 e aggiunta nuovo mezzo
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Iscrizione Cat. 1 e aggiunta nuovo mezzo
Buongiorno a tutti, ho una società regolarmente isritta alla cat. 4 F, vorremmo accingerci all'iscrizione alla cat. 1. Ho visto che occorre la presenza di un secondo mezzo. Abbiamo intenzione di acquistarne uno con massa complessiva non superiore a 1.5 t, a tal fine volevo sapere se il requisito della capacità finanziaria (euro 5000) doveva essere assolto anche se sono iscritto al trasp. in conto terzi e se potevo assolverlo con la stipula di una fideiussione assicurativa.
Grazie
Grazie
Dario83- Membro della community
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 05.06.13
Età : 40
Località : Sicilia
Re: Iscrizione Cat. 1 e aggiunta nuovo mezzo
Occorre scindere gli argomenti:
1)ANGA: se non hai una portata di almeno 4 tonnellate potrai iscriverti soltanto nelle sottocategorie della Cat.1
2)Albo Autotrasportatori CT: caso 2a) se hai un’iscrizione fino a 1,5 t di massa complessiva sei comunque obbligato all’uso di veicoli di massa complessiva < di 1,5. Caso 2b) se invece hai l’iscrizione fino a 3,5 t potrai avere veicoli nella tua disponibilità fino a 3,5 t e ovviamente anche veicoli con minore p.t.t.
Nel caso 2a non hai l’obbligo di dimostrazione della capacità finanziaria che invece hai nel caso 2b. Per l’incremento di tale requisito potrai rivolgerti a chi te l’ha già data oppure resettare tutto e presentarne una nuova rilasciata dai soliti soggetti (istituti bancari o finanziari con specifici requisiti) oppure da un revisore dei conti regolarmente iscritto nello specifico Albo. Ti ricordo che comunque la capacità finanziaria deve essere rinnovata con cadenza annuale.
1)ANGA: se non hai una portata di almeno 4 tonnellate potrai iscriverti soltanto nelle sottocategorie della Cat.1
2)Albo Autotrasportatori CT: caso 2a) se hai un’iscrizione fino a 1,5 t di massa complessiva sei comunque obbligato all’uso di veicoli di massa complessiva < di 1,5. Caso 2b) se invece hai l’iscrizione fino a 3,5 t potrai avere veicoli nella tua disponibilità fino a 3,5 t e ovviamente anche veicoli con minore p.t.t.
Nel caso 2a non hai l’obbligo di dimostrazione della capacità finanziaria che invece hai nel caso 2b. Per l’incremento di tale requisito potrai rivolgerti a chi te l’ha già data oppure resettare tutto e presentarne una nuova rilasciata dai soliti soggetti (istituti bancari o finanziari con specifici requisiti) oppure da un revisore dei conti regolarmente iscritto nello specifico Albo. Ti ricordo che comunque la capacità finanziaria deve essere rinnovata con cadenza annuale.
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 592
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: Iscrizione Cat. 1 e aggiunta nuovo mezzo
Hope ha scritto:Occorre scindere gli argomenti:
1)ANGA: se non hai una portata di almeno 4 tonnellate potrai iscriverti soltanto nelle sottocategorie della Cat.1
2)Albo Autotrasportatori CT: caso 2a) se hai un’iscrizione fino a 1,5 t di massa complessiva sei comunque obbligato all’uso di veicoli di massa complessiva < di 1,5. Caso 2b) se invece hai l’iscrizione fino a 3,5 t potrai avere veicoli nella tua disponibilità fino a 3,5 t e ovviamente anche veicoli con minore p.t.t.
Nel caso 2a non hai l’obbligo di dimostrazione della capacità finanziaria che invece hai nel caso 2b. Per l’incremento di tale requisito potrai rivolgerti a chi te l’ha già data oppure resettare tutto e presentarne una nuova rilasciata dai soliti soggetti (istituti bancari o finanziari con specifici requisiti) oppure da un revisore dei conti regolarmente iscritto nello specifico Albo. Ti ricordo che comunque la capacità finanziaria deve essere rinnovata con cadenza annuale.
Grazie della risposta, ho verificato ed ho l'iscrizione fino a 1,5 tonnellate quindi la dimostrazione per il secondo mezzo di ulteriori 5.000 euro non è richiesta.
Per quanto rigaurda le sotto categorie 1 ti riferisci a queste?:
-Raccolta e trasporto di rifiuti ingombranti/raccolta differenziata di rifiuti urbani
-Attività esclusiva di raccolta differenziata di una o più tipologie di rifiuti urbani di cui alla delibera del Comitato Nazionale n. 6 del 12 dicembre 2012.
-Raccolta e trasporto di rifiuti vegetali provenienti da aree verdi (articolo 184, comma 2, lettera e, del D.Lgs. 152/2006)
-Attività esclusiva di trasporto di rifiuti urbani da centri di stoccaggio a impianti di smaltimento finale
-Raccolta e trasporto di differenti e specifiche frazioni merceologiche di rifiuti conferite in uno stesso contenitore (raccolta multimateriale di rifiuti urbani)
Dario83- Membro della community
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 05.06.13
Età : 40
Località : Sicilia
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 592
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: Iscrizione Cat. 1 e aggiunta nuovo mezzo
Grazie Hope ma scusami non ho capito una cosa, controllando i requisiti minimi per l'iscrizione alle sottocagorie, ho appurato che per la Cat. 1 F occorrerebbe solo un veicolo. Ma allora non occorre che ne compri un altro? Cioè ad esempio se avanzassi la richiesta di iscrizione per la Cat. 1 classe F relativa a queste 2 sottocagorie:
1. esclusivamente per Multimateriale di RSU :
2. esclusivamente per Raccolta diff./Ingombranti
Posso restare con un veicolo di massa fino a 1,5 t (integrando i CER relativi ai rifiuti urbani differenziati) come sono ora o me ne occorre un altro? Devo raggiungere comunque la dotazione minima di 4 t?
Sono un po' confuso....
Grazie sempre
1. esclusivamente per Multimateriale di RSU :
2. esclusivamente per Raccolta diff./Ingombranti
Posso restare con un veicolo di massa fino a 1,5 t (integrando i CER relativi ai rifiuti urbani differenziati) come sono ora o me ne occorre un altro? Devo raggiungere comunque la dotazione minima di 4 t?
Sono un po' confuso....
Grazie sempre
Dario83- Membro della community
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 05.06.13
Età : 40
Località : Sicilia
Re: Iscrizione Cat. 1 e aggiunta nuovo mezzo
Ho incontrato differenze "interpretative" tra le varie sezioni regionali. C'è chi sostiene che un veicolo ti serve per soddisfare i requisiti per la categoria 4F (almeno 0,8 t di p.t.t.) e quindi non lo puoi impiegare per dimostrare altri requisiti: in sostanza "te lo sei giocato" per la 4 e quindi devi avere un ulteriore veicolo per ognuna delle sottoclassi della cat. 1: nel tuo caso complessivamente 3 veicoli. Altri ritengono che siccome i requisiti in quanto per una categoria devi dimostrare massa complessiva per l'altra categoria la portata, il requisito della 4 "non te lo bruci" per la cat. 1 e quindi nel tuo caso ti servirebbero 2 veicoli.
Mi chiedo con l'occasione:
- a quando l'unificazione dei requisiti (p.t.t./portata)?
- a quando l'eliminazione delle classi dimensionali basate sugli abitanti della categoria 1?
Mi chiedo con l'occasione:
- a quando l'unificazione dei requisiti (p.t.t./portata)?
- a quando l'eliminazione delle classi dimensionali basate sugli abitanti della categoria 1?
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 592
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: Iscrizione Cat. 1 e aggiunta nuovo mezzo
Mi correggo
Ho incontrato differenze "interpretative" tra le varie sezioni regionali. C'è chi sostiene che un veicolo ti serve per soddisfare i requisiti per la categoria 4F (almeno 0,8 t di p.t.t.) e quindi non lo puoi impiegare per dimostrare altri requisiti: in sostanza "te lo sei giocato" per la 4 e quindi devi avere un ulteriore veicolo per ognuna delle sottoclassi della cat. 1: nel tuo caso complessivamente 3 veicoli. Altri ritengono che siccome i requisiti non sono confrontabili in quanto per una categoria devi dimostrare massa complessiva per l'altra categoria la portata, il requisito della 4 "non te lo bruci" per la cat. 1 e quindi nel tuo caso ti servirebbero 2 veicoli.
Mi chiedo con l'occasione:
- a quando l'unificazione dei requisiti (p.t.t./portata)?
- a quando l'eliminazione delle classi dimensionali basate sugli abitanti della categoria 1?
Ho incontrato differenze "interpretative" tra le varie sezioni regionali. C'è chi sostiene che un veicolo ti serve per soddisfare i requisiti per la categoria 4F (almeno 0,8 t di p.t.t.) e quindi non lo puoi impiegare per dimostrare altri requisiti: in sostanza "te lo sei giocato" per la 4 e quindi devi avere un ulteriore veicolo per ognuna delle sottoclassi della cat. 1: nel tuo caso complessivamente 3 veicoli. Altri ritengono che siccome i requisiti non sono confrontabili in quanto per una categoria devi dimostrare massa complessiva per l'altra categoria la portata, il requisito della 4 "non te lo bruci" per la cat. 1 e quindi nel tuo caso ti servirebbero 2 veicoli.
Mi chiedo con l'occasione:
- a quando l'unificazione dei requisiti (p.t.t./portata)?
- a quando l'eliminazione delle classi dimensionali basate sugli abitanti della categoria 1?
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 592
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: Iscrizione Cat. 1 e aggiunta nuovo mezzo
Grazie Hope allora penso che chiamerò direttamente la CCIAA di Palermo e chiederò a loro. Comunque nella migliore delle ipotesi mi occorrono 2 mezzi, uno per la 4 f è un altro le la cat 1. Inoltre appunto sulla dimensionalita' della categoria 1 classe f non riesco a capire a che serva nel senso vuol dire che posso operare solo in comuni di max 5000 abitanti? Non sarebbe più corretto dare solo il massimale delle quantità da poter raccogliere in un anno come appunto per la 4 f (3.000 t)?
Dario83- Membro della community
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 05.06.13
Età : 40
Località : Sicilia
Re: Iscrizione Cat. 1 e aggiunta nuovo mezzo
Per le sottocategorie della 1 a breve. Molto a breve- a quando l'eliminazione delle classi dimensionali basate sugli abitanti della categoria 1?
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Re: Iscrizione Cat. 1 e aggiunta nuovo mezzo
Esprimo la mia opinione: guarda che non sei vincolato ad operare soltanto nei comuni fino a 5000 abitanti, questa assurdità della categoria 1 serve soltanto per avere dei CER che altrimenti l'Albo non concede!
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 592
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: Iscrizione Cat. 1 e aggiunta nuovo mezzo
Se hai 4 t. di portata hai la tutta la cat. 1, se ti manca un chilo di portata allora devi scegliere a quale sottocategoria iscriverti e “scegliere” tu i CER da richiedere magari soltanto per trasportare potature e stare in fila presso l’impianto moltitudini di giardinieri e muratori senza Responsabile Tecnico, senza Albo Autotrasportatori, senza Gestore dei Trasporti, senza garanzie finanziarie, senza attestazioni di idoneità automezzi e potrei continuare. Sembrano esistere figli e figliastri!!
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 592
Data d'iscrizione : 16.02.10

» iscrizione nuovo mezzo
» iscrizione nuovo mezzo..... SISTRI?
» Iscrizione nuovo mezzo superiore 1,5 ton.
» Credenziali iscrizione secondo mezzo albo gestori ambientali
» Voucher nuovo mezzo
» iscrizione nuovo mezzo..... SISTRI?
» Iscrizione nuovo mezzo superiore 1,5 ton.
» Credenziali iscrizione secondo mezzo albo gestori ambientali
» Voucher nuovo mezzo
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.