Ultimi argomenti attivi
» Esenzioni nomina consulente Adr speditoreDa pascozzi Ieri alle 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
» Proroga MUD per zone alluvionate
Da tfrab Lun Lug 10, 2023 9:11 am
Consulente ADR in maternità
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Consulente ADR in maternità
Buongiorno a tutti,
vorrei proporvi un dubbio relativo all'impossibilità del Consulente ADR di adempiere a parte delle sue responsabilità per assenza da luogo di lavoro per motivi di salute:
Come potrebbe comportarsi un Consulente ADR, dipendente di un’azienda e nominato in diverse sedi operative aziendali, che vada in maternità a cavallo dei primi mesi dell’anno in coincidenza con l’obbligo di redazione della relazione annuale e che quindi sia impossibilitato a redigerla?
Potrebbe bastare una delega interna aziendale verso un collega abilitato?
vorrei proporvi un dubbio relativo all'impossibilità del Consulente ADR di adempiere a parte delle sue responsabilità per assenza da luogo di lavoro per motivi di salute:
Come potrebbe comportarsi un Consulente ADR, dipendente di un’azienda e nominato in diverse sedi operative aziendali, che vada in maternità a cavallo dei primi mesi dell’anno in coincidenza con l’obbligo di redazione della relazione annuale e che quindi sia impossibilitato a redigerla?
Potrebbe bastare una delega interna aziendale verso un collega abilitato?
danytore- Membro della community
- Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 12.12.12
Re: Consulente ADR in maternità
Ciao
direi proprio di no.
Potrebbe chiedere a qualcuno di fiducia di redigerla ma poi va firmata dal consulente.
Paolo
direi proprio di no.
Potrebbe chiedere a qualcuno di fiducia di redigerla ma poi va firmata dal consulente.
Paolo
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 693
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
Re: Consulente ADR in maternità
Grazie mille,
considerando l'impossibilità di firmare la relazione (in quanto essendo in maternità non può ufficialmente firmare)....
si protrebbe procedere con la nomina di più consulenti per il sito (paragrafo 1.8.3.1 ADR) e fare firmare la Relazione solo all'altro Consulente nominato?
Da considerare che al art.11 comma 2 del D.lgs. n.35 del 2010 si specifica che il ".. legale rappresentante [...] nomina un Consulente per la sicurezza."
Grazie mille per il supporto!
considerando l'impossibilità di firmare la relazione (in quanto essendo in maternità non può ufficialmente firmare)....
si protrebbe procedere con la nomina di più consulenti per il sito (paragrafo 1.8.3.1 ADR) e fare firmare la Relazione solo all'altro Consulente nominato?
Da considerare che al art.11 comma 2 del D.lgs. n.35 del 2010 si specifica che il ".. legale rappresentante [...] nomina un Consulente per la sicurezza."
Grazie mille per il supporto!
danytore- Membro della community
- Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 12.12.12
Re: Consulente ADR in maternità
Onestamente non ho esperienze in merito. La norma dice che la relazione annuale è uno degli obblighi del consulente e non menziona esoneri sulla relazione annuale. Se ci sono più consulenti credo che ognuno dovrà redigere la sua.
Inoltre, se il consulente è impossibilitato a svolgere la sua mansione per un lungo periodo, come nel tuo caso, il datore di lavoro deve provvedere a trovarsi un nuovo consulente, almeno per il periodo di assenza (cosa che pare non sia stata fatta).
Per quanto riguarda la firma della relazione, non penso possa essere contestata se messa in un periodo di assenza da lavoro. Comunque, sapendo di dover andare in maternità, il consulente avrebbe potuto fare la relazione prima interrompere l'attività lavorativa.
Inoltre, se il consulente è impossibilitato a svolgere la sua mansione per un lungo periodo, come nel tuo caso, il datore di lavoro deve provvedere a trovarsi un nuovo consulente, almeno per il periodo di assenza (cosa che pare non sia stata fatta).
Per quanto riguarda la firma della relazione, non penso possa essere contestata se messa in un periodo di assenza da lavoro. Comunque, sapendo di dover andare in maternità, il consulente avrebbe potuto fare la relazione prima interrompere l'attività lavorativa.
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 693
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
Re: Consulente ADR in maternità
danytore ha scritto:Buongiorno a tutti,
vorrei proporvi un dubbio relativo all'impossibilità del Consulente ADR di adempiere a parte delle sue responsabilità per assenza da luogo di lavoro per motivi di salute:
Come potrebbe comportarsi un Consulente ADR, dipendente di un’azienda e nominato in diverse sedi operative aziendali, che vada in maternità a cavallo dei primi mesi dell’anno in coincidenza con l’obbligo di redazione della relazione annuale e che quindi sia impossibilitato a redigerla?
Potrebbe bastare una delega interna aziendale verso un collega abilitato?
Se avete a disposizione altro dipendente abilitato provvedete a nominare lui, e sarà lui a redigere la relazione per l'anno 2016 e asostuituire il consulente nei suoi compiti.
Se la relazione del 2015 non è stata ancora predisposta l'unica soluzione è che la rediga (o almeno la firmi) il consulente in maternità per evitare rischio di sanzioni.
Se pensate ad un consulente esterno come libero professionista puoi inviarmi un msg in privato: sono attualmente consulente di 25 aziende, tutte operanti nel settore dei rifiuti.
Buona giornata
Enrico- Utente Attivo
- Messaggi : 97
Data d'iscrizione : 25.02.10

» Ricerca Consulente ADR
» consulente ADR
» [TOP] Consulente ADR
» retribuzione consulente ADR
» nomina consulente ADR
» consulente ADR
» [TOP] Consulente ADR
» retribuzione consulente ADR
» nomina consulente ADR
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.