Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
Ogni quanto tempo va nominato il consulente ADR?
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Ogni quanto tempo va nominato il consulente ADR?
Buongiorno, vorrei sapere se un'aziende deve mandare la nomina del consulente in motorizzazione ogni anno oppure la prima volta è sufficiente e finché non cambia o rinuncia all'incarico?
Grazie
Grazie
Maniscalco- Utente Attivo
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 29.09.11
Età : 49
Località : Bologna
Re: Ogni quanto tempo va nominato il consulente ADR?
una volta nominato non c'è bisogno di mandarla annualmente. gli obblighi sono la formazione e la relazione, come da normativa vigente (decreto 35/2010 a memoria)
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 608
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Maniscalco- Utente Attivo
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 29.09.11
Età : 49
Località : Bologna
Re: Ogni quanto tempo va nominato il consulente ADR?
Maniscalco ha scritto:Buongiorno, vorrei sapere se un'aziende deve mandare la nomina del consulente in motorizzazione ogni anno oppure la prima volta è sufficiente e finché non cambia o rinuncia all'incarico?
Grazie
Concordo: il consulente si nomina una tantum, a meno che non ci siano variazioni rispetto a quanto riportato nella nomina (ad es. se il consulente è stato nominato per le categorie di trasporto varie e poi si inizia anche a gestire gas, sarà necessario comunicare la nomina anche per tale categoria).
Viceversa la comunicazione della intenzione di avvalersi della esenzione dalla nomina del consulente per trasporto occasionale di merci con rischio minimo deve essere rinnovata ogni anno con le modalità previste dalla norma.
Saluti
Enrico- Utente Attivo
- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 25.02.10

» Quanto tempo hanno valore le analisi
» Registri e formulari: quanto tempo tenerli ??
» entro quanto tempo deve essere completato un trasporto?
» Il Veneto si offre come regione test per il Sistri
» Analisi ogni anno
» Registri e formulari: quanto tempo tenerli ??
» entro quanto tempo deve essere completato un trasporto?
» Il Veneto si offre come regione test per il Sistri
» Analisi ogni anno
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.