Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colliDa tfrab Mer Set 27, 2023 5:16 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am
» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
Ogni quanto tempo va nominato il consulente ADR?
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Ogni quanto tempo va nominato il consulente ADR?
Buongiorno, vorrei sapere se un'aziende deve mandare la nomina del consulente in motorizzazione ogni anno oppure la prima volta è sufficiente e finché non cambia o rinuncia all'incarico?
Grazie
Grazie
Maniscalco- Utente Attivo
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 29.09.11
Età : 49
Località : Bologna
Re: Ogni quanto tempo va nominato il consulente ADR?
una volta nominato non c'è bisogno di mandarla annualmente. gli obblighi sono la formazione e la relazione, come da normativa vigente (decreto 35/2010 a memoria)
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 629
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Maniscalco- Utente Attivo
- Messaggi : 80
Data d'iscrizione : 29.09.11
Età : 49
Località : Bologna
Re: Ogni quanto tempo va nominato il consulente ADR?
Maniscalco ha scritto:Buongiorno, vorrei sapere se un'aziende deve mandare la nomina del consulente in motorizzazione ogni anno oppure la prima volta è sufficiente e finché non cambia o rinuncia all'incarico?
Grazie
Concordo: il consulente si nomina una tantum, a meno che non ci siano variazioni rispetto a quanto riportato nella nomina (ad es. se il consulente è stato nominato per le categorie di trasporto varie e poi si inizia anche a gestire gas, sarà necessario comunicare la nomina anche per tale categoria).
Viceversa la comunicazione della intenzione di avvalersi della esenzione dalla nomina del consulente per trasporto occasionale di merci con rischio minimo deve essere rinnovata ogni anno con le modalità previste dalla norma.
Saluti
Enrico- Utente Attivo
- Messaggi : 97
Data d'iscrizione : 25.02.10

» Registri e formulari: quanto tempo tenerli ??
» Quanto tempo hanno valore le analisi
» entro quanto tempo deve essere completato un trasporto?
» Il Veneto si offre come regione test per il Sistri
» Analisi ogni anno
» Quanto tempo hanno valore le analisi
» entro quanto tempo deve essere completato un trasporto?
» Il Veneto si offre come regione test per il Sistri
» Analisi ogni anno
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.