Ultimi argomenti attivi
» RENTRI: Dubbi e curiositàDa urgada Oggi alle 1:07 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Ieri alle 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Ieri alle 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Ieri alle 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am
» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm
» capacità finanziaria dimostrabile con la LIPE ?
Da Sciùr Colombo Lun Nov 04, 2024 5:07 pm
Registri di c/s non vidimati
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Registri di c/s non vidimati
Vi chiedo una cortesia: il Decreto Legislativo nr.4/08 aveva reintrodotto l'obbligo di vidimazione dei registri di carico e scarico a far data dal 13/02/2008, ma a vostra memoria da che data si è potuto iniziare ad utilizzare registri di c/s NON VIDIMATI?
Marco
Marco
milic- Utente Attivo
- Messaggi : 108
Data d'iscrizione : 20.01.10
Re: Registri di c/s non vidimati
Dall'entrata in vigore della prima versione del 152/2006
Vai su Normattiva e visualizza l'art. 190 al 12/02/2008 e poi al 13/02/2008 e confronta il comma 6.
Vai su Normattiva e visualizza l'art. 190 al 12/02/2008 e poi al 13/02/2008 e confronta il comma 6.
Sciùr Colombo- Utente Attivo
- Messaggi : 172
Data d'iscrizione : 07.01.14
Età : 52
Località : Varese/Milano
Re: Registri di c/s non vidimati
...registri c/s non vidimati?
a me sembra che il 152/06 nativo dicesse già così:
...ma forse non ho capito io ...
a me sembra che il 152/06 nativo dicesse già così:
poi è diventato così:152/06 originale ha scritto:
art. 190, co. 6. I registri sono numerati, vidimati e gestiti con le procedure e le modalita' fissate dalla normativa sui registri IVA. Gli obblighi connessi alla tenuta dei registri di carico e scarico si intendono correttamente adempiuti anche qualora sia utilizzata carta formato A4, regolarmente numerata.
mentre ora è così:152/06 post 04/08 ha scritto:
art. 190, co. 6. ... i registri sono numerati e vidimati dalle Camere di commercio territorialmente competenti
152/06 ora ha scritto:
art. 190, co. 6. La disciplina di carattere nazionale relativa ai registri di carico e scarico e' quella di cui al decreto del Ministro dell'ambiente 1° aprile 1998, n. 148, come modificato dal comma 7.
co. 7. Nell'Allegato C1, sezione III, lettera c), del decreto del Ministro dell'ambiente 1° aprile 1998, n. 148, dopo le parole: "in litri" la congiunzione: "e" e' sostituita dalla disgiunzione: "o".
...ma forse non ho capito io ...
cescal64- Utente Attivo
- Messaggi : 827
Data d'iscrizione : 08.09.11
Età : 60
Località : bologna
Re: Registri di c/s non vidimati
c'è stato un decreto nel 2006 che ora è inefficace..in realtà..
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1054
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 50
Re: Registri di c/s non vidimati
beltrale ha scritto:c'è stato un decreto nel 2006 che ora è inefficace..in realtà..
urca, hai ragione... uno di quei DM nati morti perché la Corte dei Conti non ne sapeva una beata mazza (altra genialata dell'epoca "facciamo un po' come c@xx# ci pare!") ...
per rimediare alla ferale dimenticanza , l'ho cercato ed era il DM 2 maggio 2006 pubblicato in GU n. 107 del 10/05/2006 e cassato con l'avviso MinAmbiente pubblicato in GU n. 146 del 26/06/2006... quindi, chi ha cambiato registro tra il 10/05 ed il 26/06/2006 non doveva vidimarlo, ma dopo ?
edit: la notte porta ... memoria !
mi sovviene ora che, con l'entrata in vigore del DLgs 152/06 (29/04/2006), ci fu la querelle dei registri rifiuti che dovevano avere lo stesso trattamento dei registri IVA, ma siccome questi ultimi non erano più da vidimare (L. 203/01 di modifica del DPR 233/72, riferimenti esplicitamente riportati nel DM poi cassato), anche i registri c/s non lo sarebbero più stati...
io ho sempre avuto qualche dubbio (ma io non faccio testo...) e li facevo vidimare comunque, anche perché il citato DLgs 04/08 dal 13/02/08 ha introdotto solo l'ultima riga riportata sopra
senza intaccare la prima parte di "collegamento" tra i due registri (rifiuti e IVA), quindi se non erano da vidimare prima, nemmeno dopo lo sarebbero stati (anche se AgEntrate non è CCIAA...)... ..."i registri sono numerati e vidimati dalle Camere di commercio territorialmente competenti"
cmq, spero che tra tutte queste date e rimandi, tu ci abbia capito qualcosa in più... io mi ero già perso allora !
cescal64- Utente Attivo
- Messaggi : 827
Data d'iscrizione : 08.09.11
Età : 60
Località : bologna
Re: Registri di c/s non vidimati
dopo doveva rividimarlo...
e comunque spero che di quei registri se ne sia diafato dato che son passati piú di 5 anni
e comunque spero che di quei registri se ne sia diafato dato che son passati piú di 5 anni
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1054
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 50
Argomenti simili
» Registro C/S stampato su fogli sciolti vidimati
» formulari non vidimati
» formulari non vidimati distruzione
» registri cartacei si o no???
» Stampa errata su fogli vidimati
» formulari non vidimati
» formulari non vidimati distruzione
» registri cartacei si o no???
» Stampa errata su fogli vidimati
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.